TUTTE LE NOTIZIE
-
Pesaro e Urbino | Appuntamento storico
Dopo quasi cinque secoli, la Venere di Urbino torna a casa
Grazie al prestito degli Uffizi, il capolavoro di Tiziano sarà esposto a Palazzo Ducale. -
Milano | Dal 4 agosto al 4 settembre
Spiaggia Radetzky, l'estate a Milano
Un nuovo allestimento ispirato ad una spiaggia rocciosa troveranno collocazione le opere di sei artisti. -
Caserta | Affluenza in crescita grazie a strategie di rilancio
Boom di presenze alla reggia di Caserta
Crescita del 59% di presenze nel mese di luglio. 20mila visitatori in più rispetto al 2015. -
Mondo | Arte alle Olimpiadi
Rio2016: Il murale olimpico di Kobra
Cinque indigeni al posto dei cinque cerchi olimpici nell'opera monumentale di 3mila metri quadri realizzata da Eduardo Kobra in occasione della grande manifestazione sportiva. -
Bologna | Dal 6 agosto al 16 ottobre
Yumi Karasumaru tra le storie di Hiroshima
Nel 71esimo anniversario della bomba su Hiroshima, Yumi Karasumaru porta le devastazioni al MAMbo. -
Lucca | Dal 31 agosto al 10 settembre
Benvenuti a Cartasia
La manifestazione tesa a promuovere la produzione cartaria attraverso l'arte presenta l'ottava edizione tra mostre, installazioni, laboratori e talks. -
Mantova | I successi registrati dalla Capitale della Cultura 2016
La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova
Successo di visitatori nel principale complesso museale mantovano che registra crescite del 33% nel primo semestre 2016. -
Roma | Dal 29 luglio al 4 settembre
La scultura buddhista alle Scuderie del Quirinale
La ricerca spirituale e la sua più diretta manifestazione estetica in mostra a Roma nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. -
Milano | Patrimonio paesaggistico
Villa Litta, il parco pubblico più bello d'Italia
Oltre l'oggettiva bellezza, il titolo premia la riqualificazione botanica e la valorizzazione del parco alle porte di Milano. -
Milano | Dal 26 luglio al 28 agosto
Le Onde Pixel di Chevalier all'Unicredit Pavilion
Un'installazione site specific che interagisce con i visitatori celebra il primo anno di attività dello spazio di Piazza Gae Aulenti. -
Il 3, il 4 e il 5 ottobre nelle sale
L'arte contemporanea sul grande schermo a cominciare da Marina Abramovic
Il cartellone della Grande Arte al Cinema apre all'arte contemporanea e inaugura il nuovo ciclo con l'opera "The Space In Between. Marina Abramović and Brasil". -
Bergamo | Dal 30 luglio
Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina
A Serina prosegue il percorso di valorizzazione della figura e dell’arte di Palma il Vecchio. -
Lecce | Dal 30 luglio
Shilpa Gupta a Capo d'Arte
La rassegna di Gagliano del Capo giunta alla VII edizione presenta l'installazione "My East is your West" dell'artista indiana che esplora i concetti di nazione, confine e identità
-
Firenze | Dal 26 luglio
Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra
L'Incoronazione della Vergine e Santi sarà temporaneamente esposto del refettorio della villa in attesa della nascita di un circuito museale permanente all'interno della Villa. -
Roma | Dal 22 luglio al 20 novembre
La Spina di Roma
Le trasformazioni urbane intorno a San Pietro e la nascita di via della Conciliazione sono oggetto di una mostra ai Musei Capitolini. -
Salerno | Dal 22 luglio 2016
Paestum al chiaro di luna
Il sito archeologico apre fino a mezzanotte dal giovedì alla domenica. -
Dal 21 luglio alle 21:10
Master of Photography: il primo talent dedicato alla fotografia su SkyArte
Dodici concorrenti sono pronti a sfidarsi di fronte a una giuria e a una conduttrice d’eccezione. Tra le guest star: David LaChapelle e Franco Fontana. -
Firenze | Dal 20 luglio al 18 settembre 2016
Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
Una mostra diffusa per la città celebra la ricerca scultorea del maestro coreano stabilitosi a Pietrasanta. -
Roma | Dal 18 luglio al 16 settembre 2016
I pesci di Frank Gerhy
La Gagosian Gallery presenta le Fish Lamps, sculture luminose di Frank Gehry. -
Torino | Dal 19 luglio al 18 settembre 2016
Due Venere di Botticelli si incontrano a Torino
Negli spazi della Galleria Sabauda dei Musei Reali la mostra-confronto "Venere incontra Venere". -
Bergamo | Dal 19 luglio al 25 settembre
Boldini ospite dell'Accademia Carrara
Nell'ambito del ciclo "E' nostro ospite" a Bergamo arriva il "Ritratto del piccolo Subercaseaux". -
Pesaro e Urbino | Dal 16 luglio al 16 ottobre
Kounellis in Pescheria
Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro ospita un intervento dell'artista greco ispirato alla realtà industriale pesarese. -
Mondo | Tesori del mondo
Le Corbusier patrimonio dell'UNESCO
Diciassette opere dell'architetto franco svizzero nella World Heritage List.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro