TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze | Il 19 e il 20 febbraio: #emptyDuomoFI
Gli instagrammers del movimento #empty al Museo dell'Opera del Duomo
A Firenze una squadra di dodici fotografi influencer avrà accesso al Museo dopo l'orario di chiusura. Nel gruppo anche il fondatore di #empty Dave Krugman.
-
All’asta il 10 febbraio
Il mercato reclama Burri e Sotheby’s risponde con un capolavoro
L'opera "Sacco e Rosso", reduce dalla grande retrospettiva al Guggenheim di New York, si presenta sul mercato con una stima record compresa tra i 9 e i 12 milioni di sterline. -
Roma | Tutela del patrimonio
1 milione di euro per la valorizzazione dei siti UNESCO del Lazio
La Regione Lazio finanzia quattro progetti di riqualificazione e rilancio nei territori di Cerveteri, Tivoli, Tarquinia e Montalto di Castro. -
Mondo | Art & the City
Il Bosch scoperto a Kansas City
L'attribuzione a Bosch di un'opera conservata nei depositi del Nelson-Atkins Museum of Art e finora ricondotta a qualche suo allievo, tra entusiasmi e malignità, scuote la comunità internazionale. -
Milano | Dal 3 febbraio al 5 giugno 2016
I fiori del Simbolismo si schiudono a Milano
Palazzo Reale prosegue il suo programma dedicato alla fine dell'Ottocento e all'inizio del Novecento con un omaggio ad una delle correnti più affascinanti della storia dell'arte. -
Arte e tecnologia 3D
Viaggio nel mondo immaginario di Salvador Dalì
Partendo dal capolavoro “Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet” è stata sviluppata un'esperienza virtuale che introduce lo spettatore nell'immaginario del maestro catalano. -
Venezia | Tutti gli appuntamenti d'arte e cultura in laguna
Venezia città d'arte anche a carnevale
La tradizionale festa del Carnevale di Venezia e il ricco programma di eventi, performance, mostre e laboratori per bambini che la scortano in città. -
Rimini | Un tour alla ricerca del Grande Maestro del cinema italiano
Immaginando Fellini a Rimini
Apre la Casa del Cinema, così Rimini celebra Federico Fellini. Accordo con le Teche RAI. -
Treviso | La prevendita online per un giorno dalle 9:00 del 1° febbraio.
Il Trittico di Goldin a Treviso
Strategica anticipazione per il tris di mostre curate dal manager di Linea d'Ombra che porteranno al Museo di Santa Caterina di Treviso la Storia dell'Impressionismo e non solo. -
Bologna | Dal 29 al 31 gennaio
Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night
In occasione di Arte Fiera Bologna si trasforma in un Museo diffuso con Art City e Art City White Night. -
#SicilyExibition dal 21 aprile al 14 agosto
Il British Museum sbarca in Sicilia
Ad aprile, per la prima volta nel Regno Unito, una mostra racconterà 4000 anni di storia dell’isola di Sicilia. -
Arte e politica
Ai Weiwei chiude le sue mostre in segno di protesta contro le politiche migratorie danesi
L'artista dissidente cinese, cancella in anticipo le due rassegne in corso a Copenhagen, come risultato dell'approvazione della legge che autorizza la confisca dei beni dei migranti richiedenti asilo. -
Patrimonio recuperato
Il Getty Museum restituisce all'Italia la Testa di Ade
Il reperto trafugato negli anni Settanta farà rientro nel nostro paese il 29 gennaio. -
Bologna | Dal 27 gennaio al 17 aprile
Tuggener tra seta e macchine
Inaugura al MAST di Bologna la prima mostra italiana dedicata a Tuggener, uno dei più importanti fotografi industriali di tutti i tempi. -
Firenze | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei
L’arte a Firenze nel 2016
Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo. -
Torino | Dal 27 gennaio al 1 maggio
Il fascino oscuro della fotografia forense
CAMERA presenta a Torino la mostra che esplora l’impiego scientifico del mezzo fotografico. Tra inattese qualità formali e riflessioni sul rapporto tra scatto e verità. -
Catania | Il 27 gennaio la presentazione presso il Castello Ursino
La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci
Restaurata l'unica copia coeva del capolavoro di Caravaggio rubato, ricercato dalla polizia di tutto il mondo e recentemente "clonato" da Sky. -
Roma | Musei gratuiti per i fan del rugby
Terzo tempo al museo
In occasione delle due partite casalinghe a Roma della nazionale italiana al torneo “Sei Nazioni”, ai possessori di biglietti dei match sarà garantito l’ingresso gratuito nei più importanti musei della capitale
-
Roma | Designata tra nove finalisti
Pistoia capitale italiana della cultura 2017
Assegnato anche il titolo per il 2017 e a festeggiare è il comune toscano a cui spetterà un contributo di un milione di euro. -
La protesta diventa interattiva
Banksy, un nuovo murales in difesa di Calais
Il graffitaro britannico torna a colpire e denuncia l'uso di gas lacrimogeni nel campo per migranti di Calais. -
Venezia | La "vitalità creativa" al centro del programma
Biennale Arte 2017: from Paris with love
La direttrice del Centre Pompidou di Parigi Christine Macel curerà la 57. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia -
Bologna | A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio
Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro. -
Milano | Strategie per la valorizzazione
Rivoluzione Brera
A cento giorni dal suo insediamento alla direzione della Pinacoteca di Brera, James Bradburne illustra il programma di rilancio del complesso.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro