TUTTE LE NOTIZIE
-
Venezia | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno
La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi. -
Torino | Le notti estive si animano con aperture straordinarie, mostre e spettacoli
Esperimenti notturni alla Reggia di Venaria
Fino al 1° agosto ogni venerdì dalle 19 a mezzanotte visite guidate e mostre, concerti jazz ogni giovedì. -
Palermo | L'opera di Antonello da Messina al centro di nuovi studi
Svelati quattro misteri dell'Annunciata
Cosa legge la Madonna? Chi è la modella dell'artista? Cosa accade realmente nella scena? Finalmente le risposte a queste domande. -
L'opera di Artemisia Gentileschi in asta da Sotheby's
E' record mondiale per la Maddalena ritrovata
L'esistenza dell'opera era nota solamente grazie ad una vecchia foto dei primi del Novecento. -
Roma | Per alcuni musei statali la crisi si fa sentire
A Roma il X Rapporto Annuale Federculture
Performance deludenti per alcune istituzioni di Roma, con alcuni spiragli di buona gestione e un incremento di visitatori anche per la Regione Lazio. -
Firenze | La vista dell'opera d'arte ha generato sensazioni e reazioni particolari
Cappella dei Magi: arriva il risultato dei test
Una conferenza illustra il protocollo impiegato e confronta i risultati con i sintomi della sindrome di Stendhal. -
Bologna | Una doppia esposizione tra Palazzo Fava e Casa Saraceni
Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo
Nelle due sedi opere dal Trecento all’Ottocento, acquisite tramite donazioni o sul mercato antiquario tra il 2001 e il 2013. -
Milano | 140 opere su tre piani, dall'età romana al contemporaneo
Prima della Villa Reale, Monza inaugura i Musei Civici
Presso la Casa degli Umiliati, le 13 sezioni includono opere di Mosé Bianchi, Mariani, Bucci, Martini e Inganni. -
Torino | La "Dormitio Virginis" e il "Sant'Agostino in cattedra" dopo il restauro
Due opere inedite di Antoine de Lonhy a Palazzo Madama
Entrambe le opere provengono da collezioni private, e non venivano esposte in pubblico da diverso tempo. -
Livorno | Dal 26 al 28 giugno ritorna il festival della cultura e della creatività
Pronti, partenza, Start Livorno
All'edizione di quest'anno si aggiunge anche una novità: la manifestazione esporrà non solo arte contemporanea ma anche arte moderna. -
Arezzo | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"
Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri. -
Cagliari | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT
Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale. -
Per l'occasione sarà restaurata la "Fuga dall'Egitto"
In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
Si traccerà il percorso dell’artista a partire dagli esordi, dalla collaborazione con il Bramante stesso, fino alle ultime opere conosciute. -
Alla National Gallery in omaggio al semestre italiano di presidenza EU
La Danae di Tiziano ambasciatrice italiana a Washington
Sarà affiancata dai capolavori appartenenti al museo americano, che possiede la più grande raccolta di opere del maestro veneto negli Stati Uniti.
-
Asti | Appena incluse le Langhe-Roero e il Monferrato
L'Italia raggiunge i 50 siti nella lista Unesco
E' il Paese dal patrimonio più vasto, con 46 luoghi culturali e 4 naturali, seguito da Cina, Spagna, Francia e Germania. -
Firenze | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia
Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale. -
Il 27 giugno riapre il Mauritshuis a L'Aia
La ragazza con l'orecchino di perla, ma non solo
La collezione include anche opere di Pellegrini, ospitato nella "sala d'oro", Tiziano, Luca Giordano, Pietro Bellotti e altri maestri italiani. -
Torino | Oltre 1700 murales da tutto il mondo, perfino da Roma e Torino
Google Art Project guarda alla Street Art e raggiunge anche l'Italia
Il progetto intende mappare opere appartenenti ad una forma d'arte effimera e destinata, in molti casi, a scomparire. -
Napoli | Tra i capolavori anche il "Martirio di Sant'Orsola", l'ultimo di Caravaggio
Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano
Lo storico palazzo ospiterà opere del contesto culturale del Sud Italia e in particolare napoletano. -
Roma | Il 21 giugno un'intera giornata di eventi
Open Testaccio, il quartiere prende vita
La manifestazione coinvolge organizzazioni culturali, aree archeologiche, attività commerciali, università, musei, mercati e artigiani. -
Ancona | Dal 21 al 24 giugno 2014 ospita il Forum Unesco
Fabriano, cuore della creatività italiana
L'obiettivo è quello di creare un legame tra città in grado di rendere la creatività culturale un elemento essenziale per il proprio sviluppo economico. -
Pavia | Un nuovo appuntamento con Uno:Uno a Pavia
A tu per tu con Antonello da Messina
L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto. -
Alla National Gallery la mostra "Making Colours"
A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani
Dai verdi ai rossi, fino agli arancioni e i viola, ottenuti da sostanze rare, con opere del Ghirlandaio, Botticelli e Cosmé Tura.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro