TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Cinecittà compie 77 anni, mentre al MOCA esce "Cinema Vezzoli"
Il cinema made in Italy festeggia e a Los Angeles diventa arte
A Los Angeles Francesco Vezzoli con un'esposizione sull'ossessione e le influenze della celebrità nel nostro presente. -
Firenze | Rinnovati gli allestimenti delle stanze dalla 19 alla 23
Agli Uffizi le salette del Quattrocento riaprono in una nuova veste
In esposizione opere della scuola senese, veneta, emiliano-romagnola e lombarda. -
Foggia | Riaperta la Chiesa di Santa Maria della Misericordia, o del Purgatorio
A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni
Edificata nel 1650, ospita opere di Antonio Fontana, Lorenzo Vaccaro, Benedetto Brunetti e Guido Reni. -
Roma | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014
Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi. -
Prato | 50 opere a cinquant’anni della scomparsa
Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani
Oltre alle sue opere anche quindici dipinti di artisti a lui legati, tra cui Fattori, Carrà e de Chirico. -
Perugia | La prima visita alla Pala di Paciano del Signorelli
Una domenica a quadri nel cuore di Perugia
L'opera è ritornata nel percorso espositivo della Galleria Nazionale dell'Umbria dopo un restauro, avvenuto nel 2012 in occasione di una mostra sull'artista. -
Roma | In mostra la propaganda politica che ha fatto scuola
Augusto e l'arte del comando
All'Ara Pacis, in concomitanza con le celebrazioni per il bimillenario dell'imperatore, saranno esposti diversi oggetti provenienti da alcune delle collezioni più importanti d'Italia. -
Udine | Rimossi dopo il terremoto del 1976 che distrusse l'edificio
Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
Erano stati custoditi dagli eredi di Ippolito Nievo, che nell'Ottocento aveva abitato il maniero. -
Como | La tesi dell'artista e studioso Ernesto Solari
Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite
Analizzati un disegno e una scultura in terracotta che potrebbero essere state realizzate dal maestro stesso. -
Ritrovati esperimenti artistici conservati in vecchi floppy
Andy Warhol salvato dal backup
Commissionati dalla Commodore International per offrire una dimostrazione delle abilità grafiche e artistiche del computer Amiga. -
Imperia | 130 anni fa ripartiva da Bordighera dopo aver dipinto 38 tele
Monet vacanziero, incantato dalla Liguria
In occasione di questo anniversario la città si prepara ad accogliere mostre, conferenze, letture e visite guidate in ricordo del pittore. -
Rivelata in questi giorni l'esistenza di un'opera sconosciuta
Lucio Fontana, a Parigi una mostra con colpo di scena
Il dipinto era stato realizzato nel '62 presso la casa di un collezionista belga, che aveva ripreso la performance andata poi in onda sulla tv locale. -
Venezia | Aperture straordinarie ed eventi dal 25 al 27 aprile
Venezia svela il suo Arsenale alla città
Tutta l'area si animerà di mostre, conferenze, degustazioni, musica, sport e laboratori. -
Vicenza | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri
Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013. -
Rimasto solo, il dipinto di Bernardo Strozzi sarà ceduto
La solitudine del maestro genovese in Inghilterra
Destinata alla creazione di una collezione di maestri della scuola ligure, che però non è mai stata arricchita da nessun'altra opera. -
In programma oltre 270 eventi in più di 200 città italiane
Il ritorno delle Invasioni Digitali nei musei
I visitatori saranno coinvolti attraverso la produzione e la divulgazione di nuovi contenuti sui social media. -
Venezia | Dal 7 giugno al 23 novembre 2014
21 eventi collaterali accompagneranno la Biennale di Architettura
Grande partecipazione di progetti cinesi ed europei, ma anche locali, come "M9/Transforming the city" alla Fondazione di Venezia. -
Udine | In programma un progetto di riqualificazione culturale
Nuove vie d'arte nel cuore di Cividale
Saranno valorizzate aree abitualmente poco frequentate, attraverso la conversione di locali sfitti in spazi espositivi. -
Roma | Dal 22 aprile uno spettacolo al buio nell'area archeologica
Un viaggio notturno nel tempo al Foro di Augusto
Saranno le pietre a raccontare, attraverso un allestimento di luci e suoni e grazie alla voce di Piero Angela. -
Napoli | Un foglio del vero Codice Atlantico arriva alla "mostra impossibile"
A Napoli un'opera di Leonardo autentica tra le riproduzioni
In occasione del Forum Universale delle Culture, la mostra si arricchirà di cinque ricostruzioni dei macchinari del maestro. -
L'inquietudine di Picasso in quegli anni e la sua relazione con Dora Maar
La storia di Guernica arriverà al cinema in "33 días"
La pellicola, attesa nelle sale per il 2015, vedrà Antonio Banderas nei panni del maestro spagnolo. -
Trento | Dosso Dossi e l'influenza dei grandi maestri del Cinquecento
Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
Insieme al fratello Battista fu paragonato dall'Ariosto a maestri come Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Tiziano. -
Torino | Luca Beatrice racconta Millais e Rossetti, ma anche Tim Burton e i Cure
Preraffaelliti, si leva il velo sulla mostra a Palazzo Chiablese
Accanto a personaggi letterari (principalmente femminili), emergono temi simbolici e religiosi, espressi con un realismo e con un’intensità che spesso sconvolsero la critica vittoriana.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti