TUTTE LE NOTIZIE
-
Tutela del patrimonio e fruizione intelligente
Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori
Il Polo Museale Fiorentino e i Musei Vaticani si confermano i grandi attrattori del turismo, con oltre cinque milioni di ingressi ciascuno. Ma occorrono nuove strategie per rendere più fluido l'accesso e sicura la conservazione delle collezioni.
-
Venezia | La giunta procederà sulla base della supposta approssimazione del progetto originale
Venezia contro Calatrava
Il Comune lagunare cita in giudizio l’archistar spagnola. -
Il dipinto era stato rubato dal Museo di Baltimora
7 dollari per un Renoir
Acquistato ad un mercatino delle pulci, un piccolo dipinto si rivela un’opera originale del maestro impressionista. -
Come cambierà il volto del primo piano
Una Tour Eiffel più green
Il monumento sarà sottoposto ad un restyling ecologico. -
Tre anni di verifiche prima dell’annuncio
In Spagna una piccola Madonna di Foligno di Raffaello
Una versione in dimensioni ridotte del capolavoro custodito nei Musei Vaticani viene attribuita al Sanzio da un professore di Belle Arti dell’Università di Granada. -
Napoli | Il dipinto sarà poi presentato in occasione della mostra “Raffaello a Capodimonte”
Il restauro partecipativo della Madonna con il Bambino
L’opera del Perugino, selezionata grazie al progetto del Mibact L’Arte aiuta L’Arte, sarà sottoposta ad un intervento a cui potrà assistere anche al pubblico del web. -
Il dipinto sarà battuto all’asta da Christie’s il 13 febbraio
Mickey Mouse secondo Damien Hirst
L’artista britannico si misura con l’icona universale di Topolino per beneficenza. -
Piazza delle Arti
Un sito per artisti e mecenati
Online la piattaforma che si propone di stabilire un dialogo tra chi possiede spazi utili all’esposizione e chi vuole promuovere il proprio talento. -
Milano | Gli ingredienti: video didattici, exhibit scientifici, opere e performance
Il Gusto tra arte e scienza
In attesa dell’Expo, la Triennale di Milano esplora il tema della Gola. -
Caserta | L’opera sarà sistemata nel parco Maria Carolina
Good Luck (and Goodbye) Caserta
Il corno di 13 metri collocato davanti all’ingresso di Palazzo Reale è stato rimosso su ordine del Ministro Bray. -
Venezia | Tutte le forme dell’amore in mostra a Venezia dall'11 gennaio
Minitessili ispirati all’eros a Palazzo Mocenigo
Il Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume inaugura il programma del 2014 ospitando le creazioni di Miniartetextil. -
Da Piero della Francesca alla moda made in Italy
A New York e Londra le mostre parlano italiano
Il 2014 inaugura all’insegna di grandi appuntamenti internazionali per l’arte italiana. -
Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art
I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno. -
Come e dove è nata la favola francese che ha conquistato il mondo
Il Piccolo Principe: A New York Story
La Morgan Library and Museum celebra con un’esposizione i 70 anni dell’opera di Saint-Exupéry. -
Forte partecipazione dei visitatori stranieri
Un milione per la Nike
Il Louvre annuncia di aver raggiunto attraverso le donazioni il traguardo prefisso per finanziare il restauro. -
In mostra anche le sculture in bronzo realizzate negli anni Sessanta
De Chirico a Londra
Dal 15 gennaio al 19 aprile la Estorick Collection of Modern Italian Art ospita l’enigmatico universo del maestro della pittura metafisica.
-
Siglato un protocollo di cinque anni
Un Pompidou a Malaga
Il centro culturale francese avrà la sua prima sede estera in Andalusia. -
Una superficie celeste virtuale per un’opera d’arte collettiva
Arte sulla Luna
Con il progetto “Moon”, Ai Weiwei e Olafur Eliasson tentano un esperimento di arte partecipativa online. -
Dopo New York, l’esposizione farà tappa a Parigi e Bilbao
Una retrospettiva storica per Jeff Koons
Tre decenni di carriera per la mostra con cui il Whitney chiuderà la programmazione prima di trasferirsi nella nuova sede progettata da Renzo Piano. -
L’inagurazione coinciderà con la Notte Bianca
Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
Per il rush di fine mandato, il sindaco Matteo Renzi punta tutto sulla cultura. -
Le iniziative prenderanno il via tra il 17 gennaio e i primi giorni di febbraio
Un anno al Nord
Riga, in Lettonia, e Umeå, in Svezia, sono le nuove Capitali europee della cultura per il 2014. -
Roma | L’affluenza impone nuove misure di salvaguardia e preservazione
I Musei Vaticani e l’effetto Papa
Nel 2013 sfiorati per un soffio i cinque milioni e mezzo di visitatori. -
L’artista e la sua musa: cronaca di un amore morboso
L’ossessione di Kokoschka
Con “La creatura del desiderio”, edizioni Skira, Andrea Camilleri racconta la passione che legò il pittore autriaco ad Alma Mahler.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti