TUTTE LE NOTIZIE
-
Rimini | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto
I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli -
L'affresco rovinato dalla restauratrice preso d'assalto dai turisti
Quarantamila visitatori per l'Ecce Homo sfigurato
Il disastroso restauro dell'ottantunenne Cecilia Gimenez si trasforma in un vero e proprio business a Borja -
Nuovi dettagli sul mistero del furto olandese
Nessun rogo per Picasso e Monet
I quadri rubati a Rotterdam potrebbero essere ancora intatti -
Roma | Nuovo appuntamento al Museo Etrusco de “I cinque sensi + 1”
Il gusto degli etruschi presentato a Roma
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia apre le porte la sera del 31 agosto -
Modena | Il genio del "Beatle" esposto in tutte le sue sfumature
L'arte di John Lennon in mostra a Modena
Per la prima volta in Italia una mostra sui disegni del grande musicista dei Beatles -
Il MIBAC anche questa estate apre le porte all'arte
L'elenco completo dei musei aperti a ferragosto
Da nord a sud i luoghi dell'arte sono pronti ad accogliere i visitatori anche durante le vacanze -
La Città degli Angeli potrebbe accogliere nuovamente i tradizionali disegni sui muri
Los Angeles torna a puntare sui murales
Il prossimo 20 agosto il consiglio della città andrà al voto per togliere il divieto al mural painting -
I fondi bloccati dal 2012 e finalmente attivati dal Ministero
Il MIBAC sblocca 372 milioni per Programma Operativo Interregionale
Previste opere di restauro su oltre cento progetti
-
Reggio Calabria | La mostra evento “Arte torna Arte. Un patrimonio restituito”
Preziosa collezione sequestrata a imprenditore corrotto esposta a Reggio Calabria
I tesori confiscati a Gioacchino Campolo comprendono tele di Dalì, Gutusso e De Chirico -
Un cast stellare nei panni dei veri soldati che portarono in salvo le opere d'arte dalla grinfie del Fuhrer
George Clooney salva le opere d'arte dai nazisti
Le prime immagini di The Monuments Men, nuovo film diretto e interpretato dalla superstar, ispirato a una storia vera -
Venezia | Artisti e imprenditori insieme per una nuova cultura per l'ambiente
L'Italia al centro del progetto Art for the Environment
L'arte come motore principale di salvezza ambientale: Venezia e Cividale del Friuli i centri strategici del progetto -
Torino | Il museo prende in prestito i preziosi appunti dalla Biblioteca Reale
Il codice di volo di Leonardo, da Torino allo Smithsonian
L'opuscolo di 18 pagine contenente le istruzioni di volo di Da Vinci esposto a Washington -
Torino | Tanti gli stranieri in visita al museo in coincidenza con i World Master Games
Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino
Boom del 110% nella prima settimana di agosto, in occasione della giornata a ingresso gratuito -
Arezzo | L'opera ritrovata nel 1911 esposta per la prima volta
Madonna del Latte: antico affresco esposto a Monterchi
Frammenti che risalgono al XIV secolo esposti al museo della Madonna del Parto di Piero della Francesca -
Il fregio risale al 600 d.C.
Scultura Maya di 1400 anni scoperta in Guatemala
Un fregio di stucco di duemila anni trovato nella giungla al confine con il Messico -
Bologna | L'elenco completo dei musei e degli eventi previsti il 15 agosto
Ferragosto: aperti tutti i musei statali dell'Emilia-Romagna
Il prossimo 15 agosto il Mibac apre ai visitatori il suo ricco patrimonio di musei e zone archeologiche
-
Venezia | Il nuovo film della performance artist al Festival del Cinema
Il metodo di Marina Abramovic a Venezia
The Abramovi? Method evento speciale della Mostra del cinema -
Firenze | Scavi nella tomba dei familiari di Lisa Gherardini
Il Dna della Monna Lisa
La tomba dei familiari di Lisa Gherardini potrebbe custodire la risposta alla ricerca delle spoglie mortali della Gioconda di Leonardo Da Vinci.
-
Un ricordo eccentrico per un artista eccentrico.
Lo strano compleanno di Andy Warhol
L’Andy Warhol Museum di Pittsburgh rende omaggio in modo originale al padre della pop art nel giorno in cui avrebbe compiuto 85 anni.
-
Prato | Da Donatello a Lippi. Officina pratese.
Il ruolo di Prato nel Rinascimento
In occasione della riapertura del Museo di Palazzo Pretorio, la città ricorda il proprio ruolo nella storia dell'arte.
-
Soundings: A Contemporary Score in programma a New York dal 10 agosto.
Il suono in mostra al MoMA
L’esperienza dell’ascolto diventa oggetto di un’esposizione che osa addentrarsi in un territorio artistico inespugnato.
-
Firenze | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino
Aperitivi ad Arte
Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo. -
Masculin/Masculin
Il museo d’Orsay affronta il nudo maschile
Il tema poco esplorato della rappresentazione dell’uomo au naturel in mostra a Parigi da settembre.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito