TUTTE LE NOTIZIE
-
Test del Dna per la "Natura morta con peonie"
Solamente il test del Dna accerterà l'autenticità di una natura morta di Van Gogh, ritrovata nel 1977 in una soffitta di una casa olandese ma, da allora, la Natura morta con peonie &egra... -
Roma
VIII° Edizione per la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma
Verrà presentata alla stampa mercoledì 12 settembre prossimo l'edizione 2012 della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, che si terrà nelle prestigiose sale di&nbs... -
Modena
La Galleria Estense a Sassuolo in una grande mostra per l'Emilia
Inaugura domani, 1 settembre, la mostra "Un ospite illustre: la Galleria Estense a Sassuolo", evento espositivo che rappresenta, per la Soprintendenza ai Beni Storici Artistici ed Etnoantro... -
Venezia
Alla Mostra Internazionale di Architettura Leoni D'oro e boom di visitatori
Si è tenuta ieri ai Giardini la cerimonia di premiazione della 13. Mostra Internazionale di Architettura. La Giuria internazionale composta da Wiel Arets (Presiden... -
Firenze
La Porta del Paradiso del Ghiberti torna visibile al pubblico dopo 27 anni di restauro
Dopo un restauro durato 27 anni, tanto quanti occorsero per costruirla, dall’8 settembre torna visibile al pubblico, nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, uno dei più... -
Venezia
Il FAI anima la Biennale di Architettura
Il FAI diventa protagonista della 13. Mostra Internazionale di Architettura a Venezia, con una mostra sull'Arte Programmata che si terrà nel cuore della città. Dal 30... -
Venezia
Palais Lumière, il “nuovo polo dell'economia creativa“ di Cardin
Continuano le polemiche del progetto “Palais Lumière“ dello stilista Pierre Cardin. Con un investimento di due miliardi di euro, completamente finanziati da lui, sui 19 ettari ... -
Siena
ArcheoFest 2012: l'archeologia resiste alla crisi
Prosegue con successo la seconda edizione del festival nazionale dedicato all’archeologia nelle Terre di Siena. Tanti i visitatori che hanno scelto la Val di Chiana e il ricco programm... -
Venezia
Il Padiglione Italia alla 13. Mostra Internazionale di Architettura
Inugurazione, alle ore 17, presso le Tese delle Vergini all'Arsenale, del Padiglione Italia alla 13. Mostra Internazionale di Architettura. “Non è un anno come gli altr... -
Venezia
Vernissage per la mostra-evento del capolavoro di Tiziano: La Fuga in Egitto
Esposta a Londra subito dopo il restauro, La Fuga in Egitto, primo capolavoro di Tiziano giunge direttamente dall’Inghilterra alle Gallerie dell’Accademia, dove sarà ... -
Vicenza
Grande anteprima per la mostra Raffaello verso Picasso in Basilica Palladiana
A venti giorni dall'arrivo delle prime opere, oggi alle 10.30, direttamente in Basilica Palladiana, il Sindaco di Vicenza Achille Variati presenta in anteprima alla Stampa la conclusion... -
Bergamo
Ottimismo del Ministro Ornaghi all'inaugurazione del Museo e Tesoro della Cattedrale di Bergamo
Parole ottimistiche del Ministro Ornaghi in occasione dell'inaugurazione del Museo e Tesoro della Cattedrale di Bergamo, realizzato dalla diocesi con il contributo della Fondazione Credito bergamasco.... -
Venezia
Architettura, design, fotografia: tutti gli eventi dell’Isola di San Giorgio Maggiore in occasione della Biennale
Dal 26 agosto al 1 settembre, in occasione della vernice della 13. Mostra Internazionale di Architettura, la tradizionale proposta culturale dell’Isola di San Giorgio Maggiore sarà arricc... -
Modena
Torna Bid for Bild, l'asta benefica per l'Emilia
Nuovo appuntamento con Bid for Bild, l'asta benefica a favore della ricostruzione in Emilia-Romagna promossa da Galleria civica di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena-Fondazione Fotog... -
Venezia
Con la Biennale al via il restauro delle Sale d'Armi dell'Arsenale
Con il restauro del primo dei quattro edifici, dove verrà inaugurato oggi alle ore 17 il Padiglione Argentina della Biennale, è partito il recupero delle Sale d'Armi dell'Arsenale. ... -
Mibac: a settembre confronto per valorizzare i musei italiani
Il tema della collaborazione fra enti locali e ministero per i Beni Culturali, per la valorizzazione delle opere d'arte dei musei italiani, "rientra in un lavoro di confronto fra Comuni, Province, Reg... -
Conto alla rovescia alla Mostra Internazionale di Architettura
La 13. Mostra Internazionale di Architettura - il cui vernissage è previsto per il 27 e 28 agosto - aprirà ufficialmente i battenti mercoledì 29. La Mostra sarà affiancata,... -
Torino: restaurato Cristo tra i carnefici
La Provincia di Torino, che nel 2007 ha stanziato un budget di trecentomila euro per contribuire a recupero e valorizzazione del patrimonio artistico dei Comuni del territorio, annuncia il completamen... -
45 milioni di euro per Villa Reale di Marlia
Vendesi Villa Reale di Marlia. Prezzo di partenza: 45 milioni di euro. “Non una cifra accessibile a tutti, ma un prezzo giusto per una villa che è stata la dimora della sorella di Napoleo... -
Batman in mostra a Roma
Nella cornice di Piazzale dei Ravennati ad Ostia (Roma) dal 24 al 28 agosto verrà allestita una BAT Caverna per una mostra a tutto tondo sul pipistrello più famoso al mondo in occasione ... -
Hypnos: "Giovani artisti pronti a restaurare le strade di Roma"
Ripulire la capitale a colpi d'arte. Questa l'iniziativa culturale del pittore Hypnos (Gilberto di Benedetto) per migliorare il "panorama urbano" di Roma. Giovani artisti desiderosi di mostrare il lor... -
L'appenino ospita un Festival d'arte
ArtisticaMenteContemporanea, ovvero la prima edizione di una rassegna d'arte contemporanea allestita in alcune località dell'Appennino che avrà luogo dal 24 al 26 agosto. La montagna osp... -
New York continua a puntare sulle foto di Patrizia Genovesi
Dal 25 agosto presso la Grenning Gallery di New York verrà esposta la terza serie di scatti realizzati da Patrizia Genovesi. La fotografa italiana è per la prima volta impegnata oltreoce...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti