TUTTE LE NOTIZIE
-
Lutto nell'arte: è morto Franz West
Franz West, lo scultore austriaco Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 2011, si è spento a Vienna nella notte tra mercoledì e giovedì dopo una lunga malattia. La notizia... -
Roma
Al via il restauro dell'anfiteatro Flavio
Inizieranno il 31 luglio i lavori per il restauro del Colosseo. Lo ha annunciato il sindaco di Roma Gianni Alemanno durante la presentazione, sulla terrazza del Pincio, della «lista civica Rete ... -
Viterbo
Tornano alla luce gli affreschi del Palazzo Baronale di Sipicciano
Sono terminati i lavori di restauro degli affreschi del Palazzo Baronale di Sipicciano, un paesino di 1200 abitanti in provincia di Viterbo. Tornato alla luce dopo oltre quattro secoli, il ciclo decor... -
Roma
Il grido di allarme di Federculture
“La ‘spending review' potrebbe abbattersi sul settore culturale e metterlo definitivamente in ginocchio. Se non verrà modificato, il decreto con poche norme generali e indiscriminat... -
Grosseto
Alla ricerca dell'elmo etrusco del Campese
Era il 1961 quando il sommozzatore inglese Reg Vallintine, che aveva una scuola di immersione all'Isola del Giglio, scopri' un relitto del 600 a.C. in acque profonde al largo di Secca Pignocchi, nella... -
Il Palazzo Ducale di Venezia premiato dal web
Palazzo Ducale, fiore all’occhiello e museo di punta del sistema della Fondazione Musei Civici di Venezia, ha ottenuto il prestigioso “Certificato d’Eccellenza 2012” TripAdviso... -
Palermo
Siglata l’intesa per i beni culturali di Palermo
E’ stato firmato ieri il protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio culturale di Palermo, con particolare attenzione all’itinerario arabo normanno. Presenti alla ... -
Milano
Estate al Museo Diocesano di Milano
Ritornano le Sere d'Estate al Museo Diocesano di Milano. Fino al 6 settembre 2012, il Museo chiude di giorno per aprire gratuitamente le porte ai visitatori, dal martedì al sabato, esclusivamen... -
Il Grand Palais ospita la Biennale des Antiquaires
Nella splendida cornice del Grand Palais di Parigi va in scena quest’anno, dal 14 al 23 Settembre, la 26° edizione della Biennale des Antiquaires, la più prestigiosa manifestazione de... -
Udine
Ad Aquileia il festival del documentario archeologico
Sette lungometraggi concorreranno, dal 25 al 27 luglio, alla terza edizione di 'Aquileia film festival', la rassegna del documentario archeologico organizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazio... -
Roma
La street art colora le vie di Roma
Il piazzale del Verano a Roma si e' trasformato in una vera galleria d'arte all'aperto. Ancora per due settimane ospitera' infatti l'Urban Contest, il grande festival sulla street art e sulle nuove fo... -
Trento
Al via Rovereto Immagini
Si rinnova anche quest’anno il grande appuntamento con la fotografia che vede come protagonista la città di Rovereto. Da venerdì 20 luglio a domenica 19 agosto 2012 si svolge la se... -
Firenze
Richiesta di via libera per la Battaglia di Anghiari
Dopo le interminabili polemiche relative alle indagini sull'affresco del Vasari nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio per la ricerca dell'affresco 'perduto' di Leonardo Da Vinci sulla Battagli... -
Roma
Un euro per salvare i musei?
Si è tenuta ieri mattina al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo l'Assemblea annuale dei Soci dell'Associazione Civita, alla quale ha preso parte il Ministro dello Sviluppo Economi... -
La National Gallery a rischio chiusura durante le Olimpiadi
A Londra quasi tutto è pronto per l’inizio dei Giochi Olimpici 2012. Ma una notizia dell'ultima ora fa tremare la capitale: la National Gallery, uno dei più celebri musei del mondo... -
Roma
Recuperato il "sarcofago delle quadrighe” di Aquino
I militari del Comando Provinciale di Roma della Guardia di Finanza hanno concluso un’importante operazione che ha consentito di riportare in Italia il celebre “sarcofago delle quadrighe&r... -
Inizia bene il 2012 per il mercato dell'arte
Crescono del 13%, in valore, le vendite di arte 'battute' da Christie's a livello mondiale nel primo semestre 2012, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo rende noto la casa d'aste, riv... -
Roma
Al Pastificio Cerere i paesaggi sonori del collettivo AIPS
“Pastificio_lab” è il nuovo progetto ideato da Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Pastificio Cerere di Roma, allo scopo di creare una piattaforma culturale che... -
Art in Action nei nuovi spazi della Tate Modern
In attesa della XXX edizione dei giochi olimpici, Londra si prepara a svelare una grande e interessante novità artistica. Si tratta dell’apertura, all’interno della Tate Modern, di ... -
Roma
Al Macro le performance di Re-generation
E’ per giovedì 19 luglio il terzo appuntamento con le performance di Re-generation, una mostra articolata tra video, installazioni, fotografie e performance, che riunisce più di 50... -
Torino
Restauro: Tintoretto esposto alla Venaria Reale
Nel marzo 2012 i Laboratori di Restauro del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, hanno accolto la grande Crocefissione di Jacopo Robusti detto il Tintoretto. L’intervento di restaur... -
Roma
Accolto il ricorso MiBAC contro la sentenza del T.A.R. LAZIO
Il Consiglio di Stato, con sentenza pronunciata il 26 giugno scorso, ha accolto il ricorso proposto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Soprintendenza Speciale per il Patri... -
Il design italiano contemporaneo sbarca a Pechino
Inaugura oggi, lunedì 16 luglio, negli spazi del Beijing Industrial Design Center di Pechino, la mostra The New Italian Design 2.0, promossa dal Centro Sino-Italiano del Design e dell’Inn...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti