TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Un convegno per raccontare storie e segreti di via Margutta
Da Artemisia Gentileschi a Enrichetta Hosmer, da Carla Accardi a Eva Lipinsky, da Sibilla Aleramo e Anna Magnani, da Silvana Mangano a Giulietta Masina, moltissime sono le donne, italiane o straniere,... -
L'Aquila
Restauro: iniziano i lavori al Forte Spagnolo
Con la consegna del cantiere alla ditta incaricata parte il restauro dell’asse principale del Forte Spagnolo dell’Aquila. La sezione sud – est quella che ospitava il Museo Nazionale ... -
In arrivo in Emilia la missione Unesco
L'Unesco inviera' ''molto molto presto'' una missione nelle zone colpite dal nuovo sisma ''per valutare insieme alle autorita' italiane cosa e' possibile fare per ricostruire'' il patrimonio culturale... -
Padova
Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova
Nessun danno alla Cappella degli Scrovegni di Padova, che custodisce gli affreschi di Giotto, in seguito al terremoto di stamane. Lo precisa il sindaco, Flavio Zanonato, sulla base dei primi riscontri... -
Bologna
Sisma: nuovi danni al patrimonio culturale dell'Emilia
Le scosse di questa mattina hanno pesantemente aggravato il bilancio dei danni ai beni culturali dell'Emilia. "Siamo tornati indietro alla mattina dopo il primo terremoto. E' tutto da rifare. Per ora ... -
Roma
Macro: annullato l'incontro di oggi con Guido Guidi
E’ stato annullato l’appuntamento in programma oggi, martedì 29 maggio 2012 alle ore 18,30, presso il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma con Guido Guidi e Francesco Zanot, orga... -
Milano
1,1 mil. di euro per ''Concetto Spaziale'' di Lucio Fontana
Ha piu' che raddoppiato la stima in catalogo il ''Concetto Spaziale'', squarci e graffito su ottone, opera datata 1964-65 di Lucio Fontana della rara serie dei ''Metalli'' che, dopo una gara tra cinqu... -
Reggio Emilia
Ritrovata nel Reggiano una tazza d’oro dell'età del Bronzo
Pesa quasi mezzo chilo, è alta poco più di 12 cm, è in lamina spessa circa un millimetro e mezzo, ha un delizioso manichetto ed è in oro pressoché purissimo, con rar... -
Roma
Incontri di Fotografia: appuntamento con Guido Guidi
Domani, 29 maggio 2012, alle ore 18.30 il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma presenta il quarto appuntamento di "Incontri di Fotografia", a cura di Marco Delogu. Protagonista sarà il fotog... -
35,6 milioni di sterline per la collezione di Gunter Sachs
Incasso astronomico da Sotheby's a Londra per la raccolta Pop del fotografo e imprenditore tedesco Gunter Sachs (1932-2011), famoso collezionista d'arte, tra gli uomini più ricchi e famosi di G... -
Roma
Installazione di Gregorio Botta in Santa Maria in Montesanto
E’ stata inaugurata ieri, 27 maggio 2012, nella basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo, l’installazione artistica di GREGORIO BOTTA dal titolo &... -
Il restauro della Gioconda, il dibattito è aperto
Restaurare la Monna Lisa di Leonardo da Vinci oppure no? Si tratta di un quesito che da decenni fa discutere gli appassionati del mondo dell'arte, alimentato da un articolo pubblicato nelle ultime ore... -
Venezia
Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore
Apre al pubblico, il 29 agosto, sull'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia la mostra Carlo Scarpa. Venini 1932 – 1947 a cura di Marino Barovier. L'esposizione ricostruisce attraverso più... -
Cuneo
Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano
Sono quasi terminati i lavori di restauro de 'Il Martirio di San Lorenzo' della chiesa dei Gesuiti a Venezia, capolavoro di Tiziano, e dal 28 maggio fino a fine anno l'opera sara' esposta ad Alba, al ... -
Restituita alla Rep. Ceca una statua lignea settecentesca
E’ stata restituita dal Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, Pasquale Muggeo, al Ministro della cultura ceco, Alena Hanakova, una statua lignea settecentesca ... -
Bari
Apre il nuovo Museo Pino Pascali
Sarà inaugurata venerdi 1° giugno alle ore 19,30 la nuova sede della Fondazione Museo Pino Pascali, ubicata nell’ex-Mattatoio Comunale nella zona sud di Polignano a Mare (Bari) ... -
Macerata
Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
Si e' concluso, dopo oltre un anno, il restauro del monumentale Polittico di San Domenico, detto anche di Recanati, una delle opere piu' significative di Lorenzo Lotto tornata oggi all'originario sple... -
Milano
L'Ultima Cena di Tintoretto esposta a Milano
Dal 14 al 19 giugno 2012 al Museo diocesano di Milano sarà eccezionalmente esposta l’Ultima cena di Tintoretto proveniente dalla chiesa di san Polo a Venezia. Il capolavoro del maestro ve... -
Un Festival per valorizzare la Via Francigena
Dopo il successo dello scorso anno, l’Associazione Europea delle Vie Francigene e l’Associazione Civita promuovono la seconda edizione del Festival “Via Francigena Collective P... -
Terremoto: aiuto della Francia per il recupero del patrimonio
Parigi e' pronta ad aiutare Roma per il recupero del patrimonio storico-artistico colpito dal sisma nel Nord Italia. Lo annuncia il Ministero dei beni culturali in una nota sull'incontro avvenuto ieri... -
Siena
A luglio arriva Archeofest
Dal 6 al 21 luglio avrà luogo la seconda edizione del festival nazionale dedicato all’archeologia, che quest’anno si svolgerà in occasione delle Notti dell’Archeologia,... -
Milano
Quest'estate si entra gratis nei musei civici di Milano
Dal 19 giugno a 30 agosto alcuni tra i principali musei e palazzi milanesi saranno aperti al pubblico gratuitamente: la notizia è stata annunciata dal ministro per i Beni culturali Lorenzo Orna... -
Firenze
Appuntamento a Firenze con il Design
Florence Design Week - International Design Festival torna a Firenze per la terza edizione dal 22 al 27 Maggio 2012. Si tratta di una manifestazione dedicata al Design in tutte le sue forme, all?arte ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti