TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
Vietato! I limiti che cambiano la fotografia
Un segno sulle proprie fotografie per porre l'accento sulle minacce che gravano sulla fotografia di strada e dare vita a una protesta provocatoria e civile contro un’interpretazione restrittiva ... -
Milano
Marina Abramovic al PAC di Milano
C’è grande attesa a Milano per la mostra 'The Abramovic Method' in programma al PAC (Padiglione d’Arte contemporanea) dal 21 marzo al 10 giugno e dedicata a Marina Abramovic, la 66e... -
Trento
Afro. Il periodo americano
Gli anni migliori della produzione di Afro Libio Basaldella sono quelli tra il 1948 e il 1968, in cui il pittore italiano collaborò con gallerie e istituzioni americane, vivendo a lungo negli S... -
Roma
MACRO: incontro di fotografia con Paolo Ventura
Martedì 20 marzo 2012 alle ore 18.00 il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma presenta il secondo appuntamento di Incontri di Fotografia, a cura di Marco Delogu. Protagonista dell’incon... -
Padova
Collezioni museali e mercato dell’arte in mostra a Padova
“Ospiti al Museo. Maestri veneti dal XV al XVIII secolo tra conservazione pubblica e privata” è il titolo dell’esposizione che dal 31 marzo al 17 giugno 2012, ai Musei Civici ... -
Venezia
A Venezia un omaggio a Diana Vreeland
Nell’ambito del programma Primavera a Palazzo Fortuny la Fondazione Musei Civici di Venezia presenta la prima grande mostra in Italia dedicata alla straordinaria e complessa figura di Diana Vree... -
Roma
Al MAXXI "Fabulae Romanae” di Lucy e Jorte Orta
Ermenegildo Zegna approda mercoledì 21 marzo 2012 alle ore 12.00 al MAXXI con un progetto speciale d’arte contemporanea: una installazione di nuovi lavori di Lucy e Jorge Orta appositamen... -
Firenze
Il realismo assoluto di Paul Fryer al Gucci Museo
Il trascendente, la moralità e la religione protagonisti di 'Lo Spirito Vola' di Paul Fryer, seconda esposizione d’arte contemporanea di opere appartenenti alla Collezione François... -
Trento
Al Mart va in scena la Body Art di Gina Pane
Il Mart presenta la prima mostra antologica dedicata a Gina Pane (1939-1990), una delle figure più importanti e significative della Body Art internazionale. Dal 17 marzo all’8 luglio 2012... -
A Parigi la XXI edizione del Salone del Disegno
Collezionisti, esperti, conservatori, ricercatori e amanti delle arti grafiche si danno appuntamento dal 28 marzo al 2 aprile nel Palazzo della Borsa di Parigi per la XXI edizione del Salone del Diseg... -
Piacenza
La stagione "mediterranea" di Bruno Cassinari
La mostra "CASSINARI MEDITERRANEO" vuol essere un omaggio all’arte di Bruno Cassinari (1912-1992), a cent'anni da sua nascita. A Piacenza, sua città natale, la rassegna sarà ospita... -
Torino
I disegni di Giuseppe Mazzola in mostra a Torino
La Wunderkammer della GAM, lo spazio dedicato all’esposizione del patrimonio grafico del museo, presenta a partire da oggi, 15 marzo 2012, i preziosi disegni di Giuseppe Mazzola (Invozio di Vald... -
Arezzo
Capolavori di scultura partenopea tra XIX e XX secolo
La felice collaborazione con alcuni dei più importanti collezionisti privati italiani, in massima parte napoletani, ha reso possibile per la prima volta in Toscana la presentazione di 70 capola... -
Milano
HangarBicocca riapre con nuove iniziative e spazi rinnovati
HangarBicocca riapre le porte ai visitatori l’11 aprile 2012, dopo una temporanea sospensione delle attività, con spazi rinnovati, una nuova immagine e due originali progetti espositivi: ... -
Padova
Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo celebra i suoi primi vent’anni di attività presentando al pubblico, nella sede restaurata del cinquecentesco Palazzo del Monte, una gra... -
Roma
"Omar, Roma, Amor": Galliani rende omaggio a Roma
"OMAR GALLIANI - Omar, Roma, Amor" è la mostra allestita al Museo Bilotti di Roma dal 16 marzo al 6 maggio 2012. Il titolo dell’esposizione è fortemente emblematico poiché g... -
Torino
Riapre la mostra 'Fare gli italiani. 150 anni di storia nazionale'
Cento proiettori, oltre 250 fari per una potenza complessiva di 1,2 megawatt, 50 monitor e più di 200 apparati d'amplificazione, tutti connessi da una rete dati in fibra ottica altamente evolut... -
Monumenti aperti per la XX Giornata Fai di primavera
Il 24 e il 25 marzo ritorna la giornata Fai di primavera, giunta quest'anno alla sua ventesima edizione. Saranno 670 i luoghi e i monumenti che resteranno aperti in via straordinaria in tutta Italia, ... -
Degas e il nudo al Musée d'Orsay di Parigi
Apre oggi, al Musée d'Orsay di Parigi, la mostra 'Degas e il nudo', un vero e proprio viaggio nella ricerca dell'impressionista sul corpo e, in particolare, sul nudo femminile. Circa 160 opere,... -
Pisa
Un'applicazione multimediale per conoscere l'arte di Vasari
L'unico dipinto di Giorgio Vasari custodito a Pisa, il ''Martirio di Santo Stefano'', conservato nell'omonima chiesa in piazza dei Cavalieri, non ha piu' segreti: un'applicazione multimediale, realizz... -
Perugia
I gessi di Botero in mostra ad Assisi
Assisi si prepara a ospitare una retrospettiva in anteprima mondiale delle sculture in gesso di Fernando Botero. Il palazzo Monte Frumentario, infatti, ospiterà fino al 31 agosto prossimo 'I ge... -
L'Europa scopre la moneta più cara al mondo
La moneta più cara al mondo si trova a Praga, quarta tappa di una mostra itinerante che ha già toccato Londra, Dublino e Bruxelles. Si tratta della Double Eagle, una moneta da venti doll... -
Roma
Una mostra sui restauri della collezione Doria Pamphilj
Negli splendidi ambienti della Galleria Doria Pamphilj di Roma, a partire dal 17 Marzo e fino al 17 giugno 2012, avrà luogo la mostra “Lavori in corso in Galleria. Restauri IsCR per le op...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti