TUTTE LE NOTIZIE
-
De Nittis e Tissot a Barletta
Grande appuntamento per l'inaugurazione della nuova sede della Pinacoteca Giuseppe De Nittis di Palazzo della Marra a Barletta. -
Finissage Ultimi giorni per visitare “Siena e Roma”
Quello di Pasqua sarà l’ultimo weekend utile per visitare la grande mostra “Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico”. L’esposizione senese, prorogata per il s... -
Freud e Schnitzler: dall'interpretazione dei sogni a doppio sogno
Si inaugurerà mercoledì 19 aprile alle ore 18.00 presso la sede del Forum Austriaco di Cultura a Roma, il progetto site specific “Freud e Schnitzler: dall'interpretazione dei sogni a doppio sogno... -
Jannis Kounellis al MADRE Museo d’Arte Donnaregina di Napoli,
Il Museo d’Arte Donnaregina di Napoli, MADRE, ha in programma l’allestimento di una grande mostra retrospettiva sul lavoro di Jannis Kounellis, uno di maggiori protagonisti dell’arte italiana de... -
Taboo
Trasgredire è la parola d’ordine, ai diktat dei media e della moda, al pattume pop; con la violenza, l’artificio ed il travestitismo invadere le strade, forzare i confini degli spazi culturali moralmente accettabili. -
Adriano e l’Egitto
Una nuova esposizione a Villa Adriana analizza l’influenza della cultura egizia su Adriano. -
En parallèle / In parallelo / MIGRE al Careof di Milano
En parallèle / In parallelo / MIGRE é un progetto socio-culturale ed artistico che vuole attivare piattaforme di scambio tra l’Italia e altri paesi. Il progetto é ideato e curato da Katia Anguelo... -
“Jacopone da Todi. Laudi”. Omaggio di Agapito Miniucchi per il 7°centenario
É un omaggio a Jacopone da Todi, di cui nel 2006 ricorre il VII centenario della morte. Questa mostra si presenta come il primo evento delle celebrazioni per la ricorrenza del grande poeta religioso,... -
Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
La mostra GIUSEPPE STAMPONE a cura di Marco Tonelli è la prima mostra personale dell'artista Giuseppe Stampone. Nel Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo dal 13 aprile al 28 maggio 2006 vengono ... -
Le stanze delle meraviglie da Simone Martini a Francesco Mochi
Un grande evento d’arte è in preparazione a Orvieto, dal 13 aprile 2006 al 7 gennaio 2007. Nei Palazzi Papali e nella Chiesa di Sant’Agostino si terrà la mostra “LE STANZE DELLE MERAVIGLIE DA ... -
Messina Finlandese
Al Museo Regionale di Messina, fino al 30 giugno, sfilano mobili e oggetti realizzati dai principali designer finlandesi. -
Gentile da Fabriano e l’Altro Rinascimento negli spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù
A Fabriano, dal 21 aprile al 23 luglio, nei nuovi spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù vengono esposti 32 capolavori – su un catalogo di una quarantina – di Gentile di Niccol... -
Alberto Moretti tra astrattismo geometrico e informale, a Carmignano
Con la mostra “Alberto Moretti tra astrattismo geometrico e informale” dal 15 aprile al 2 luglio 2006 a Carmignano, città natale dell’artista, prosegue il Progetto Cantiere d’arte Alberto M... -
Verso il XXI secolo: la strada della fotografia lituana al Museo Hendrik C. Andersen
Questa retrospettiva curata da Mindaugas Kavaliauskas- Direttore del Kaunas Photo Days / F Galerija - e dedicata alla fotografia classica lituana si concentra intorno al lavoro dei suoi tre più famos... -
Repubblica di San Marino. Il Futurismo in nome di Umberto Boccioni
La propone, non a caso, la Repubblica di San Marino nelle appena ristrutturate sale del Museo San Francesco dal 14 aprile al 18 giugno 2006. A curarla è una specialista del settore, Beatrice Buscarol... -
Max Bill
Palazzo Reale di Milano celebra MAX BILL, uno dei più importanti esponenti dell’arte del Novecento. -
Tra Fondi e Terracina scoperta la città di Castore e Polluce
Nascosta da 2.300 anni, è stata scoperta nel Parco dei Monti Aurunci un'area urbanistica di 2.300 anni fa. Si tratta forse di Amyclae, fondata da Castore e Polluce. Il sito dista solo 2,5 km da Fondi... -
Anteprima. Romanino Tiziano, Lotto al Castello del Buonconsiglio di Trento
Il Castello del Buonconsiglio di Trento allestirà per l'estate 2006 un'ampia rassegna dedicata all'artista bresciano Girolamo Romanino. Romanino è l'autore del celebre ciclo pittorico che impreziosi... -
Mostre. 100anni di cinema italiano attraverso i suoi miti
Christian De Sica inaugurerà l'8 aprile, presso il Museo Diego A. Pignatelli Cortes di Napoli, la mostra 'Divi' dedicata ai miti del cinema italiano. All'attore romano è affidato il taglio del nast... -
FotoGrafia
Al via la V edizione di uno dei più grandi festival europei. 125 mostre, 300 artisti, eventi, proiezioni ed incontri in oltre 80 luoghi istituzionali ed alternativi dell’arte a Roma -
Magritte
René Magritte. L'impero delle luci. Villa Olmo, Como.... -
Visite record per 'Antonello da Messina' alle Scuderie del Quirinale di Roma
Sono oltre 45mila i visitatori, a due settimane dall'apertura, della mostra 'Antonello da Messina' alle Scuderie del Quirinale di Roma. Nella giornata di sabato 1 aprile ad ammirare i quadri del Maest... -
Tiziano e il ritratto di corte
"La mostra Tiziano e il ritratto di corte da Raffaello ai Carracci, a Napoli fino al 4 giugno, presenta famosi personaggi delle più prestigiose corti europee, poeti e letterati, dame e seducenti cortigiane, ritratti dal più ambito ritrattista del Cinquecento".
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti