TUTTE LE NOTIZIE
-
Renzo Crociara in mostra al Museo di Villa Breda
In mostra Renzo Crociara, pittore ferrarese amato da Vittorio Sgarbi. Renzo Crociara è uno dei più raffinati artisti del mondo dell’arte contemporanea. Molto apprezzato dal pubblico, Crociara ha o... -
Geometrie luminescenti
La fibra ottica utilizzata per installazioni suggestive: Carlo Bernardini presenta a Roma i suoi ultimi lavori. -
Cracking Art vs Leonardo
I Crakers dialogano con Leonardo da Vinci. L'artificiale con il naturale. Il tutto a Milano, presso la Fondazione Stelline. Sino al 20 dicembre. -
Gemine Muse
9 nazioni, 37 città e musei italiani ed europei, 108 artisti, 44 critici. E' la nuova edizione di “Gemine Muse”. -
La battaglia di Austerlitz al Museo Napoleonico di Roma
Per la prima volta, in esposizione un papier-peint panoramico dedicato a quella che fu chiamata “La battaglia dei Tre Imperatori”. In un particolare salotto, trenta pannelli, a metà strada tra i... -
Il Museo del Giocattolo di Zagarolo aperto per le feste natalizie
Il Museo del Giocattolo di Zagarolo - 1400 metri quadrati del cinquecentesco palazzo Rospigliosi accuratamente restaurati - nei giorni 8 e 26 dicembre rimane aperto dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Un... -
“Siena e Roma”: oltre 3000 visitatori dopo il primo weekend
Sono oltre 3000 i visitatori, dopo il primo weekend, della mostra “Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico” che è stata aperta ufficialmente al pubblico venerdì ... -
Un legame antico
“Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico” è il tema della grande esposizione ospitata dal Palazzo Squarcialupi di Siena. -
"Note dall'Oceano" Chris Davis espone al Vittoriano
Per la prima volta in Italia saranno esposte le opere del giovane pittore australiano Chris Davis nato a Sidney nel 1972. Venticinque olii su tela che l'artista australiano ha realizzato durante il su... -
Bergolli e il suo tempo a Palazzo Leone da Perego
La città di Legnano, per celebrare i novant’anni dalla nascita del concittadino ALDO BERGOLLI (nato nel 1916 e morto a Milano nel 1972) accoglie dal 3 dicembre 2005 al 5 febbraio 2006 nel suo spazi... -
“Mimetica-mente” Federico Guida alla Galleria Lietti Arte Contemporanea
In occasione dei quindici anni di attività, la Galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea di Como dedica un doppio omaggio ad uno degli artisti più interessanti del panorama artistico italiano degl... -
Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico
Quercia, Francesco di Giorgio Martini, Giovanni di Paolo, Sano di Pietro, Domenico Beccafumi, Marco Pino, Bernardino Mei, Rutilio Manetti, Niccolò Tornioli. Sono questi e molti altri gli artisti cui... -
Carlo Bernardini presso la galleria Il Sole Arte Contemporanea
La galleria Il Sole Arte Contemporanea questa volta dedica i propri spazi alle opere di Carlo Bernardini, con il quale collabora per una mostra personale dalle caratteristiche insolite e sperimentali,... -
GEMINE MUSE alla Centrale Montemartini di Roma
Nove Paesi europei, 37 città di cui 28 italiane in altrettanti musei, 108 artisti, 44 critici. Questi i numeri della edizione 2005/2006 di “Gemine Muse”, rassegna di arte contemporanea che riap... -
Chipperfield, idea e realtà
A Padova, sino al 19 febbraio 2006, sono esposti i progetti della David Chipperfield Architects, uno dei maggiori studi di architettura del mondo. -
L'inferno sulla terra
A Roma, nel complesso del Vittoriano, le fotografie di Marco Vacca raccontano il dramma della regione del Darfur, l’inferno della terra. -
'Un altro Ottocento' alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi
"Un altro Ottocento. Gusto e cultura in una quadreria oltrepadana" alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi dal 3 dicembre 2005 sino al 25 giugno 2006, espone una ricca selezione (quarantaquattro dip... -
Personale di Fabrizio Corneli allo Studio Trisorio di Napoli
Venerdì 2 dicembre 2005 si inaugura, presso lo Studio Trisorio di Napoli,una personale di Fabrizio Corneli. Saranno presentati gli sviluppi della ricerca dell'artista nel campo della percezione di ... -
Alik Cavaliere in mostra a Palazzo Forti di Verona
Grande antologica dedicata dalla Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti di Verona ad Alik Cavaliere: il grande scultore italiano morto nel 1998 che ha saputo fondere e confondere l’arte con la vita... -
Mastroianni. Scultore Europeo
Una grande retrospettiva ospitata presso il Museo del Corso di Roma celebra il talento di Umberto Mastroianni. -
Prima di burri e con Burri
Prima di Burri e con Burri.... -
“Nord Way Out album svedese” alla Galleria Ashanti
Fino al 30 novembre 2005, alla Galleria Ashanti (via del Boschetto 117, Roma), “Nord Way Out album svedese”. Cristina Faloci ci accompagna attraverso la luce scandinava con fotografie che racco... -
Patrick Hamiltonin mostra alla Galleria White Project di Pescara
La Galleria White Project presenta l'inaugurazione della seconda mostra nella stagione espositiva 2005-2006 con la prima mostra personale in Italia di Patrick Hamilton. Patrick Hamilton, cileno nato ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti