TUTTE LE NOTIZIE
-
Giacomo Manzù, l'enigma della bellezza in mostra ad Alatri
"Giacomo Manzù, l'enigma della bellezza" si intitola così la mostra antologica che il Comune di Alatri, in collaborazione con la Fondazione Mastroianni e l'Associazione Culturale Magnolia ospita ne... -
Dal Mediterraneo alla Norvegia
Storie di mare e di amore per il mare. La vita di bordo raccontata dalla voce dei suoi protagonisti. -
Il pittore della Città Proibita
Jiang Guo Fang. Il pittore della Città Proibita. Palazzo Venezia, Roma.... -
Eventi e mostre per i 200 anni del Parco di Monza
Il 14 settembre 2005, il Parco di Monza compie 200 anni. Due secoli fa, infatti, un decreto imperiale emanato dal viceré Eugenio di Beauharnais stabilì la costruzione, accanto alla Villa Reale e ai ... -
Piazza Navona
Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”. -
Fighters
Nella Kunsthaus di Amburgo, l’artista italiano Wainer Vaccari presenta 57 dipinti dei più grandi campioni della boxe di tutti i tempi. -
Camera Work
Nel gennaio del 1903 nasce Camera Work: storica rivista e luogo di incontro e di dialogo tra fotografi ed artisti. -
Interni italiani
Il Convento del Carmine di Marsala ospita le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del secolo scorso. -
I colori della Città Proibita
La corte imperiale e la Città proibita del 1700, nelle straordinarie opere di Jiang Guo Fang. -
Arte religione politica. Incontri ravvicinati dai cinque continenti al PAC
Estate 2005: il Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano proporrà una mostra dedicata ad Arte religione politica, curata da Jean-Hubert Martin, in programma dall’8 luglio al 18 settembre. Le tre... -
Itinerari all'interno della collezione Rossini al Parco di Monza
Itinerari all'interno della collezione Rossini, questo è il titolo della mostra, promossa dal Comune di Monza e dalla Fondazione Rossini, che presenterà da 15 settembre, una selezione di 21 opere de... -
Apollo e Dioniso
Nella cornice del Tuscan Sun Festival si inaugura una straordinaria mostra incentrata sul recupero dei due impulsi fondamentali: l’apollineo e il dionisiaco. -
Giuseppe Tirelli . Sculture sospese tra due mondi
Dal 22 settembre al 22 ottobre si terrà alla Galleria Agorárte di Milano, la mostra di Giuseppe Tirelli, Sculture sospese tra due mondi. La personale, organizzata da Agorárte in collaborazione con... -
>CHROMOSOMA
La mostra >CHROMOSOMA... -
“Nulla” Collettiva di Pedrocchi, Wegmann, Janesen
Apre con una mostra di respiro internazionale la nuova stagione espositiva 2005-2006 dello Spazio Zero di Gallarate. In quasi cinque anni di attività la Galleria ha ospitato oltre 70 artisti con most... -
Esiti contemporanei
Video e ricamo protagonisti dell'ultima esposizione di Francesco Vezzoli, in corso negli spazi della Fondazione Giorgio Cini a Venezia. -
Giuseppe Bergomi
Giuseppe Bergomi. Sculture. Chiostro del Bramante, Roma.... -
Alik Cavaliere: Racconto,Mito, Magia al Palazzo Forti di Verona
La Galleria d’ Arte Moderna Palazzo Forti di Verona inaugura il prossimo ottobre una mostra dedicata allo scultore Alik Cavaliere (Roma,1926–Milano,1998), una delle personalità più intuitive ed... -
Periplo Immaginario . rorogata fino al 2 ottobre
Mentre il numero dei visitatori supera quota 25.000, la mostra “Hugo Pratt, periplo immaginario” prolunga il suo periodo di apertura di circa un mese, fino al 2 ottobre. La proroga è quasi una ne... -
Una Cina sconosciuta nei quadri di Jiang Guo Fang
Il pittore della città proibita, presentato per la prima volta al pubblico italiano in una mostra, dal 27 luglio al 2 ottobre 2005, presso l’Appartamento Barbo di Palazzo Venezia. Un’iniziativa ... -
Histoire du Soldat nelle sale del PAC di Milano
L’Histoire du Soldat nelle sale del PAC di Milano. Per la nuova edizione della rassegna PacinConcerto, martedì 2 agosto alle ore 21.00 verrà proposta la celebre opera di Stravinsky. Il concerto è... -
Histria, nuova vita ai capolavori
Fino al 6 gennaio 2006 il Civico Museo Revoltella di Trieste ospita la mostra 'Histria. Opere d’arte restaurate: da Paolo Veneziano a Tiepolo'. -
Sfogliando gli anni Venti presso le sale del Grand Hotel di Castrocaro
Nella suggestiva cornice del Grand Hotel delle Terme di Castrocaro, splendido esempio di residenza alberghiera degli Anni Venti, mode, usi e costumi, pubblici e privati, dell’epoca dei nostri nonni...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti