TUTTE LE NOTIZIE
-
Botero
Fernando Botero. Gli ultimi 15 anni. Palazzo Venezia, Roma.... -
CINA, Pittura contemporanea a Palazzo Bricherasio
Dopo l’esposizione presso gli spazi delle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, e quella a Palazzo del Monte di Pietà a Padova, la mostra CINA, Pittura con... -
Officina 14 presenta: Time- Out la Personale di Marco Verrelli
Officina 14, galleria d’arte contemporanea, inaugura Time- Out la Personale del pittore romano Marco Verrelli con la presentazione in catalogo di Claudio Strinati. Marco Verrelli, nato a Roma nel ... -
"PIERO BOTTONI. Monumenti alla Resistenza e le
Si inaugura Sabato 18 giugno a Bologna, nella Galleria d'Accursio (all'incrocio fra Piazza Nettuno e via Rizzoli), la mostra "PIERO BOTTONI. Monumenti alla Resistenza e le opere bolognesi" La mo... -
Mostre personali
Nel 1992 espone le sue enormi sculture sugli Champs- Elysées parigini e la serie della Corrida al Grand Palais. L’anno successivo una mostra itinerante è presente ad Avignone e poi al museo Pushkin di Mosca e all’Ermitage di San Pietroburgo. -
Cenni biografici
Dopo vari spostamenti fra New York e ancora Bogotà, nel 1966 si trasferisce definitivamente a New York (Long Island), dove si immerge in un lavoro instancabile. -
Botero, gli ultimi 15 anni
Botero torna a Roma. Dipinti, disegni e sculture che tracciano la storia e la poetica di uno degli artisti più noti al mondo. -
Intersezioni al Parco Archeologico di Scolacium
Venerdì 17 giugno alle ore 18 s'inaugura al Parco Archeologico di Scolacium, a pochi chilometri da Catanzaro, Intersezioni, la mostra che ha l'obiettivo di proporre una nuova fruibilità dell'arte so... -
“Alcide De Gasperi – Un Europeo venuto dal futuro”
Dopo le tappe di Roma, Milano, Trento, Berlino, Bari, Trieste e Torino la Fondazione Alcide De Gasperi e la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, inaugurano nei locali della medesima a Palazzo Sar... -
“Alcide De Gasperi – Un Europeo venuto dal futuro”
Mostra su De Gasperi -
Ombre e suoni nell’arte contemporanea
Sarà il connubio fra l’arte contemporanea e la musica sperimentale ad inaugurare la nona edizione del Festival Internazionale del teatro delle Ombre di Poggibonsi (Siena) dal titolo «L’ombra del... -
Vita nuova alle Belle Arti
Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati. -
Da Martini a Mitoraj
A Vicenza un’importante mostra collettiva dedicata alla scultura celebra i maestri della seconda metà del Novecento. -
Nuove proposte al MACRO
Il MACRO prosegue la sua programmazione espositiva con quattro mostre. Tre personali, nella sede di Via Reggio Emilia, dedicate a Tom Wesselmann, uno dei massimi protagonisti della Pop Art americana, ... -
BEAUTY SO DIFFICULT alla Fondazione delle Stelline
Il progetto di un confronto inedito con il tema della bellezza, promosso dalla Fondazione Stelline, visto dalle giovani generazioni dell’arte contemporanea, prosegue dal 16 giugno al 23 luglio con l... -
Suoni e Luci a Villa Borghese
Dal 15 giugno al 12 agosto 2005 a Villa Borghese sarà rappresentata una novità assoluta tra le iniziative culturali in Italia: “Son et Lumière, Suoni e Luci a Villa Borghese”, uno spettacolo c... -
“Forme nel Verde” a San Quirico d’Orcia
Le opere del pientino Piero Sbarluzzi saranno al centro della trentacinquesima edizione di “Forme nel Verde”, a San Quirico d’Orcia, Horti Leonini, dal 16 luglio al 25 settembre. Figure umane in... -
Alfredo Jaar presenta 'Le ceneri di Gramsci '
Lo Studio Miscetti presenta una nuova installazione di Alfredo Jaar, concepita appositamente per lo spazio, dal titolo Le ceneri di Gramsci. Alfredo Jaar, nato nel 1956 a Santiago del Cile, dove si ... -
Villa Medici : l'opera di Robert Guinan
Si inaugura nelle Gallerie di Villa Medici una importante esposizione dell'opera di Robert Guinan, artista figurativo contemporaneo americano, di origini europee, che vive e lavora a Chicago. La mos... -
La Sindrome di Tamerlano
I migliori artisti dell’attuale scena centroasiatica si confrontano, in una mostra che sarà ospitata nelle sale del Palazzo dei Sette di Orvieto. -
Futurismo in Sicilia
A Taormina una mostra presenta i rapporti e le contaminazionni che legarono il Futurismo siciliano al Futurismo nazionale. -
Mostre Dopo 15 anni le opere di Botero tornano a Roma
Dopo 15 anni, Botero torna a Roma. L’ultima, grande mostra romana dell’artista colombiano risale infatti al 1991, allora accolta con enorme successo a Palazzo delle Esposizioni. Dal 16 giugno al... -
Retrospettiva Remo Bianco al Palazzo del Monte di Padova
Remo Bianco (1922-1987) è uno dei protagonisti dell’arte italiana tra gli anni Sessanta e Settanta. All’artista milanese, la città di Padova dedica ora una ampia retrospettiva al Palazzo del Mon...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti