TUTTE LE NOTIZIE
-
Reggio Calabria | Il 30 aprile
Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
Tra le novità tanti reperti mai esposti e l'apertura delle Tombe ellenistiche. -
Torino | A soli 13 mesi dall'inaugurazione
Il primo milione di visitatori per il Nuovo Museo Egizio
Il milionesimo biglietto festeggiato all'ingresso con un flash mob. -
Milano | Welcome to North Corea
Max Papeschi: The Leader is Present
Papeschi presenta il suo ultimo dissacrante progetto ispirato dal leader nord coreano Kim Jong Un, a cui l'artista offre servizio in qualità di sedicente Ambasciatore del Ministero della Propaganda Sociale e Culturale organizzando una mostra speciale. -
Mondo | Art & The City: Montecarlo
La prima notte bianca di Montecarlo
Il 29 aprile un percorso artistico attraverserà la città monegasca in occasione della prima Nuit Blanche del Principato.
-
Milano | L'arte in spazi insoliti
A Milano, l’arte è nella lobby
Prima c’era una statua di Lucio Fontana, poi un’opera di Anish Kapoor, oggi la tela fluo di Peter Halley. A due passi dal Duomo, l’arte campeggia negli spazi comuni del Park Hyatt che fa ponte con la città lanciando la figura dell’art butler.
-
Torino | Dal 22 aprile al 27 maggio
Antonello da Messina a Palazzo Madama
La Madonna col Bambino benedicente e l’Ecce Homo dal Museo regionale di Messina per la prima volta a confronto col Ritratto d’uomo di Palazzo Madama. -
Mondo | Santa Rosa 2016
Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia
Capitanati dall'artista internazionale Mimmo Roselli, artisti insieme in nome dell'universalità dell'arte.
-
Roma | 21 aprile
I festeggiamenti per il Natale di Roma
Tra poesia, musica, danze, inaugurazioni e musei aperti la città festeggia i suoi 2769 anni. -
Mondo | Art & the City: Monaco di Baviera, Germania
A Monaco per arte, e non solo birra
Con un ricco palinsesto culturale, la terza città della Germania mira a valorizzare il patrimonio d’arte residente fatto di residenze reali, chiese barocche e roccocò e ricche collezioni museali.
-
Firenze | Dal 19 aprile al 30 luglio
L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze
La Galleria delle Statue di Palazzo Pitti ospita il Polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer, un tempo custodito nelle collezioni di Cosimo II de' Medici. -
Milano | 120 le mostre in calendario
Il Photofestival ha inizio a Milano
Giunta alla XI edizione, la rassegna è un evento di forte valenza culturale ed economica che testimonia la capacità di concertazione della città. Molti i soggetti anche esordienti, numerose le proposte. Al giornalista Michele Smargiassi va il premio alla carriera. -
Milano | Mutamenti urbani
La nuova vita dell'Edicola Radetzky
Il gioiellino dei primi del Novecento che affaccia sulla Darsena è stato restaurato e ora diventa centro culturale in cui sperimentare la diffusione dell'arte contemporanea. -
Napoli | Dal 20 aprile
"Il Nilo a Pompei" finalmente a Pompei
La grande mostra dedicata alla diffusione della cultura egizia tra le antiche civiltà del Mediterraneo raggiunge gli Scavi, seconda delle tre sedi che hanno fatto sistema. -
Roma | A Roma dal 15 aprile
Al Vittoriano tra art Nouveau e cultura pop
Inaugurano contemporaneamente le mostre sull'interprete della Belle Époque, Alphonse Mucha, e l'iconica e biondissima Barbie, rappresentante della cultura pop. -
Venezia | Fino al 6 novembre Sigmar Polke e Accrochage
L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia
E’ doppio il compleanno che si festeggia a Venezia in questi giorni. In occasione dei 10 anni della gestione Pinault, Palazzo Grassi celebra l’artista tedesco Sigmar Polke con una grande restrospettiva.
-
Genova | Itinerario storico-artistico
Alla scoperta della Genova medievale
La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città. -
Napoli | Mecenati per caso
Una teca per proteggere l'opera napoletana di Banksy
Grazie alla semplice azione di un privato ora l'unica opera di Banksy in Italia è protetta da un foglio di plexiglass. -
Firenze | Previsti circa tre anni di lavoro
Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale. -
Venezia | Nelle edicole il 13 aprile
Aldo Manuzio dalle Gallerie dell'Accademia a Topolino
Nel cinquecentenario dalla morte, oltre alla grande rassegna in corso alle Gallerie dell'Accademia, Aldo Manuzio è protagonista di un episodio a fumetti di Topolino. -
In corso la perizia
Un Caravaggio in soffitta?
Una versione dell'opera "Giuditta e Oloferne" è stata ritrovata nel sud della Francia. Il team che guida le indagini crede che possa trattarsi del dipinto dipinto a Napoli dal Merisi e poi scomparso. -
Roma | Aspettando "Triumphs and Laments"
William Kentridge, re di Roma
Una serie di appuntamenti multidisciplinari scandisce i giorni che mancano all'inaugurazione dell'intervento relizzato dall'artista sudafricano lungo il Tevere. -
Parma | Dal 17 aprile al 5 giugno
Le prospettive di Listri nel Labirinto della Masone
Il grande ritrattista di interni ospite del monumentale dedalo di Franco Maria Ricci. -
Siena | Il 9, il 16, il 23 e il 30 aprile alle 6 del mattino
Guardare l'alba dal Facciatone del Duomo di Siena
Ad aprile quattro apppuntamenti per un'esperienza emozionante. Salutare il nuovo giorno dalla Cattedrale.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti