TUTTE LE NOTIZIE
-
Monna Lisa ha una gemella più giovane. E' in Svizzera
Studi scientifici confermerebbero l'esistenza di una versione più antica rispetto alla Gioconda conservata al Louvre -
A New York con Piero della Francesca una mostra da guinness
L'esposizione è allestita alla Frick Collection, il museo americano che per primo acquistò un'opera del grande artista rinascimentale -
Torino
La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni
Il nuovo Gabinetto Disegni e Stampe mostrerà al pubblico una delle più importanti raccolte pubbliche italiane su carta -
Il Paradiso di Pistoletto al Louvre e nel Giardino delle Tuileries
L'artista italiano in mostra al Louvre e, a margine, eventi e incontri col pubblico -
Firenze
A Firenze, gli Uffizi svelano la collezione Contini Bonacossi
La raccolta, donata nel 1969 allo Stato italiano, comprende importanti opere di pittura, scultura e arte applicata -
Milano
Addio agli "occhi di Milano", quelli di Gabriele Basilico
E' mancato oggi nel capoluogo lombardo, la città dove era nato nel '44 -
Parigi promuove una raccolta fondi per il mega restauro del Pantheon
A trecento anni dalla nascita del suo progettista, inizia il restauro dell'edificio che dà sepoltura a tanti illustri francesi -
Napoli
A Pompei restyling al via per il Criptoportico e la Casa dei Dioscuri
I lavori partiti grazie a finanziamenti statali e dell'Unione Europea -
Roma
Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore
Le Scuderie del Quirinale ripercorrono l'ascesa dell'artista attraverso i suoi capolavori -
Firenze
Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
Nel prossimo weekend visite guidate gratuite anche all'attiguo Museo Marino Marini -
Salerno
A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
Tra i suoi reperti una preziosa scultura tardo ellenistica che rappresenta la testa dei dio Apollo, probabile opera dello scultore magnogreco Pasiteles -
Firenze
La Madonna col Bambino del Ghiberti da Firenze a Parigi per la Primavera del Rinascimento
Dopo il restauro appena concluso, l'opera sarà tra i capolavori protagonisti di una mostra ospitata prima a Palazzo Strozzi e poi al Louvre -
Cento corti per cento capolavori. Così The Met trasforma l'arte in film
Ogni mercoledì, fino a dicembre, il Metropolitan Museum di New York pubblica sul sito del progetto "82nd & Fifth" due video dedicati a due capolavori conservati nelle sue sale -
Brescia
Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve
Il 7 marzo la riapertura del monumento patrimonio Unesco. L'8 marzo l'inizio delle mostre di "Novecento mai visto" -
Milano
Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
L'Ospedale Spagnolo si prepara ad accogliere il capolavoro michelangiolesco al ritorno da San Vittore -
Torino
Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
"Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio -
Londra e Milano accendono i riflettori sull’arte di Modigliani
Dopo Londra, dove da Christie's un quadro è stato venduto ad una cifra record, Milano sta per inaugurare una mostra che riunisce per la prima volta i capolavori dell'artista livornese -
Dopo quasi un secolo e mezzo, ha anche un volto "L'Origine del mondo"
Arriva la dichiarazione di autenticità di una tela riconosciuta come parte del celebre dipinto di Courbet -
A Bilbao il design italiano in trasferta
Presso l'Alhóndiga di Bilbao, edificio modernista rivisitato da Philippe Starck, una ricognizione sul design italiano degli anni recenti -
Schiele e Sotheby's. Un successo annunciato per la giovane Wally
Venduto per una cifra record il disegno di Schiele dedicato all'amante Wally. Il ricavato servirà a pagare un altro ritratto della giovane donna. -
Firenze
Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori
Un percorso straordinario, attivato nel giorno di San Valentino, porta alla scoperta di dipinti e sculture dedicati al tema dell’amore -
La National Gallery ha un Corot in più. Grazie a Lucian Freud
Un ritratto di donna si aggiunge alla collezione di paesaggi di Corot nel museo londinese -
Ultimato il restauro del vaso che la storia distrusse due volte
Il reperto più prezioso dell'antica Mesopotamia, danneggiato durante la guerra in Iraq, torna al Museo di Baghdad
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito