TUTTE LE NOTIZIE
-
Naturalmente B.B.!
L’Espace Landowski di Parigi dedica una mostra a Brigitte Bardot. -
Festa dell'Architettura
Nasce la Festa dell'Architettura di Roma! -
I magnifici 60 di Richard Gere
A sessant’anni continua ad imporsi nella lista dei più sexy del mondo. Al cinema lo ritroveremo in ben quattro film, ma continueremo a sentirne parlare anche fuori dal set, grazie al suo impegno nelle cause umanitarie. -
Un Egitto mai visto ospite a Trento
In mostra al Castello del Buonconsiglio due sorprendenti collezioni inedite, ci introducono nel magico mondo dell’Egitto. -
Luis Bacalov si racconta
40 anni di musica per il grande schermo. Questo è il maestro argentino, premiato con l’Oscar per “Il Postino”, ultimo film con Massimo Troisi. Lo abbiamo incontrato a Roma. -
La più bella, con nulla
Facile essere belle con creme, chirurghi e altre scorciatoie. Su Foxlife, un nuovo reality senza trucco in cui dodici ragazze si sfidano, a colpi di spugnetta e cervello, per essere belle al naturale e diventare Miss acqua e sapone 2009 -
Harry Bertoia. Non solo sedie
Le opere di un grande artista in mostra a Pordenone. -
Bang, slurp, sigh, zac, gulp Tv!
Tra le sorprese del palinsesto estivo, ci sono i fumetti: su Fox arriva The Middleman, serie tv tratta dall’omonima striscia Made in Usa, la cui protagonista supereroica è niente di meno che una giovane ed aspirante artista precaria. -
Arte 'fai da te'
Si è appena concluso il primo incontro preparatorio per l’AHA Camping, un evento in cui artisti, attivisti e hacker italiani si incontrano per discutere di nuove pratiche artistiche. -
La lunga festa del talento artistico
Mostre, proiezioni cinematografiche, allestimenti d’effetto di singoli artisti e gruppi di creativi d’avanguardia. Tutto questo è quanto previsto dal nutrito calendario di manifestazioni che animeranno in luglio ed agosto le fantastiche vie di Anversa. -
Paesaggi sonori
Un doppio spettacolo: la musica degli artisti che si alternano sul palco del Paris Jazz Festival, e lo scenario incantevole del Parc Floral, meraviglioso giardino botanico all'interno del Bois de Vincennes di Parigi. -
Lo scacco della memoria
Dall’Italia alla Bosnia, e di nuovo in Italia, Elvira Mujcic compie a fatica e con dolore un viaggio nella memoria della guerra che ha sconvolto l’ex-Iugoslavia negli anni ’90. -
Odio
Sarà l'odio il protagonista, per sette lunghi giorni e notti, di uno degli appuntamenti artistici più interessanti ed - odiosi - dell’estate londinese. -
Un duello ad armi pari…
Nelle sale “La ragazza del mio migliore amico” divertente commedia che evidenzia in maniera inequivocabile il carattere maschilista della società in cui viviamo. Con qualche colpo di scena però che non ne guasta la visione. -
Battaglie satellitari
Dalla fine di Luglio, anche nelle zone difficilmente coperte dal segnale, i canali in chiaro del digitale terrestre si vedranno su Tivù Sat, piattaforma satellitare del consorzio Rai, Mediaset e Telecom Italia Media. Ma dove un’alleanza si stringe, si apre una battaglia a suon di diritti di trasmissione, quella con Sky. -
Indomabile Petrina
Nasce "In doma". Primo progetto interamente musicale firmato Debora Petrina. Vere jam session accompagnate dalla versatilità della sua voce. Vivamente consigliato a tutti gli intenditori! -
Un secolo futurista
Omaggio a Marinetti per l’anniversario del manifesto del Movimento Futurista -
Il dono della vita
“Non credo che Dio sappia chi siamo. Penso che Gli piaceremmo, se ci conoscesse, ma non penso che sappia di noi”. -
"Fête de la Musique", sempre più internazionale
E' la giornata più lunga dell'anno, ma non solo per via del solstizio d'estate, da ventotto anni a questa parte, il 21 giugno è la data che coincide con la festa della musica. -
Il da Vinci dell’animazione stop motion
Vi presentiamo Henry Selick, l'uomo che ha realizzato “The Nightmare Before Christmas” e che si prepara a rivoluzionare il cinema col suo nuovo capolavoro 3D, “Coraline e la porta magica”. -
L’alba del rinascimento
Beato Angelico in mostra a Roma -
KunStart 09
L’Alto Adige e la settimana dell’arte. -
Tele-ipocondria
Dalla prima edizione di “E.R - Medici in prima linea”, pioniere del genere, il pubblico è indisposto, sofferente, malato, se non addirittura moribondo e da allora ha sempre avuto bisogno di camici bianchi. Chiede l’assunzione di medical drama, prima e dopo i pasti, due, tre volte al giorno, ma nella terapia più innovativa ci vogliono 13 dosi di “Mental”. Su Fox tv.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee