TUTTE LE NOTIZIE
-
Viaggio nel cinema americano. Terry Gilliam all'Auditorium
Terry Gilliam, autore di film come Brazil e L’esercito delle 12 scimmie, è uno dei registi di più torrenziale immaginario che siano emersi nel panorama mondiale dagli anni 80 ad oggi, sarà il pro... -
R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini
Continuano gli incontri de Il Gioco serio dell’arte, rassegna culturale ideata e condotta da Massimiliano Finazzer Flory e promossa da Gioco del Lotto - Lottomatica, un “teatro della mente che met... -
Felice Casorati : antologica presso il Museo d’Arte della città di Ravenna
mostra Felice Casorati -
Sulle ali del sogno presso la galleria d’arte contemporanea Studio C
Presso la galleria d’arte contemporanea Studio C, verrà inaugurata una mostra intensa, dedicata ai colori del sogno: la personale di Antonio Ravelli. Le atmosfere surreali di questo abile artista ... -
Compro Oro
Dopo l’installazione di Luca Pancrazi, l’artist space EDICOLA NOTTE di H.H.Lim prosegue la stagione con una presenza preziosa del panorama artistico italiano: Bruna Esposito. -
Mimmo Rotella. Prime opere
In mostra una rigorosa selezione di opere storiche che parte dai primi décollage realizzati nel 1954 con alcuni capolavori come Il mostro immortale, 1961, A minuit, 1962, Il muro di Berlino, 1962, Marilyn, 1963 o Il grande circo sempre del 1963 esposto alla Biennale di Venezia dell’anno successivo. -
Transit_2 alla British School at Rome
Transit_2 è la seconda mostra del programma Fine Arts dell’Accademia Britannica per la stagione 2006-2007. La mostra, coordinata da Jacopo Benci, presenta opere di sei artisti (Richard Clegg, Aisli... -
La scena e lo schermo - II edizione Appuntamenti goldoniani con Cesco Baseggio
Accanto al trecentenario goldoniano, questo 2007 vede anche un’altra ricorrenza significativa per il teatro e la sua storia: i centodieci anni dalla nascita di Cesco Baseggio, uno dei più grandi e ... -
Primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier
Dal connubio tra Zoneattive e Baume & Mercier nasce il primo Premio Internazionale FotoGrafia-Baume & Mercier, un ulteriore passo in avanti nel percorso di investimento nella produzione e valorizzazio... -
L’Arte e La Tartaruga
Una mostra ripercorre le vicende della celebre Galleria “La Tartaruga” dal 1954 agli anni ’70, attraverso oltre 150 opere tra un centinaio di dipinti di oltre 50 dei maggiori artisti che lavorarono con Plinio De Martiis, fotografo, gallerista, ideatore e organizzatore di importanti eventi culturali. -
Omaggio al dio Eros: nuova mostra del Colosseo
Al dio Eros è dedicata la nuova mostra del Colosseo. Per quanto nominato e raffigurato innumerevoli volte, Eros è forse tra gli dei greci la figura meno chiaramente definita nella sua essenza divina... -
Gregorio Botta personale presso lo Studio Trisorio di Napoli
Venerdì 9 marzo 2007 presso lo Studio Trisorio di Napoli, sarà inaugurata una personale di Gregorio Botta. Elemento primario dei lavori di Botta, luogo simbolico delle sue opere prima ancora che fi... -
Simposio internazionale dedicato alle intellettuali repubblicane spagnole
L’Instituto Cervantes di Roma propone per il prossimo 9 di marzo un simposio internazionale dedicato alle intellettuali repubblicane spagnole, il cui attivismo permise nella prima parte del XX.mo se... -
Closed Circuit: arte in movimento
Fino al 29 aprile 2007 il Met di New York propone un'innovativa mostra, Closed Circuit, in cui la staticità lascia spazio all'immagine dinamica, come in un naturale processo evolutivo. -
Family Monument presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
Gillian Wearing, Family Monument -
Botto & Bruno negli spazi di Cinecittàdue Arte Contemporanea
Il 26 febbraio negli spazi di Cinecittàdue Arte Contemporanea viene presentata la prima mostra del ciclo ART IN THE CITY, in cui artisti italiani della nuova generazione interpreteranno il "genius lo... -
Milano Moda: donne sexy e 'alla portata'
Sulle passerelle milanesi la donna presentata è sexy, punk, a volte sadomaso, ma anche semplicemente raffinata. -
La magia di Donghi
Saltimbanchi, giocolieri, cacciatori, pescatori, fanciulle, paesaggi e nature morte popolano il mondo pittorico di Antonio Donghi, protagonista di una msostra allestita al Complesso del Vittoriano. -
Al via Videospritz #2 ,rassegna biennale internazionale di videoarte
Un’idea originale per l’ora dell’aperitivo? A partire da venerdì 23 febbraio, tutte le sere alle ore 18.30, presso gli spazi dello Studio Tommaseo in via del Monte 2/1, prende il via la rassegn... -
Ventagli in mostra nelle ex-Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg
Mostre ventagli rari d'epoca -
MiCamera photography and lens-based arts
Domenica 25 febbraio si terrà il secondo appuntamento con gli APERITIVI FOTOGRAFICI, serie di eventi domenicali dedicati alla fotografia ma anche alla letteratura e alla musica. L’attrice Karin Fre... -
Il senso quotidiano dello sguardo
Una rassegna dedicata alla pittura, una scelta singolare in un diffuso clima di contaminazioni di media, che allude ad uno spazio fisico e mentale, da cui emerge una superficie “aperta” su cui l’artista lascia l’impronta originale del proprio passaggio. -
Le Mille una seta nella galleria della Tartaruga
Le Mille una seta. E' la seconda puntata di un viaggio creativo che il pittore Danilo Maestosi ha iniziato l'estate scorsa nelle sale del Vittoriano e che ora prosegue, nella galleria della Tartaruga,...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee