TUTTE LE NOTIZIE
-
Il mondo degli impiegati
Parte oggi a Bolzano fino all’8 giugno una mostra fotografica dedicata all’universo impiegatizio. Intitolata M’impiego ma non mi spezzo, la mostra presenta fotografie di impiegati ri... -
Le donne dei Faraoni
Un ritorno al passato, la scoperta dell'universo della donna nell'antico Egitto, delle emozioni che ancora ci regala: eleganza, sensibilità, seduzione, magia. -
L’amore cortese a Firenze
Dall’8 maggio fino all’8 agosto l’Università di Firenze e la Biblioteca Riccardiana daranno vita alla mostra Paladini di carta: il modello cavalleresco fiorentino, che intende ripo... -
Leonardo Da Vinci torna al Louvre
Erano trascorsi cinquant’anni dall’ultima volta che il Museo del Louvre di Parigi aveva ospitato una mostra su Leonardo. Ora, ecco di nuovo un’esposizione: centotrenta disegni, di cu... -
Genova, visite a Palazzo Ducale
Fino al 30 giugno a Genova si organizzano visite guidate alla Torre Grimaldina, iniziata nel corso del Duecento e più volte sopraelevata nei secoli successivi per adeguarsi al progressivo ampliamento... -
Nuovi musei in Basilicata
In occasione della V Settimana della Cultura, in Basilicata è prevista l’apertura di due nuovi musei: il Museo Nazionale d’arte medievale e moderna di Matera, a Palazzo Lanfranchi e il Mu... -
La settimana della cultura
Lunedì 5 maggio prende di nuovo il via una delle iniziative piu' interessanti e di successo degli ultimi anni: una settimana interamente dedicata alla cultura in tutte le sue manifestazioni. -
Cultura in Campania
La Campania è pronta a celebrare la V edizione della Settimana della Cultura, programmata dal 5 all'11 maggio 2003, con numerosi eventi. Scopriamone alcuni. NAPOLI ripropone anche quest'anno il progetto "Occhio al Capolavoro" -
Vestiti per immagini
Inaugurerà il 7 Maggio a Roma, nel complesso Monumentale di San Michele a Ripa, la mostra Vestiti per Immagini che aprirà le porte al pubblico dall’8 al 28 maggio, in occasione della V edizio... -
Mostra su Modigliani a Caserta
Il 9 maggio al Belvedere di San Leucio, a Caserta, verra’ inaugurata una rassegna tra le piu' importanti del suo genere in Campania: ''Amedeo Modigliani, Jeanne Hébuterne e gli artisti di Montm... -
La Settimana della Cultura Barocca
Anche a Catania, dal 5 all'11 maggio, in occasione della settimana della cultura, verranno valorizzati tutti gli edifici barocchi, dopo il riconoscimento da parte dell'Unesco dell'eccezionalita' dei ... -
Leonardo. Disegni e scritture
Il Museo del Louvre torna ad ospitare dopo più cinquant'anni un'esposizione dedicata a Leonardo da Vinci, il celebre protagonista del Rinascimento italiano, uno dei più straordinari geni di ogni tempo. -
Luigi Serra in mostra a Bologna
“Il segno e il colore” e’ il titolo della mostra monografica in esposizione alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna dedicata a Luigi Serra fino al 15 giugno. Di Serra si ricord... -
Opere ritrovate a Castel Sant’Angelo
Fino al 6 giugno a Castel Sant'Angelo c’è la “Mostra Europea del Turismo e delle Tradizioni Culturali”. La rassegna raccoglie il frutto dei sequestri realizzati quest'anno da Carabi... -
Torna in Sicilia il Satiro Danzante
Il famoso reperto bronzeo di eta’ ellenistica, esposto attualmente a Roma a Montecitorio e scoperto sui fondali siciliani nel 1998, tornera' a casa il prossimo 4 giugno. Sebastiano Tusa, Soprint... -
I paesaggi di Bartolomeo Bezzi a Trento
Il 3 maggio a Trento, Palazzo Geremia, si inaugura una mostra dedicata al pittore Bartolomeo Bezzi, aperta fino al 29 giugno. L’evento fa parte del calendario di iniziative denominate «La citt... -
Abiti d’epoca in mostra
Dall’8 al 28 maggio, in piena “Settimana della Cultura”, a Roma, presso la sede capitolina di San Michele a Ripa, verra’ inaugurata la mostra Vestiti per immagini, promossa dal... -
E’morto Lynn Chadwick
All’eta’ di 88 anni e’ venuto a mancare uno dei maggiori scultori internazionali degli ultimi cinquant’anni, detto anche “l’erede di Henry Moore”. Nato nel 19... -
Firenze chiude i grandi musei il 1° maggio
Grandi musei chiusi al pubblico a Firenze il primo maggio. Per la festa del lavoro, infatti, non si potranno visitare le principali gallerie: Cappelle Medicee, Gallerie di palazzo Pitti e Giardino di ... -
Le collezioni permanenti al MART
Il 1° maggio al Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto, si inaugura la mostra delle opere più significative delle Collezioni permanenti del Museo. Le prime raccolte, legate ad opere... -
La Settimana della Cultura
Prende il via il 5 maggio 2003 la V Settimana della Cultura organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Fino all’11 maggio sarà possibile entrare gratuitamente in musei, aree... -
Viaggio attraverso la pubblicità
Dal 5 maggio al 5 giugno la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita una mostra unica nel suo genere: ''Pubblicità e Memoria. 144 anni di storia e costume degli italiani nella pubblicità di un quotidiano... -
Artisti italiani in Russia
Dal 30 aprile al 15 giugno il Complesso del Vittoriano a Roma ospita una mostra dal titolo “Pietroburgo e l’Italia (1750-1850)”, per celebrare i 300 anni della fondazione della citt...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee