Fotografie dell’Ottocento dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo
06/04/2007
Un itinerario italiano. Fotografie dell’Ottocento dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte.
La mostra, organizzata nell’ambito della IV edizione di FotoGrafia, dedicata quest’anno alla “Questione italiana”, presenta per la prima volta al pubblico una selezione di circa 100 immagini dalla Collezione di fotografia storica della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte. La collezione, fino a oggi quasi del tutto inedita è ormai ricca di circa 2.500 opere, si offre, nel poliedrico panorama del Festival, quale fonte emblematica di riferimento e utile occasione di confronto per una storia delle immagini fotografiche prodotte in Italia nel corso dell’Ottocento: sintesi esemplificativa dell’elaborazione e dell’affermazione di una specifica iconografia come anche modello di collezionismo coerente e lungimirante.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović