giovedì 16 ottobre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2004-02-13 00:00:00 L’Umbria del Perugino
  • | 2013-01-25 16:26:30 Leonardo, Michelangelo e gli altri: la trasferta estiva dai Musei Vaticani a Rio de Janeiro
  • Perugia | 2013-07-16 15:40:52 Allestimenti digitali per i 500 anni della "Pala dell’Assunta" del Perugino
  • Napoli | 2014-01-10 11:30:20 Il restauro partecipativo della Madonna con il Bambino
  • | 2014-05-11 22:46:10 L'orso di Leonardo e i maestri del Rinascimento a New York
  • Mondo | 2014-09-11 10:25:54 Il Perugino a Parigi
  • Milano | 2016-02-17 13:35:02 Milano: tutte le mostre in programma nel 2016
  • Milano | 2017-03-24 16:48:55 Raffaello e il suo Maestro
  • Perugia | 2017-04-04 15:46:38 Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
  • Pesaro e Urbino | 2017-04-19 15:21:50 Un Rinascimento segreto tra i musei delle Marche
  • Perugia | 2017-05-24 14:29:06 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
  • Milano | 2017-08-30 11:32:56 A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
  • Bergamo | 2017-12-04 15:25:44 Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
  • Milano | 2017-12-28 19:15:10 Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
  • Perugia | 2018-03-09 16:01:10 Da Pinturicchio al Perugino, tutta l'Umbria in una mostra
  • Milano | 2018-10-09 16:18:16 Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
  • Mondo | 2020-02-11 09:57:18 La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello
  • Roma | 2020-04-02 10:44:54 L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
  • Perugia | 2020-07-31 16:49:08 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
  • Bologna | 2021-11-04 19:08:11 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • Perugia | 2022-05-17 09:29:36 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
  • Perugia | 2022-10-26 09:38:36 Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
  • Ferrara | 2023-01-05 17:11:20 Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
  • | 2023-01-24 19:40:24 Da Perugino a Goya, la Grande Arte torna al cinema
  • | 2023-03-31 07:57:45 Perugino. Rinascimento immortale. Al cinema la riscoperta del pittore che ispirò Raffaello
  • | 2023-05-22 12:39:46 La settimana in tv, da Perugino all'arte erotica
  • Perugia | 2023-06-14 16:29:31 Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
  • Perugia | 2023-06-21 15:41:26 A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino
  • | 2023-07-31 22:10:48 Da Monet a Duchamp, la settimana dell'arte in tv
  • Milano | 2023-11-07 22:53:26 Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
  • Agrigento | 2024-07-17 12:57:28 Da Botticelli a Balla, i Tesori d’Italia ad Agrigento Capitale della Cultura
  • Roma | 2024-12-10 17:45:36 Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
  • Pavia | 2025-02-20 18:57:04 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • Roma | 2025-02-20 22:01:34 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

MOSTRE
  • DAL 06/04/2012 AL 08/07/2012 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale La città ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello
  • DAL 11/12/2024 AL 16/03/2025 Roma | Palazzo della Minerva San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature
  • DAL 22/06/2013 AL 10/11/2013 Perugia | Nobile Collegio del Cambio Raffaello e Perugino. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia
  • DAL 16/11/2013 AL 03/11/2013 Anghiari | Museo Statale di Palazzo Taglieschi e altre sedi Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari
  • DAL 30/10/2014 AL 25/01/2015 Torino | Biblioteca Reale Leonardo e i Tesori del Re
  • |
  • DAL 30/04/2016 AL 30/11/2016 Città della Pieve | Duomo di Città della Pieve L'arte di dipingere l'aria
  • DAL 17/03/2016 AL 27/06/2016 Milano | Pinacoteca di Brera, Sala XXIV Raffaello e Perugino attorno a due Sposalizi della Vergine
  • DAL 01/04/2016 AL 17/07/2016 Milano | Gallerie d'Italia La bellezza ritrovata. Caravaggio, Rubens, Perugino, Lotto e altri 140 capolavori restaurati
  • DAL 01/04/2016 AL 17/07/2016 Bulgari Hotel | Gallerie d'Italia La bellezza ritrovata
  • DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017 Senigallia | Palazzo del Duca Maria Mater Misericordiae
  • DAL 11/04/2017 AL 05/11/2017 Perugia | Palazzo Baldeschi al Corso Da Giotto a Morandi. Tesori d'arte di Fondazioni e Banche italiane
  • DAL 20/10/2017 AL 28/01/2018 Bulgari Hotel | Museo Diocesano Carlo Maria Martini L'Adorazione dei Pastori del Perugino
  • DAL 21/12/2017 AL 30/06/2018 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Capolavori Sibillini. Le Marche e i luoghi della bellezza
  • DAL 11/03/2018 AL 10/06/2018 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria ‘Tutta l’Umbria una mostra’. La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 17/03/2018 AL 15/07/2018 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica | Sala Cola dell'Amatrice Cola dell’Amatrice fra Pinturicchio e Raffaello
  • DAL 07/12/2018 AL 24/02/2019 Terni | Palazzo Montani Leoni Presenze artistiche in Umbria: i capolavori tra il ʼ300 e il ʼ500 / Galleria di Carta
  • DAL 19/10/2018 AL 03/03/2019 Senigallia | Palazzo del Duca Perugino, Crivelli, Giaquinto. Dai Monti Azzurri all’Adriatico
  • DAL 20/07/2021 AL 01/11/2021 Urbino | Palazzo Ducale Perugino. Il maestro di Raffaello
  • DAL 27/03/2022 AL 10/07/2022 Forlì | Musei San Domenico Maddalena. Il mistero e l’immagine
  • DAL 12/11/2022 AL 09/01/2023 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria NUNZIO INCONTRA PERUGINO
  • DAL 03/04/2023 AL 05/04/2023 Milano | Cinema PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE
  • DAL 22/06/2023 AL 07/01/2024 Perugia | Palazzo Baldeschi NERO Perugino Burri
  • DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
  • DAL 06/07/2023 AL 17/09/2023 Perugia | Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Pietro Vannucci detto il Perugino. Pala di Sansepolcro
  • Firenze |
  • Bologna |
  • Monaco |
  • Parigi |


ARTISTI
  • Pietro di Cristoforo Vannucci 1450 - 1523
  • Bernardino di Betto Betti 1452 - 1513

OPERE
  • Adorazione dei magi 1476
  • Compianto sul Cristo morto 1495
  • Apollo e Dafne 1500
  • Sposalizio della Vergine 1504
  • Consegna delle chiavi a San Pietro 1482
 
ARTISTI immagine di Umberto Boccioni

Umberto Boccioni

 

OPERE immagine di Pietà con tre angeli

Pietà con tre angeli

Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr

 

LUOGHI immagine di Chiesa della Pietà

Chiesa della Pietà

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
      "> Roma | 16/10/2025 Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
       
    • 15/10/2025 Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
       
    • Udine | 15/10/2025 Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/10/2025 al 18/01/2026 Roma | Castel Sant’Angelo Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
    • Dal 07/10/2025 al 11/01/2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ceroli Totale
    • Dal 01/10/2025 al 01/02/2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Lee Miller. Opere 1930-1955

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Le Biciclette
    • Venezia | Negozio Atelier Marega
    • Roma | Museo Carcere Mamertino (Carcer Tullianum)
    • Firenze | Monumento Monumento a Cosimo I

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati