III Biennale dell’Incisione Italiana – Carmelo Floris

BIENNALE dell'INCISIONE ITALIANA – CARMELO FLORIS
Dal 24 July 2021 al 30 November 2021
Olzai | Nuoro
Luogo: Casa Museo Carmelo Floris
Indirizzo: Via S. Anastasio 30
Enti promotori:
- Comune di Olzai
Sito ufficiale: http://www.comune.olzai.nu.it
Olzai rinnova la sua vocazione artistica e, in occasione del 130° anniversario della nascita di Carmelo Floris (Bono 22 luglio 1891 – Olzai 22 agosto 1960), organizza la terza edizione della Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo Floris.
Venti gli artisti invitati a partecipare e a confrontarsi sulla tecnica della xilografia il cui linguaggio rappresentativo e significativo ha raggiunto in Sardegna, nel corso del Novecento, altissimi livelli con le opere di Giuseppe Biasi, Mario Delitala, Stanis Dessy e Carmelo Floris, solo per citare alcuni dei grandi Maestri sardi, interpreti originalissimi dell’arte incisoria.
La mostra collettiva, che aprirà sabato 24 luglio, presenta al pubblico le opere realizzate per la rassegna, dalle quali emerge una pluralità di linguaggi espressivi, alcune volte tradizionali, altre fortemente innovativi. Gli artisti si muovono tra figurativo e astrazione, creando composizioni spesso ricche di allusioni, che invitano l’osservatore a non fermarsi all’apparenza; giocano con la luce e con i riflessi per descrivere paesaggi carichi di dettagli o appena abbozzati sul legno di filo o di testa. Alcuni rimangono ancorati alla memoria e alla storia dell’incisione e, nel tema e nella tecnica, porgono un sincero omaggio agli illustri maestri del passato: nei loro lavori, Uomo e Natura si contendono alternativamente il primato, con inquadrature spesso di forte intensità espressiva, che danno voce al sociale o alla sincera fede religiosa; altri danno spazio ai flussi della coscienza, al continuo divenire della materia, suggeriscono scenari, esoterici, mitici e ancestrali. Sintesi, sobrietà ed essenzialità si accostano a labirinti intricati di segni o al prezioso decorativismo di chi, con prepotenti virtuosismi del bulino e della sgorbia, indugia sulla matrice. Su tutto domina la passione e l’amore per un’arte, quella xilografica, capace ancora oggi di creare profondi racconti dell’anima.
La III Biennale dell’Incisione Italiana – Carmelo Floris è organizzata dal Comune di Olzai con i contributi del Consorzio Bim Taloro, Banco di Sardegna spa e Unione dei Comuni di Barbagia, il patrocinio dal Ministero della Cultura e Presidenza del Consiglio regionale e la collaborazione dell’Associazione Nazionale Incisori Italiani.
Venti gli artisti invitati a partecipare e a confrontarsi sulla tecnica della xilografia il cui linguaggio rappresentativo e significativo ha raggiunto in Sardegna, nel corso del Novecento, altissimi livelli con le opere di Giuseppe Biasi, Mario Delitala, Stanis Dessy e Carmelo Floris, solo per citare alcuni dei grandi Maestri sardi, interpreti originalissimi dell’arte incisoria.
La mostra collettiva, che aprirà sabato 24 luglio, presenta al pubblico le opere realizzate per la rassegna, dalle quali emerge una pluralità di linguaggi espressivi, alcune volte tradizionali, altre fortemente innovativi. Gli artisti si muovono tra figurativo e astrazione, creando composizioni spesso ricche di allusioni, che invitano l’osservatore a non fermarsi all’apparenza; giocano con la luce e con i riflessi per descrivere paesaggi carichi di dettagli o appena abbozzati sul legno di filo o di testa. Alcuni rimangono ancorati alla memoria e alla storia dell’incisione e, nel tema e nella tecnica, porgono un sincero omaggio agli illustri maestri del passato: nei loro lavori, Uomo e Natura si contendono alternativamente il primato, con inquadrature spesso di forte intensità espressiva, che danno voce al sociale o alla sincera fede religiosa; altri danno spazio ai flussi della coscienza, al continuo divenire della materia, suggeriscono scenari, esoterici, mitici e ancestrali. Sintesi, sobrietà ed essenzialità si accostano a labirinti intricati di segni o al prezioso decorativismo di chi, con prepotenti virtuosismi del bulino e della sgorbia, indugia sulla matrice. Su tutto domina la passione e l’amore per un’arte, quella xilografica, capace ancora oggi di creare profondi racconti dell’anima.
La III Biennale dell’Incisione Italiana – Carmelo Floris è organizzata dal Comune di Olzai con i contributi del Consorzio Bim Taloro, Banco di Sardegna spa e Unione dei Comuni di Barbagia, il patrocinio dal Ministero della Cultura e Presidenza del Consiglio regionale e la collaborazione dell’Associazione Nazionale Incisori Italiani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso