Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
Le Fiandre celebrano l'opera di Pieter Brugel il Vecchio a 450 anni dalla morte.
Le Fiandre celebrano l'opera di Pieter Brugel il Vecchio a 450 anni dalla morte.
In onore del pittore che per primo rese i fiamminghi protagonisti della grande arte, le Fiandre ne onorano la memoria con un intero anno di feteggiamenti, tra mostre, eventi e tour dedicati al suo immenso lavoro.
Il vorticoso mondo di Bruegel riprende vita manifestandosi all'unisono nei luoghi del Maestro, a partire da Bruxelles e percorrendo la regione belga in lungo e in largo, attraverso la regione del Pajottenland fino ad Anversa, in un viaggio sorprendente nella storia, immerso in paesaggi mozzafiato e animato dalla vitalità di opere straripanti di bizzarri personaggi e allegorie dal sapore alchemico.
In onore del pittore che per primo rese i fiamminghi protagonisti della grande arte, le Fiandre ne onorano la memoria con un intero anno di feteggiamenti, tra mostre, eventi e tour dedicati al suo immenso lavoro.
Il vorticoso mondo di Bruegel riprende vita manifestandosi all'unisono nei luoghi del Maestro, a partire da Bruxelles e percorrendo la regione belga in lungo e in largo, attraverso la regione del Pajottenland fino ad Anversa, in un viaggio sorprendente nella storia, immerso in paesaggi mozzafiato e animato dalla vitalità di opere straripanti di bizzarri personaggi e allegorie dal sapore alchemico.
FOTO
Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
Il Museo all'aperto di Bokrijk, vista sul centro del villaggio di Haspengouws | Foto: © Bokrijkbart Bart Bosmans (Own work), via Wikimedia Creative Commons | Nel 2019 a Bokrijk sarà possibile immergersi nelle atmosfere del Cinquecento in un’esperienza di realtà aumentata, tra edifici e oggetti che sembrano usciti da un quadro di Bruegel.
COMMENTI
VEDI ANCHE











