Arte intorno al mondo
Al Sumida Hokusai Museum di Tokyo il fascino dei ritratti di Katsushika Hokusai attraverso 130 lavori, comprendenti sia opere del Maestro sia di membri della sua scuola.
La mostra Hokusai Beauty. The brilliant women of Edo al Sumida Hokusai Museum di Tokyo presenta il fascino dei ritratti di Katsushika Hokusai delle bellissime donne e del mondo glorioso della bellezza Edo attraverso 130 lavori, comprendenti sia opere del Maestro sia di membri della sua scuola, appartenenti alla Collezione del Museo e altri materiali, come modelli di acconciature, accessori, e strumenti per il trucco, provenienti dal Pola Research Institute of Beauty and Culture.
Hokusai è conosciuto per i suoi panorami, su tutti le celeberrime Trentasei Vedute del Monte Fuji, ma, particolarmete nei primi anni della sua carriera, fu considerato insieme a Sont? Ky?den, altro maestro dell'ukiyo-e, famoso anche per le rappresentazioni di costume, nello stile creativo contemporaneo, per le narrazioni illustrate di avventure, e per i suoi eleganti ritratti di donne. Hokusai includeva nel suo lavoro anche motivi decorativi dei kimono, pettinature, e accessori, tipici delle magifiche bellezze femminili del periodo Edo.
Hokusai è noto inoltre per le numerose trasformazioni stilistiche conseguite nei suoi settant'anni di carriera, inclusi i particolari stili sviluppati nella rappresentazione delle figure femminili (bijin, bellezze).
Ai suoi esordi, quando usava ancora firmarsi come Shunryu, in base alla convenzione secondo cui un artista assumeva parte del nome del suo maestro, fu influenzato da Torii Kiyonaga, artista molto noto per i suoi ritratti di bellissime donne. Nel suo periodo Shuri invece, dipinse aggraziate bellezze con visi ovali, prima di passare gradualmente a ritrarre donne straordinariamente belle e voluttuose.
Vedi anche:
• Sumida Hokusai Museum - Tokyo
• Kuniyoshi. Il Visionario del Mondo Fluttuante
• Viaggi d’Arte – In Giappone sulle tracce di Hokusai
• Paesaggi, cortigiane e animali fantastici. Il seducente universo di Hokusai conquista l'Ara Pacis
• In arrivo a Roma la preziosa arte di Hokusai
• FOTO: Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
La mostra Hokusai Beauty. The brilliant women of Edo al Sumida Hokusai Museum di Tokyo presenta il fascino dei ritratti di Katsushika Hokusai delle bellissime donne e del mondo glorioso della bellezza Edo attraverso 130 lavori, comprendenti sia opere del Maestro sia di membri della sua scuola, appartenenti alla Collezione del Museo e altri materiali, come modelli di acconciature, accessori, e strumenti per il trucco, provenienti dal Pola Research Institute of Beauty and Culture.
Hokusai è conosciuto per i suoi panorami, su tutti le celeberrime Trentasei Vedute del Monte Fuji, ma, particolarmete nei primi anni della sua carriera, fu considerato insieme a Sont? Ky?den, altro maestro dell'ukiyo-e, famoso anche per le rappresentazioni di costume, nello stile creativo contemporaneo, per le narrazioni illustrate di avventure, e per i suoi eleganti ritratti di donne. Hokusai includeva nel suo lavoro anche motivi decorativi dei kimono, pettinature, e accessori, tipici delle magifiche bellezze femminili del periodo Edo.
Hokusai è noto inoltre per le numerose trasformazioni stilistiche conseguite nei suoi settant'anni di carriera, inclusi i particolari stili sviluppati nella rappresentazione delle figure femminili (bijin, bellezze).
Ai suoi esordi, quando usava ancora firmarsi come Shunryu, in base alla convenzione secondo cui un artista assumeva parte del nome del suo maestro, fu influenzato da Torii Kiyonaga, artista molto noto per i suoi ritratti di bellissime donne. Nel suo periodo Shuri invece, dipinse aggraziate bellezze con visi ovali, prima di passare gradualmente a ritrarre donne straordinariamente belle e voluttuose.
Vedi anche:
• Sumida Hokusai Museum - Tokyo
• Kuniyoshi. Il Visionario del Mondo Fluttuante
• Viaggi d’Arte – In Giappone sulle tracce di Hokusai
• Paesaggi, cortigiane e animali fantastici. Il seducente universo di Hokusai conquista l'Ara Pacis
• In arrivo a Roma la preziosa arte di Hokusai
• FOTO: Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
FOTO
Hokusai Beauty. Le bellissime donne del periodo Edo
Katsushika Hokuei, Courtesan, The Sumida Hokusai Museum Collection | Courtesy of the Sumida Hokusai Museum, Tokyo
COMMENTI
VEDI ANCHE
![Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo](http://www.arte.it/foto/138x138/01/153821-Canaletto_INV_033_Veduta_di_Venezia_con_il_Ponte_di_Rialto_da_Palazzo_Dolfin-Manin.jpg)
![Anni '60: un decennio d'oro a Milano](http://www.arte.it/foto/138x138/33/151989-Gianni_Dova_Personaggio_aggressivo_1958_Olio_su_tela_Collezione_privata.jpg)
![La fotografia è la nostra storia](http://www.arte.it/foto/138x138/4e/151945-Maurizio_Galimberti_Bimbo_cambogiano_1978.jpg)
![Paris 1924: Sport, Arte e Corpo](http://www.arte.it/foto/138x138/9f/151167-The_Gymnast_About_1922_George_Grosz_1893_1959_Oil_paint_on_canvas.jpg)
![L'arte della luce: Luce per l'arte](http://www.arte.it/foto/138x138/31/150813-_RIMANI_MUSEO_CORRER_VENEZIA.jpg)
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Preraffaelliti. Rinascimento moderno](http://www.arte.it/foto/138x138/84/146801-230_frederic_leighton_greek_girls_picking_up_pebbles_by_the_sea.jpg)
![Dalla realtà all’astrazione](http://www.arte.it/foto/138x138/2a/148367-FRANCO_FONTANA_1979_Parigi.jpg)
![Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante](http://www.arte.it/foto/138x138/97/147445-Utagawa_Hiroshige_I_gorghi_di_Naruto_nella_provincia_di_Awa_Museo_d_Arte_Orientale_E_Chiossone.jpg)
![EL GRECO](http://www.arte.it/foto/138x138/b5/147171-El_Greco_Annunciazione.jpg)
![Fidia l'immortale](http://www.arte.it/foto/138x138/c3/146949-Testa_di_Apollo_nel_tipo_Kassel_Museo_di_Scultura_Antica_Giovanni_Barracco_Sovrintendenza_Capitolina_ai_Beni_Culturali.jpg)
![Torino 100% Liberty](http://www.arte.it/foto/138x138/57/146863-Marcello_Dudovich_Il_Bacio.jpg)