Il museo dedicato a Katsushika Hokusai firmato dallo Studio SANAA
                    Si dice che Katsushika Hokusai (1760 - 1849) cambiò abitazione ben 93 volte nel corso della sua lunga vita, trascorsa quasi per intero nel sobborgo dell'antica Edo chiamato Sumida, luogo che fu testimone sie della nascita, sia dell'incessante andirivieni, sia dell'evoluzione dell'immensa opera del pittore delle Immagini Fluttuanti.
Ed è al Maestro Hokusai che è dedicato il Sumida Hokusai Museum di Tokyo, inaugurato lo scorso novembre nel cuore del Parco Midori-Cho, dove un tempo sorgeva il palazzo di ricco un feudatario che dell'artista fu tra i più illustri committenti.
Il nuovo edificio, progettato dagli architetti Kazuyo Seejima e Ryue Nishizawa dello Studio SANAA ispirandosi alla celeberrima Grande Onda, è concepito come un Museo d'Arte aperto alla città, agli abitanti del quartiere e ai visitatori stranieri per conoscere divertendosi.
Il museo ospita un'importante collezione di opere autografe di Hokusai, tra pitture e preziose xilografie a colori, che descrivono la Sumida del tempo e anche una meticolosa ricostruzione dell’atelier dell’artista, basata su un dipinto dell’allievo Iitsu Tsuyuki.
Al 4° piano è allestita una mostra permanente con le repliche ad alta definizione delle opere di Hokusai e touch panel informativi per approfondire divertendosi la comprensione del profondo legame con Sumida nella vita di Hokusai.
Tra le mostre temporanee in corso al 3° e 4° piano, fino al 20 agosto 2017, HOKUSAI × FUJI -Thirty-six Views of Mount Fuji and One Hundred Views of Mount Fuji - A Towering Lineup, che mette straordinariamente insieme le due famose serie xilografiche Thirty-six Views of Mount Fuji and One Hundred Views of Mount Fuji, contenenti innumerevoli viste della montagna simbolo del Giappone.
Vedi anche:
• Lunga vita al Sumida Hokusai Museum di Tokyo
• Dal mondo fluttuante di Kuniyoshi agli scatti di Araki, il Giappone in 5 mostre
• Kuniyoshi. Il Visionario del Mondo Fluttuante
• Paesaggi, cortigiane e animali fantastici. Il seducente universo di Hokusai conquista l'Ara Pacis
• In arrivo a Roma la preziosa arte di Hokusai
• Viaggi d’Arte – In Giappone sulle tracce di Hokusai
• FOTO: Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
FOTO
Sumida Hokusai Museum - Tokyo
                        	Il Sumida Hokusai Museum di Tokyo | Courtesy of The Sumida Hokusai Museum / Sumida Hokusai Museum Collection | © Forward Stroke                        
                    COMMENTI
                    
                VEDI ANCHE
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Pisa | Palazzo Blu | Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026                                    
                                    
                                    	La Belle Époque a Palazzo Blu                                    
                                    
                                    	Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, Palazzo Blu di Pisa dedica la grande mostra d’autunno alla stagione più elegante e contraddittoria dell’arte europea.                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Mamiano di Traversetolo | Fondazione Magnani Rocca | Fino al 14 dicembre 2025                                    
                                    
                                    	Quando la moda è arte                                    
                                    
                                    	Una rassegna tematica che vede la comunicazione visiva come protagonista nella nascita del mito del Made in Italy.                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Brescia | Cavallerizza – Centro della Fotografia italiana | Dal 13 giugno al 7 settembre 2025                                    
                                    
                                    	Nel Paese delle Meraviglie e oltre: doppio sguardo sul desiderio e il surreale                                    
                                    
                                    	Dal 14 giugno al 7 settembre 2025, La Cavallerizza di Brescia accoglie due mostre che, pur nella loro diversità, mettono in scena mondi visionari, tra artificio e desiderio, sogno e seduzione.                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Spoleto | Palazzo Collicola | Fino al 2 novembre 2025                                    
                                    
                                    	William Kentridge, Pensieri fuggitivi                                    
                                    
                                    	Una mostra monografica di William Kentridge che testimonia la matrice concettuale di un artista che dell'incertezza e dell'inatteso ha fatto un potente motore creativo                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Roma, Palazzo delle Espisizioni, fino al 3 agosto 2025 | Milano, palazzo reale, fino al 7 settembre 2025                                    
                                    
                                    	Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta                                    
                                    
                                    	Due grandi mostre in onore dell'iconico fotografo marchigiano, tra i protagonisti assoluti della fotografia italiana del Novecento.                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025                                    
                                    
                                    	Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio                                    
                                    
                                    	In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025                                    
                                    
                                    	Le Meraviglie di Joel Meyerowitz                                    
                                    
                                    	Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Tiziano                                    
                                    
                                    	Tiziano, un secolo di capolavori                                    
                                    
                                    	Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano                                    
                                    
                                    	Nessuno Tocchi Oliviero                                    
                                    
                                    	Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025                                    
                                    
                                    	Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo                                    
                                    
                                    	Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024                                    
                                    
                                    	Anni '60: un decennio d'oro a Milano                                    
                                    
                                    	A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.                                    
                                     
                                
                            
						                        	
                            	
                                	
                                
                                
                                	
	                                                                        	foto
                                         | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024                                    
                                    
                                    	La fotografia è la nostra storia                                    
                                    
                                    	In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.                                    
                                     
                                
                            
						                    








