Da Dorsoduro a San Polo, alla scoperta dei grandi capolavori veneziani
Portego al primo piano, Ca' Centanni - Casa di Carlo Goldoni, Venezia. Courtesy of  © Fondazione Musei Civici, Venezia.

Il Settecento fu un secolo d’oro per Venezia. Il lento e inesorabile declino politico e commerciale fu bilanciato da un trionfo nell’arte e cultura: musica, teatro, pittura, scultura e vita mondana raggiunsero sommi livelli a quel tempo. Nel teatro il commediografo Carlo Goldoni mise in scena vizi e virtù dei veneziani scrivendo oltre 250 commedie. La sua abitazione, visitabile, è poco distante da Campo San Polo. L’ampio e soleggiato Campo nei secoli fu tradizionalmente luogo di feste, cerimonie e mascherate. Nella chiesa che qui vi si affaccia è possibile ammirare le 14 tele della Via Crucis realizzate dal Tiepolo all’età di 19 anni.

COMMENTI