Magnifici esempi d’arte del Cinquecento
Da Dorsoduro a San Polo, alla scoperta dei grandi capolavori veneziani
Basilica di Santa Maria dei Frari, Venezia.
Imboccando un dedalo di calli e ponti si giunge alla Scuola Grande di San Rocco: fondata nel XVI secolo in onore del Santo protettore degli appestati, era un istituto di assistenza per malati. Il Tintoretto fu chiamato a decorare le pareti e il soffitto della Scuola: nel corso di 23 anni realizzò un ciclo di dipinti di straordinario impatto. Poco distante la Chiesa dei Frari offre uno spettacolo unico in tutta la città con la magnifica pala del Tiziano, la più grande presente in città.
COMMENTI