Il trionfo del Settecento veneziano nel palazzo che fu dei Rezzonico

Da Dorsoduro a San Polo, alla scoperta dei grandi capolavori veneziani
 
Da Dorsoduro a San Polo, alla scoperta dei grandi capolavori veneziani
Veduta del Campo e della Chiesa San Barnaba, Venezia.

Una passeggiata lungo Calle dell’Avogaria e poi Calle Lunga San Barnaba e in pochi minuti ci si ritrova nel tranquillo Campo San Barbana. Affacciandosi sul canale è possibile vedere il Ponte dei Pugni: non è l’unico a Venezia con questo nome, ma è particolare per le impronte in pietra bianca impresse al colmo nel selciato a indicare la posizione da prendere all’inizio degli incontri. Accanto al ponte la Barca della Verdura è un simpatico punto di smercio. Poco distante Ca’ Rezzonico offre un viaggio negli arredi e nell’arte del Settecento veneziano.

COMMENTI