TUTTE LE NOTIZIE
-
Parma | Dal 18 marzo al 2 luglio a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca
Oltre sessanta opere provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private ricostruiscono l’itinerario dell’artista, dagli esordi alla maturità -
Roma | Al Mausoleo di Cecilia Metella tre nuovi percorsi multimediali
Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
Dalla preistoria al Medioevo, passando naturalmente per gli antichi Romani: un viaggio da scoprire sulla Regina Viarum, che si prepara a entrare nell’Unesco World Heritage. -
Roma | Con Luigi Gallo alla scoperta la mostra in corso fino al 10 aprile a Roma
Quei capolavori salvati dalla guerra che raccontano la nostra identità. Alle Scuderie del Quirinale in mostra l'arte liberata
Una selezione di oltre cento opere salvate durante la Seconda Guerra Mondiale, accompagnate da documenti, video, fotografie - riunite grazie alla collaborazione di quaranta tra musei e Istituti - racconta un momento drammatico per l'Italia -
Due mostre da non perdere tra Londra e Venezia
Il fascino bizzarro della caricatura, da Leonardo a Bacon
In principio fu il genio di Vinci, il primo a deformare il volto umano a bella posta. Dai fiamminghi ai veneti, in molti a guardarono al suo esempio, trasformando il brutto in un’occasione per giocare con la fantasia. -
Milano | Dal 20 gennaio 2023 a Milano
Triennale Milano cantiere di scoperta: l'agenda 2023 celebra i cento anni
Il Museo del Design italiano sarà nuovamente visitabile con un percorso che, dalla fondazione dell’istituzione, nel 1923, arriva alla contemporaneità, mentre tra gli artisti in mostra brillano Ettore Sottsass e Gabriele Basilico -
Dal 19 al 25 dicembre sul piccolo schermo
Dai tesori di Milano svelati da Alberto Angela a Tina Modotti e Anish Kapoor, la settimana di Natale in tv
Il Duomo, la Pinacoteca di Brera, l’Ambrosiana, il Castello sono solo alcuni dei luoghi raccontati da Angela nella nuova puntata della serie “Stanotte a...”. Il Natale di Sky brilla invece con Tiziano e Anish Kapoor -
Roma | Dal 16 dicembre al 30 aprile
Rockstar o visual artist? Bob Dylan in mostra al MAXXI
Musicista, poeta, Premio Nobel, voce di un secolo: His Bobness svela il suo volto segreto in prima europea. -
Parma | Dall’11 febbraio a Palazzo Tarasconi
Cent'anni di Roy Lichtenstein rivivono a Parma
Opere da importanti collezioni internazionali racconteranno il maestro del Pop in una grande mostra. E in autunno sarà la volta di Keith Haring. -
Venezia | Il museo veneziano annuncia gli appuntamenti dell’anno
Una grande mostra su Marcel Duchamp nel 2023 della Collezione Peggy Guggenheim
Importanti prestiti e un capolavoro di casa in Laguna racconteranno un autentico genio del Novecento. Accanto a lui, Edmondo Bacci, pittore veneto e “artista del mondo” scoperto da Peggy negli anni Cinquanta. -
Roma | In mostra dal 15 dicembre al 10 aprile
Il viaggio di Enea va in scena al Parco del Colosseo
Statue, dipinti e ceramiche preziose ripercorrono l’avventura dell’eroe virgiliano, che oggi è un Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa da scoprire sulle sponde del Mediterraneo. -
Torino | A Torino dal 14 dicembre al 16 aprile
Il genio di Rembrandt risplende alla Galleria Sabauda
Eccezionale prestito del Musée Jacquemart-André di Parigi, la Cena in Emmaus dialoga con i tesori dei Musei Reali in una mostra dossier. -
Napoli | Alla Reggia di Portici dal 14 dicembre al 13 ottobre
Il legno che non bruciò a Ercolano. Una mostra svela le case (e le abitudini) degli antichi abitanti
Oltre 120 oggetti provenienti da Ercolano, e finora mai presentati al pubblico in forma monografica, testimoniano le abitudini degli antichi Ercolanesi -
Mondo | Al Musée de l’Orangerie dal 20 settembre 2023 al 15 gennaio 2024
Un'amicizia lunga un secolo: Amedeo Modigliani e Paul Guillaume presto in mostra a Parigi
Un’esposizione ricorda l’ incontro tra l’artista e il mercante d’arte, avvenuto nel 1914 grazie al poeta Max Jacob, esplorando i legami tra i due alla luce del contesto artistico e letterario parigino degli anni Dieci del Novecento -
Roma | Fino al 19 gennaio all’École française de Rome
Luoghi sacri condivisi: a Roma un viaggio fotografico tra le anime del Mediterraneo
Un pellegrinaggio attraverso 35 fotografie accompagnate da video e panelli informativi, a cura dell’antropologo Dionigi Albera e dell’antropologo e fotografo Manoël Pénicaud, regala al pubblico un dialogo tra le religioni del Mare Nostrum -
Sul piccolo schermo dal 12 al 18 dicembre
Da Achille Castiglioni ai misteri irrisolti dell'arte, la settimana in tv
Su Rai 5 la nuova stagione di Art Night si apre con un documentario di Valeria Parisi dedicato all’architetto e designer Achille Castiglioni. La settimana di Sky è invece dedicata ai grandi misteri irrisolti dell’arte -
Brescia | Da Romanino a Franca Ghitti, aspettando il 2023
Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura
Grandi maestri da riscoprire, installazioni contemporanee, arte per l’inclusione: ce n’è per tutti nel programma del Museo Diocesano di Brescia, che si prepara a un anno memorabile. -
Mondo | Inaugurata la grande mostra al Museo Nacional de Bellas Artes
I tesori del MArTA volano a Buenos Aires
Il mondo della Magna Grecia si racconta al pubblico argentino e internazionale con reperti scelti dalle straordinarie collezioni del Museo Archeologico di Taranto. -
Dal 10 febbraio 2023 ad Amsterdam
28 capolavori di Vermeer al Rijksmuseum
A ventisette anni dall’ultima grande esposizione, Johannes Veermer è protagonista di una mostra straordinaria al Rijksmuseum di Amsterdam dal 10 febbraio al 4 giugno 2023. -
Mondo | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto
Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra -
Mondo | Dal 12 febbraio al Museo d’arte della Svizzera italiana
Giacomo Balla, Piero Dorazio, Albrecht Dürer brillano nel 2023 del MASI di Lugano
Il ricco calendario di appuntamenti, allestiti tra il LAC e Palazzo Reali, accompagna il pubblico dagli scatti del fotografo zurighese Werner Bischof ai più importanti nuclei della Collezione di arte grafica del Politecnico federale di Zurigo (ETH), una delle più grandi collezioni di stampe e disegni della Svizzera -
Trento | Fino al 19 marzo a Rovereto
Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto
Da Carrà a Matisse, da Fontana a Rothko, sono moltissimi (e talvolta insospettabili) gli artisti del Novecento che si sono ispirati al maestro medievale. Li scopriremo nella grande mostra che celebra il compleanno del museo trentino. -
Bologna | Dal 16 dicembre a Palazzo Fava
Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
Sensibilità e umanità profonde si celano dietro la rivoluzione pittorica della “macchia”. Settanta dipinti raccontano il lato più intimo del maestro toscano. -
Roma | Alle Terme di Diocleziano dall’8 dicembre all’8 gennaio
Ulisse e gli altri. Il Museo Nazionale Romano svela i suoi tesori nascosti
Un progetto di valorizzazione, costituito da un ciclo di brevi esposizioni, presenterà al pubblico un ampio numero di reperti solitamente custoditi nei depositi, rinvenuti nel corso di oltre un secolo di vita del Museo Nazionale Romano
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll