TUTTE LE NOTIZIE
-
Vicenza | Dal 29 maggio ai Musei Civici di Bassano del Grappa
Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito
Restauro terminato per uno del caratteristico Ponte Vecchio. Tra i disegni del grande architetto, i dipinti di Canaletto e le incisioni di Piranesi, riscopriamo una storia lunga 500 anni e il suo impatto sull'arte. -
Brescia | Dal 24 aprile al 30 settembre una scenografica installazione sull’acqua
Daniel Buren illumina il Lago d'Iseo dal Mirad'Or
Dopo le passerelle fluttuanti di Christo, il contemporaneo torna a giocare con i paesaggi del bresciano in un nuovo spazio espositivo open air. -
Genova | Dal 14 al 16 maggio, in versione live e digital
Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"
Anche quest'anno la città ligure apre al pubblico i suoi storici palazzi nobiliari, dal 2006 Patrimonio Unesco. Prenotazione obbligatoria per visitare 15 palazzi e sette ville in sicurezza -
Mondo | Dal 25 aprile, per la prima volta in Europa, gli scatti della Collezione Walther
MOMA-Lugano A/R. I maestri della fotografia moderna si incontrano al MASI
I maestri della fotografia moderna, da Henri Cartier-Bresson e André Kertész a Tina Modotti, portano nel Museo d’Arte della Svizzera italiana di Lugano il fervore immaginativo racchiuso tra le due guerre -
Firenze | Prosegue l’opera di ristrutturazione della Galleria fiorentina
Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti
Durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo, sono riemersi l’affresco seicentesco di Cosimo II de’ Medici e le decorazioni settecentesche risalenti probabilmente al regno di Pietro Leopoldo di Lorena. Circa 2000 metri quadrati, finora inaccessibili, si aggiungono al percorso espositivo -
Mondo | Un appuntamento da record a New York il 12 maggio
La carica degli Impressionisti all'asta da Sotheby's
Con una stima iniziale di 40 milioni di dollari, l’iconico Stagno delle ninfee di Monet fa della prossima Impressionist & Modern Art Evening Sale un appuntamento imperdibile. In vendita anche gioielli di Cézanne, Degas e Picasso. -
Roma | A Roma dal 6 maggio al 30 luglio Losing control
Al Pastificio Cerere la riflessione di Giulio Bensasson tra illusione e vanitas
Attraverso due installazioni site specific, che si avvalgono di elementi sonori e olfattivi, l’artista romano, classe 1990, riflette sul tema del controllo e sulle conseguenze generate dalla sua perdita -
Milano | Dal 15 luglio a Milano Breath Ghosts Blind
L'onda dissacrante di Maurizio Cattelan presto al Pirelli Hangar Bicocca
Attraverso un progetto site-specific l’artista padovano mette in discussione il sistema di valori attuale, tra riferimenti simbolici e immagini che appartengono all’immaginario collettivo -
Trento | Dal 3 luglio al 24 ottobre al Castello del Buonconsiglio
Fede Galizia, "mirabile pittoressa", in mostra a Trento
Ottanta opere distribuite in nove sezioni raccontano la poliedrica arte della pittrice e i suoi legami con Trento e Milano -
Roma | Il 21 aprile nella storica boutique di via Condotti
Preziosi come gioielli: i quadri di Balla in mostra da Bulgari per il Natale di Roma
A 150 anni dalla nascita del pittore, i suoi quadri raccontano una vita nella Città Eterna. -
Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo e online
La settimana in tv, dai tesori sommersi di Baia al furto d'arte del secolo
Le sorprendenti vicende del “Picasso persiano”, i luoghi d’arte più belli della penisola, l’incredibile rapina all’Isabella Stewart Gardner di Boston sono solo alcune delle storie da scoprire dal 19 al 25 aprile. -
Online da oggi un doppio ritratto firmato Stanley Tucci
120 anni di Giacometti su NEXO+
È una passione antica quella dell’attore e regista americano per il guru della scultura modernista, da scoprire in due lungometraggi tra testimonianze inedite, immagini esclusive e irresistibili ossessioni. -
Macerata | Dal 7 maggio al 30 agosto ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Macerata ricorda Tullio Crali, il futurista tra terra e nuvole
In mostra diari, foto e materiali d’archivio, accanto a una selezione di circa 40 opere, dalle più famose e celebrate alle tarde Sassintesi -
Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages
I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano -
Il più importante concorso di fotogiornalismo al mondo svela le immagini sul podio
Il 2020 in un abbraccio. Ecco i vincitori del World Press Photo
Con il suo iconico scatto dedicato al Covid il fotografo danese Mads Nissen si è aggiudicato il World Press Photo of the year. Primo nella categoria World Press Photo Story l’italiano Antonio Faccilongo, con una riflessione sull'impatto del conflitto israelo-palestinese -
Mondo | Gli appuntamenti da non perdere, in viaggio da Bruges al mare
Contemporaneo open air: estate nelle Fiandre tra festival e triennali
Nel paese di Bruegel l’arte è pronta a ripartire. Un ricco calendario estivo invita a esplorare spiagge e città storiche nel segno di una creatività nuova. -
Roma | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto
Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari. -
Parma | Fino al 18 luglio alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello
Accanto all’olio su tela Femme au col blanc, in prestito dal Musée de Grenoble, in mostra cinque ritratti dell’artista eseguiti a matita, che indagano il rapporto fra disegno e pittura -
Grosseto | A Capalbio, dal 9 luglio al 3 novembre, una mostra omaggia la madre delle Nanas
Nel luogo dei sogni di Niki de Saint Phalle, l'artista visionaria che amava i tarocchi
Un percorso tra il Giardino dei Tarocchi, Palazzo Collacchioni e la Galleria Il Frantoio ricorda l’artista francese attraverso un centinaio di opere tra sculture, disegni, video, fotografie, alcune delle quali inedite, realizzate tra gli anni Sessanta e i Novanta -
Roma | A Roma dal 15 aprile al 22 maggio
Dal primo autoritratto alle ultime rose: alla Galleria Russo 50 anni di Giacomo Balla
La mostra, a cura di Fabio Benzi, racchiude 80 opere, tra studi preparatori, molti dei quali inediti, e opere definitive provenienti dalla casa di via Oslavia -
Mondo | Gli eventi da non perdere dopo la riapertura
Tiziano, Klimt e Modigliani presto a Vienna in un anno di mostre
Maestri del Rinascimento, icone del Modernismo, esploratori del contemporaneo si danno appuntamento nella capitale austriaca, in un programma che strizza l’occhio alle donne e all’ambiente. -
Firenze | Trenta opere e storie da scoprire in un tour virtuale gratuito
Imperatrici, matrone e liberte: online la mostra degli Uffizi sulle donne nell'antica Roma
Determinate, indipendenti, talvolta ribelli: sono le protagoniste di un racconto che corre parallelo alla storia ufficiale e che ora prende la parola tra sculture, monete istoriate e preziosi disegni rinascimentali. -
Venezia | Dal 22 maggio al 21 novembre a Venezia
La sfida della Biennale di Architettura, tra eventi in presenza e nuovi spazi in cui vivere insieme
Dopo il rinvio dovuto alla pandemia, la XVII Mostra Internazionale di Architettura a cura di Hashim Sarkis dà appuntamento al pubblico ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera tra rigorosi controlli anti-assembramento
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate
-
A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te
Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
-
Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY
Sky Arte, al via lo streaming gratis
-
Sempre connessi con la bellezza grazie alla tecnologia
Dai social alla realtà aumentata: le 10 cose che hanno rivoluzionato l'arte
-
Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
-
Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Tre quadri con cui fuggire: van Gogh, Gauguin, Balla
L'arte della fuga, con la pittura
-
Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci
I grandi furti nel mondo dell'arte
-
La sfida di Michelangelo
Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
-
Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico
Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza