TUTTE LE NOTIZIE
-
Napoli | Inaugurato oggi il primo atto di un tris di mostre
"SplendOri": apre al pubblico l’Antiquarium di Ercolano
Alla scoperta di Herculaneum attraverso i simboli di un lusso antico, mentre il Parco vesuviano si prepara a esporre i suoi reperti al completo.
-
Le novità in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Tre idee da regalare a Natale: giganti dell’arte, visionari della pittura, surreali avventure contemporanee da scoprire comodamente seduti in poltrona.
-
Mondo | Esposto da oggi l’autoritratto acquistato dalla National Gallery
Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
Il Regno Unito dà il benvenuto alla pittrice italiana con una grande mostra alla National Gallery e un capolavoro itinerante in tutto il paese.
-
Milano | 23 magnifici fogli svelano i progetti di Leonardo
I segreti del Codice Atlantico all'Ambrosiana
Un tesoro nascosto a cui per tanti secoli hanno avuto accesso solo pochi studiosi, viene finalmente desecretato per offrirsi al grande pubblico.
-
Roma | Un importante restauro alla Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra
La nuova luce degli affreschi delle Vittorie della Grande Guerra
La Battaglia del Piave e della Bainsizza, affrescate da Antonio Giuseppe Santagata e Cipriano Efisio Oppo, oggetto di un accurato intervento -
Roma | Fino al 10 marzo presso palazzo Rhinoceros, sede della Fondazione Alda Fendi-Esperimenti
L'Adolescente di Michelangelo per la prima volta a Roma
Si tratta della prima di una serie di opere che arriveranno nella capitale, con cadenza annuale, grazie alla collaborazione triennale tra la Fondazione Alda Fendi-Esperimenti e il museo russo -
Mondo | Dal 26 gennaio al 31 marzo il maestro del Rinascimento e il genio della videoarte a confronto
Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts
“Vita, morte, rinascita” accoglie dodici installazioni realizzate dall’artista statunitense tra il 1977 e il 2013 e 15 lavori del Buonarroti, tra i quali il Tondo Taddei
-
Siena | Al Complesso di Santa Maria della Scala fino al 5 maggio
Dürer e i maestri nordici della Collezione Spannocchi in mostra a Siena
Tornano temporaneamente a casa dopo cento anni due pannelli di Albrecht Altdorfer con le Storie di san Floriano, alla Galleria degli Uffizi dal 1914, ma già parte della Collezione
-
Roma | Le artiste parlano del loro lavoro nell’ambito del progetto Three Gates of In-Perfection
Goldschmied & Chiari: lungo la Francigena il nostro invito alla relazione e alla ricerca spirituale
Vincitrice di Arte sui Cammini 2018, l’iniziativa, ideata dal fotografo Angelo Cricchi e dall'Associazione Bianca con ARTE.it -
Piacenza | A Palazzo Farnese dal 16 dicembre al 17 marzo
Il mito di Annibale rivive a Piacenza in una mostra immersiva
La tecnologia incontra il rigore della ricerca storica in un percorso che coinvolge anche i sotterranei della storica residenza ducale piacentina -
Palermo | Dal 14 dicembre al 10 febbraio una grande mostra a Palazzo Abatellis
Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina
Palermo Capitale della Cultura chiude in bellezza: i dipinti del maestro quattrocentesco tornano a casa per raccontare geniali invenzioni, enigmi dell'anima e intrecci di culture.
-
Roma | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma
Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico -
I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Da Guido Crepax in luxury edition a FLEWID, fashion and art book “non conforme”. Senza dimenticare i misteri dell'opera più controversa di Leonardo
-
Mondo | Gli eventi per i 500 anni dalla morte dell'artista
Viva Leonardo! La Francia celebra il genio toscano
Nella Valle della Loira il cuore dei festeggiamenti. Aspettando la grande mostra al Louvre.
-
Verona | Dai Templari a Mozart: dal 15 dicembre itinerari tra arte, storia e spiritualità
“Verona Minor Hierusalem”: percorsi inediti nella città di Romeo e Giulietta
Fuori dai consueti circuiti turistici, un pellegrinaggio contemporaneo alla scoperta di storie, personaggi e tesori che riemergono dall’oscurità dei secoli.
-
Napoli | Dal 12 dicembre al 2 maggio nella Palestra Grande
Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
Promossa dal Parco Archeologico, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, la mostra è un racconto lungo tredici sale tra materiali unici -
Roma | Dal 12 dicembre al 10 marzo al Museo di Roma in Trastevere la mostra di Greenpeace Italia
"Vento caldo, pioggia, tempesta". L'impatto dei cambiamenti climatici in 50 scatti da tutto il mondo
Dall’acqua alta a Venezia all’innalzamento del livello del mare nelle isole del Pacifico, un viaggio tra i fenomeni meteorologici estremi
-
Napoli | Dal 20 dicembre il secondo atto di un’avvincente trilogia espositiva
Il museo sottosopra: dai depositi i tesori nascosti di Capodimonte
Viaggio in una collezione parallela, tra capolavori dimenticati e storie dal backstage del museo. -
Firenze | Presentate le mostre del prossimo anno: in primo piano i 500 anni del Granduca
Da Cosimo de’ Medici a Kiki Smith, il 2019 degli Uffizi
Storie e tesori del Rinascimento, ma non solo: l’arte contemporanea e i temi del presente invadono il museo fiorentino nell’ultimo anno della gestione Schmidt.
-
Ferrara | Da uno studio dell’Università di Ferrara
I probiotici dell’arte: scoperti i batteri “restauratori”
Lotta biologica sulle tele dipinte: è la proposta dei ricercatori guidati da Elisabetta Caselli, all’opera su un capolavoro settecentesco di Carlo Bononi.
-
Mondo | A San Pietroburgo fino all'11 marzo
Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage
Undici prestiti eccezionali provenienti da importanti istituzioni italiane e straniere -
Torino | Dal 15 aprile al 14 luglio ai Musei Reali
I disegni di Leonardo e il celebre Autoritratto presto in mostra a Torino
Il percorso, allestito in vista delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio, sarà incentrato sul nucleo di autografi conservati alla Biblioteca Reale -
Milano | L'artista in mostra a Milano dal 17 dicembre al 7 aprile con Hana to Yama
Linda Fregni Nagler, la Scuola di Yokohama e il recupero della fotografia di un passato antico
La personale presso la Sede di Banca Generali propone oltre 30 fotografie legate alla ricerca pluriennale intorno alla scuola sviluppatasi in Giappone nella seconda metà dell'Ottocento
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Nella Grande Mela è il mese di Venezia
Le vedute della Serenissima conquistano New York
-
Novità in laguna
La nuova vita di Palazzo Mocenigo
-
Cinquantamila euro per costruire una teca destinata all’esposizione permanente
La Luna si conquista con il crowdfunding
-
Insidierebbero gli equilibri del mondo dell’arte
Jerry Saltz contro il sistema delle mega gallerie
-
Al primo posto: Sheikha Al-Mayassa. Al decimo, l'italiano Gioni
I 100 personaggi più influenti del mondo dell’arte secondo ArtReview
-
“Gemme dell’impressionismo”, dal 23 ottobre al 23 febbraio 2014
Cose da sapere sulla collezione Mellon
-
E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere
Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
-
L'indagine condotta da Dean Snow è stata sostenuta dalla National Geographic Society
I primi artisti erano donne? Un'analisi rovescia le certezze sugli autori delle pitture rupestri
-
Maxi frode nel mondo dell'arte
L’uomo che si firmava Jackson Pollock
-
La presentazione del progetto nella Torre di Londra
CyArk, sfida per la conservazione digitale del patrimonio mondiale
-
Mobilitazione per tutelare il patrimonio
Siria: pubblicata la lista di oggetti della cultura a rischio
-
La città inclusa per la minaccia causata dal turismo crocieristico
Venezia nella "Watch List" del World Monuments Fund