TUTTE LE NOTIZIE
-
Gli appuntamenti del mese con l'arte
Le grandi mostre che inaugurano a ottobre, dai Macchiaioli a Caravaggio
Da Rovereto a Napoli, passando da Milano, Bologna, Padova Roma, ecco alcuni appuntamenti con la pittura e la fotografia da segnare in agenda -
Mondo | A Montricher nella Svizzera romanda fino al 17 gennaio 2021
La pittura per la pittura ! Czapski e lo choc della visione
Una raffinata esposizione alla Fondazione Jan Michalski in Svizzera dedicata a Józef Czapski: uno scrittore, intellettuale e artista emblematico per la cultura polacca.
-
Roma | Dal 14 ottobre al 29 giugno a Villa Caffarelli
In mostra a Roma i marmi Torlonia, un patrimonio che guarda al futuro e alla condivisione
Un viaggio in cinque sezioni tra 92 dei 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione che il principe Alessandro Torlonia ha raccolto a partire dal 1875 nell’omonimo museo -
Nelle sale italiane solo dal 26 al 28 ottobre
L'Arte della Ribellione. Al cinema la vera storia di Banksy
Immagini e interviste esclusive raccontano lo street artist di Bristol oltre il mistero del suo cappuccio scuro. Per la prima volta sul grande schermo, una produzione made in UK ne ripercorre l’intera avventura. -
Al cinema il 12, 13, 14 ottobre con Nexo Digital
Maledetto Modigliani - La nostra recensione
La voce di Jeanne Hébuterne, l’ultima compagna dell’artista, ci conduce alla scoperta dell’anima, della poetica e del contesto storico del pittore di Livorno. Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, il docufim è diretto da Valeria Parisi e scritto con Arianna Marelli su soggetto di Didi Gnocchi -
Trento | Fino 14 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Al Mart la spiritualità contemporanea di Caravaggio dialoga con Burri e Pasolini
Il Seppellimento di Santa Lucia, gioiello della Chiesa di Santa Lucia alla Badia di Siracusa, dialoga con Alberto Burri e con le fotografie che ritraggono lo scrittore bolognese.
-
Mondo | Il gigante della musica europea compie 250 anni
Come una sinfonia. Beethoven raccontato dagli artisti al Kunsthistorisches Museum di Vienna
Da Francisco Goya a William Turner, da Anselm Kiefer a Rebecca Horn: perché la musica non è solo questione d’orecchio. -
Milano | Dal 10 ottobre al 28 marzo alla Fabbrica del Vapore
Frida Kahlo a Milano: un viaggio nell'anima dell' "ocultadora"
Frida Kahlo - Il caos dentro è un percorso immersivo che esplora la dimensione artistica, umana e spirituale della pittrice. Oltre a una ricostruzione degli ambienti domestici di Frida, in mostra anche gli scatti del fotografo colombiano Leonet Matiz Espinoza, e l’opera Piden aeroplanos y les dan alas de petate (Chiedono aeroplani e gli danno ali di paglia), dipinta nel 1938 ed esposta poche altre volte in Italia -
Mondo | Al cinema dal 12 al 14 ottobre in "Maledetto Modigliani"
L'altra faccia di Modì. Intervista a Marc Restellini
I suoi quadri ci sono più che familiari, ma sappiamo davvero tutto sul pittore modernista? Lo scopriamo in compagnia di uno dei suoi maggiori studiosi. -
Sul piccolo schermo dal 5 al 10 ottobre
Dalla sfida tra Bernini e Borromini alle opere audaci di Klimt e Schiele, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
Se i misteri nascosti dietro le tele di Paul Gauguin, le Gallerie Barberini Corsini, la sfida tra Bernini e Borromini saranno al centro dell’agenda settimanale di Sky, la fotografia di Elliott Erwitt e Erwin Blumenfeld domina il palinsesto di Rai 5. Le donne pittrici e Caravaggio protagonisti invece su Arte tv -
Al cinema dal 12 al 14 ottobre in una proiezione evento
Maledetto Modigliani. Il genio di Dedo sul grande schermo
Dalla Parigi delle avanguardie ai falsi più clamorosi del XX secolo: storie, immagini e curiosità dal mondo di Modì nel documentario che celebra i suoi 100 anni. Da 3D Produzioni e Nexo Digital. -
Mondo | Al Museum Ludwig fino al 3 gennaio 2021
Arte e scienza del falso in mostra a Colonia
Una preziosa collezione delle avanguardie russe si mette a nudo: falsi e opere autentiche a confronto in una detective story che porta dietro le quinte del museo. -
Un progetto in 3D a cura dell’Agenzia Nazionale del Turismo
In viaggio tra le bellezze d'Italia con la mostra digitale di Enit
Un percorso in quattro sezioni, tra fotografie e affiche provenienti dall’archivio storico dell’istituzione -
Nelle sale il 9, 10, 11 novembre con Nexo Digital
In arrivo al cinema Pompei. Eros e mito
Diretto da Pappi Corsicato e prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital, con il contributo scientifico del Parco Archeologico di Pompei e con la partecipazione del MANN, il docufilm propone un inedito viaggio tra miti e personaggi della città sepolta dall’eruzione del 79 d.C. -
Brescia | Dal 20 novembre sarà al centro dell'allestimento curato dall'architetto spagnolo
La Vittoria Alata torna a Brescia. La città riparte dalla luce di Juan Navarro Baldeweg
Una mostra dedicata all’architetto che ha curato l’allestimento del Capitolium - dove sarà collocata la statua - inaugura la folta agenda di celebrazioni. In programma anche un intervento di Francesco Vezzoli ed Emilio Isgrò -
Le novità sul piccolo schermo
Da Botticelli alla Pop Art, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
Storie avvincenti, grandi maestri, tesori nascosti: nuovi programmi e linguaggi inediti per raccontare l’arte di ieri e di oggi. Ecco gli appuntamenti da non perdere. -
Su Arte Tv un documentario fino al 18 dicembre
Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi: la rinascita delle pittrici dimenticate
In un’epoca in cui era plecluso alle donne l’accesso a botteghe e accademie, queste tre pittrici riuscirono a diventare figure di riferimento nel campo della pittura e del disegno -
Udine | Da sabato 26 settembre al via le visite su prenotazione
Ad Aquileia brilla la domus di Tito Macro: cinque secoli di storia in una dimora senza precedenti
Dopo lo straordinario restauro, è stata inaugurata la struttura di copertura che simula i volumi della casa, l’unica abitazione di età romana scavata integralmente ad Aquileia, appartenuta forse a un facoltoso commerciante -
Firenze | Dagli Uffizi agli spazi del contemporaneo, le novità dell’autunno 2020
Andar per mostre a Firenze. Gli appuntamenti da non perdere
Raffaello, Michelangelo, capolavori venuti da lontano e antichi ambienti freschi di restauro dialogano con fotografi, pittori e performer dei nostri giorni in un calendario ricco di sorprese. -
Milano | Da Raffaello alle artiste del Barocco: tutti gli appuntamenti in città
Milano: le mostre dell'autunno 2020
A Palazzo Reale la vita controcorrente della fotografa Margaret Bourke-White incontra le "Divine avanguardie", mentre il Museo del Novecento pone Carla Accardi al centro di una nuova indagine espositiva. Al PAC la prima personale in Italia di Tania Bruguera
-
Brescia | Dal 27 settembre al 1° marzo al Vittoriale di Gardone Riviera
Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"
Avventura, eros, politica, poesia: la vita del Vate torna in scena tra pittura e fotografia, mentre sta per uscire al cinema Il cattivo poeta con Sergio Castellitto. -
La settimana sul piccolo schermo
L'arte in TV: da Alberto Angela sulle tracce di Raffaello su Rai1, al Paradiso perduto di Gauguin su Sky
Nella seconda puntata della nuova serie di Ulisse, Alberto Angela rende omaggio all’ “artista divino”, mentre su Rai5 andrà in onda una nuova puntata di Art Rider, la nuova serie tv di arte, cultura e viaggio condotta da Andrea Angelucci che, questa settimana, condurrà il pubblico da Tagliacozzo a Castelli -
Ferrara | Dal 20 settembre presso la Palazzina Marfisa d’Este
Da Diane Arbus a Letizia Battaglia. A Ferrara 40 anni di fotografia al femminile
Scatti d’amore e di guerra, istantanee di denuncia e poesia: 13 reporter e artiste raccontano l’avventura delle donne dietro l’obiettivo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Dentro il capolavoro di Palazzo Barberini
Caravaggio e l’enigma di Narciso
-
Doppio appuntamento, in libreria e sul web, con il re della Pop Art
Dentro il genio di Warhol, dall'ultima biografia al virtual tour della Tate
-
A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te
Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
-
Il meglio della programmazione del canale d'arte di SKY
Sky Arte, al via lo streaming gratis
-
Sempre connessi con la bellezza grazie alla tecnologia
Dai social alla realtà aumentata: le 10 cose che hanno rivoluzionato l'arte
-
Intervista al regista di “Caravaggio – L’anima e il sangue” e “Io, Leonardo”
L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
-
Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Tre quadri con cui fuggire: van Gogh, Gauguin, Balla
L'arte della fuga, con la pittura
-
Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci
I grandi furti nel mondo dell'arte
-
La sfida di Michelangelo
Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
-
Un capolavoro del Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico
Il "Mondo Nuovo" di Giandomenico Tiepolo: l'evasione e la speranza in tempi di incertezza