LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | A Roma dal 29 novembre al 7 gennaio
Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni, a cura di Danilo Eccher, presenta oltre venti artisti, da Laure Prouvos a Luigi Ontani -
Roma | Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal 30 novembre
Palermo-Roma A/R. Pippo Rizzo, il futurista siciliano, si racconta in una mostra
Un percorso di circa cento opere metterà in luce l'attività trasversale dell'unico futurista siciliano, grazie alla presenza di documenti e fotografie che l’Archivio Pippo Rizzo ha deciso di donare totalmente alla Galleria Nazionale di Roma -
Roma | Dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024
Oltre il mito. Fidia ai Musei Capitolini
Il più grande scultore della storia va in scena a Roma. In mostra 100 opere provenienti da importanti musei di tutto il mondo.
-
Roma | A Roma fino al 28 aprile
Lo sguardo del tempo. Il Foro romano in età moderna si racconta in una mostra
Attraverso testimonianze iconografiche, disegni, stampe, quadri, fotografie, cartoline dell’epoca, strumenti scientifici, una mostra racconta il Foro tra Cinque e Novecento -
Roma | Dal 21 novembre al 21 aprile
Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità
Circa 1000 oggetti provenienti da 47 musei rumeni, oltre che dal Museo Nazionale di Storia della Repubblica di Moldova, dialogano per la prima volta con alcuni reperti del Museo Nazionale Romano -
Roma | A Roma fino al 7 aprile
Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
Oltre 700 opere in mostra dialogano con gli oggetti delle collezioni permanenti e dei depositi del Museo -
Roma | A Roma fino al 18 febbraio
Rubens superstar alla Galleria Borghese
Le 50 opere provenienti dai più importanti musei al mondo scandiscono la seconda tappa di RUBENS! La nascita di una pittura europea, il grande progetto realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Te e Palazzo Ducale di Mantova che ripercorre i rapporti tra la cultura italiana e l’Europa attraverso gli occhi del principe della pittura barocca -
Roma | A Roma fino al 28 aprile
Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni
Un viaggio immersivo in nove sezioni tematiche accompagna i visitatori dall’antica Mesopotamia a oggi -
Roma | Dal 31 ottobre al 1° aprile a Palazzo Bonaparte
A Roma il grande ritorno di Escher
A 100 anni dalla sua prima visita nella capitale, avvenuta nel 1923, Escher sbarca a Palazzo Bonaparte con la più grande e completa mostra a lui mai dedicata. In mostra 300 opere, la ricostruzione del suo studio a Baarn e una sala immersiva -
Roma | Apre al pubblico il gioiello dei Farnese sul Palatino
Festa Barocca: restaurato il Ninfeo della Pioggia
Spettacolari affreschi e giochi d’acqua tornano in vita negli antichi Horti Farnesiani. Da scoprire in un’inedita art based experience, tra tecnologia e musica live. -
Roma | Dal 14 novembre al 18 febbraio
Rubens e la scultura a Roma. Presto una mostra alla Galleria Borghese
Quasi 50 opere, in prestito dai più importanti musei al mondo, metteranno in luce lo straordinario contributo del maestro fiammingo a una nuova concezione dell’antico -
Roma | A Roma dal 21 ottobre al 29 gennaio
La rivoluzione di Copernico in mostra al Foro Romano
Per celebrare i 550 anni dalla nascita di Copernico, il Parco archeologico del Colosseo ospita una mostra dedicata al matematico polacco -
Roma | Il documentario “Taking Venice” alla Festa del Cinema di Roma
Quando l’America propagandava Rauschenberg e il mondo libero
Taking Venice racconta la mirabolante avventura di tre improbabili americani e del loro sogno di far trionfare la democrazia durante la guerra fredda, acciuffando la vittoria del premio più importante alla Biennale di Venezia del 1964. -
Roma | Dal 13 ottobre al 4 febbraio
“Favoloso Calvino”: i cento anni dello scrittore alle Scuderie del Quirinale
L’immaginario dell’autore italiano più tradotto nel mondo si racconta attraverso l’arte: da Carpaccio a Fausto Melotti, fino alle installazioni luminose di Giulio Paolini.
-
Roma | Al Palazzo delle Esposizioni fino al 28 gennaio
Dalla guerra senza filtri di Don McCullin all’Ucraina di Boris Mikhailov, a Roma va in scena la grande fotografia
In mostra 250 fotografie del fotografo e fotoreporter britannico accanto ai circa 800 scatti dell’artista ucraino Boris Mikhailov -
Roma | Sculture contemporanee nel più grande tempio dell’Urbe imperiale
Marmi come presenze. Le Kòrai di Mattia Bosco al Tempio di Venere e Roma
Un luogo straordinario, spoliato nel corso dei secoli. Un artista sensibile al genius loci e al richiamo delle pietre antiche. Inizia così il progetto di rinascita scelto dal Parco del Colosseo nella nona edizione di Level 0. -
Roma | La grandiosa residenza sul Palatino torna visitabile
Un gioiello della Roma imperiale. Dopo 50 anni torna visibile la Domus Tiberiana
Imago imperii è il titolo dell’allestimento museale articolato in tredici ambienti che raccontano la storia del monumento nei secoli -
Roma | A Roma dal 20 settembre al 7 gennaio
La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
All'Istituto centrale per la grafica circa 70 opere, selezionate tra le oltre 300 dedicate all’antica Regina Viarum, ripercorrono attraverso incisioni, disegni, libri, matrici, fotografie la fortuna iconografica dell’Appia -
Roma | Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
Franco Migliacci, il poeta paroliere di Volare e di mille altri successi della canzone italiana spicca l'ultimo volo e ci lascia il 15 settembre 2023 all'età di 92 anni -
Roma | A Palazzo Falconieri dal 21 settembre al 19 novembre
Robert Capa in arrivo a Roma
Alla Galleria dell'Accademia d'Ungheria a Roma, a 110 anni dalla nascita, un percorso omaggia il grande fotoreporter con settantacinque immagini -
Roma | Un importante ritrovamento a Ostia antica
Una cronaca incisa su marmo: riemergono due nuovi frammenti dei Fasti Ostienses
Accanto ai frammenti dei Fasti, ritrovati in seguito alle indagini effettuate nell’Area B del Parco archeologico, sono stati rinvenuti resti di decorazioni e porzioni di pavimento a mosaico presto visibili al pubblico -
Roma | Dal 31 ottobre al 1° aprile
Escher a Roma: 300 opere da scoprire a Palazzo Bonaparte
La più grande mostra mai dedicata all’artista accoglierà numerosi lavori inediti mai esposti prima e la serie completa dei 12 “notturni romani” prodotta nel 1934 -
Roma | Il ritrovamento nei pressi della Basilica di San Pietro
A Roma torna alla luce il leggendario Teatro di Nerone
Le grandiose decorazioni non lasciano dubbi: si trova sotto Palazzo della Rovere il luogo in cui si esibiva il celebre imperatore . Rinvenute anche testimonianze medievali.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll