LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco
Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma -
Roma | Fino al 26 gennaio in mostra i più grandi ritrovamenti dei Carabinieri TPC
Ai Musei Capitolini 30 anni di Arte Ritrovata
Dai gioielli di pittura rubati a Roma nel '99 alla gigantesca Operazione "Andromeda", passando per gli affreschi pompeiani finalmente restituiti dal Getty Museum. -
Roma | Sconti e biglietti coordinati per lo spettacolo multimediale e la visita alla Sistina
A Roma arrivano i Venerdì in bellezza: con Michelangelo, tra show e capolavori
Primo permanent show in Italia, “Giudizio Universale” festeggia le prime 500 repliche con un’iniziativa speciale.
-
Roma | Dal 2 giugno a Roma
Il Quirinale celebra il made in Italy degli ultimi 70 anni, da de Chirico a Boetti
Con un progetto work in progress a cura di Cristina Mazzantini arrivano nella sede della Presidenza della Repubblica 36 opere d’arte e 32 oggetti di design che troveranno collocazione stabile nei cortili, nei saloni e nei giardini del Palazzo -
Roma | Al Palazzo delle Esposizioni dal 30 maggio al 28 luglio
A Roma un viaggio in 50 anni di arte contemporanea tra mostre d'autore e storiche gallerie
Per la prima edizione del progetto saranno proposte sei esposizioni di rilievo tenutesi nella capitale tra gli anni Cinquanta e Duemila -
Roma | Fino all'8 settembre al Museo nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma
Valencia-Roma A/R. Al MAXXI i capolavori della collezione IVAM, da Rauschenberg a Muñoz
“Al norte de la tormenta”: al MAXXI i capolavori della collezione IVAM di Valencia, da Rauschenberg a Muñoz -
Roma | A Roma dal 23 maggio
Dall'età arcaica al Novecento, al Circo Massimo un viaggio nel tempo tra bighe e tabernae
Realtà virtuale e aumentata per un nuovo progetto, primo al mondo
-
Roma | A Roma dal 22 maggio al 28 luglio
Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese
Cinquanta opere - realizzate principalmente tra il 1958 e il 1968 - al centro di un percorso che coinvolge due sale nel piano delle sculture e sei sale nella galleria delle pitture -
Roma | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale
La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo -
Roma | Presso il Salone di Raffaello alla Pinacoteca Vaticana
L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani
Il prezioso panno, tessuto esclusivamente in filati di seta, oro e argento, sarebbe stato realizzato da un artista fiammingo dopo il 1516, forse sotto la supervisione del maestro -
Roma | A Roma dal 5 maggio al 14 luglio
L'arte salvata: frammenti di storia italiana in mostra al Quirinale
Il Giardiniere di van Gogh e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca tra le opere restituite allo Stato grazie all’attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale che quest’anno celebra 50 anni -
Roma | Dal 3 maggio al 27 ottobre
Alla Fondazione Memmo l'incontro con Roma di Latifa Echakhch
L'artista visuale franco-marocchina ha riassunto in Romance il suo incontro con la stratificazione architettonica, culturale e geologica della città eterna -
Roma | Dal 4 al 19 maggio negli studi romani di via Tuscolana
Dal set di San Pietro alla falegnameria: Cinecittà svela al pubblico i suoi luoghi segreti
Torna la terza edizione di Cinecittà Segreta, un’iniziativa di Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente di Istituto Luce Cinecittà che apre le porte degli studi al grande pubblico -
Roma | A Roma dal 18 aprile al 16 maggio
Elica Balla e l'arte in tempo di guerra. Una mostra alla Casa della Memoria e della Storia
Accanto alle opere realizzate dalle figlie del pittore futurista e dallo stesso Giacomo Balla, esposta anche una misteriosa tela di dubbia attribuzione
-
Roma | Una scoperta unica documenta l’artigianato dell’Urbe antica
Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini
I colori di un piano in cotto sono testimoni della creazione di oggetti in ceramica e vetro, mentre un deposito di anfore racconta gli sforzi per drenare le acque piovane. Intanto si continua a scavare, in un’area che promette sorprese.
-
Roma | Archeologia come diplomazia culturale nel progetto dell’Università di Udine
Scoperta nel Kurdistan iracheno la Gaugamela di Alessandro Magno
Un territorio inesplorato e un team di archeologi “globali”: dagli Assiri all’Ellenismo, le sorprese di “Land of Niniveh”.
-
Roma | A Roma un nuovo itinerario di visita dell’area archeologica tra Colle Oppio e Palatino
Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino
Costruita prima del grande incendio del 64 d.C., la sfarzosa dimora presenta pitture, stucchi e marmi che anticipano per magnificenza le preziose decorazioni della Domus Aurea -
Roma | A Roma fino al 27 ottobre
Il "nuovo" Claudio Imperatore al Museo dell'Ara Pacis
Ideata dal Musée des Beaux-Arts de Lyon, la mostra propone una nuova rilettura del primo imperatore nato fuori dal territorio italico, con un allestimento moderno e immersivo
-
Roma | Fino all'8 giugno nella Sala XVII della Pinacoteca vaticana
Caltagirone-Musei Vaticani A/R. Il Trono di Grazia del fiammingo van der Stockt in mostra dopo un restauro
Accanto alla tavola, la piccola mostra accoglie anche il Trono di Grazia di Ludovico Carracci -
Roma | Dal 10 maggio al 1° novembre a Tivoli, tra Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore
Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo
La mostra è il risultato dell’inedita sinergia tra il Parco archeologico di Pompei, il Museo Nazionale Romano e l’Istituto di Villa Adriana e Villa d’Este -
Roma | Aspettando la 58esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, dall’11 maggio al 24 novembre
Un labirinto dalle infinite possibilità: ecco il Padiglione Italia di Milovan Farronato
Enrico David, Chiara Fumai, Liliana Moro saranno gli artisti al centro della mostra dal titolo Né altra né questa: La sfida al labirinto -
Roma | Dal 27 marzo al 22 settembre
Roma in bianco e nero. A Palazzo Braschi un viaggio fotografico dall'Ottocento a oggi
In occasione dei 180 anni dalla nascita della fotografia, in mostra oltre 300 immagini provenienti dall’Archivio Fotografico -
Roma | A Roma dal 26 marzo al 18 ottobre
Maschere, ori e dragoni: i tesori del Sichuan dall'antica Cina ai Mercati di Traiano
Un percorso nella vita sociale e nel mondo spirituale dell’antico popolo Shu
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll