La Venere di Morgantina torna in Sicilia

Venere di Morgantina. Arte greca dalla Sicilia, 425-400 aC. Getty Museum, Usa.
16/05/2011
Enna - Inaugurata alla presenza del ministro Giancarlo Galan, la Venere di Morgantina torna a casa dopo trent'anni di esilio californiano e la Sicilia cerca di valorizzare il capolavoro, che fino a un paio di mesi fa era il pezzo più pregiato e ammirato del Paul Getty Museum di Malibù. Sessanta opere ispirate al sito archeologico di Morgantina e ai suoi reperti saranno in mostra nella chiesa di San Vincenzo Ferreri di Aidone. Il progetto "Artisti per Morgantina" è realizzata con il patrocinio della Prefettura di Enna, della Provincia regionale di Enna, del comune di Aidone e dell'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte