La Venere di Morgantina torna in Sicilia

Venere di Morgantina. Arte greca dalla Sicilia, 425-400 aC. Getty Museum, Usa.
16/05/2011
Enna - Inaugurata alla presenza del ministro Giancarlo Galan, la Venere di Morgantina torna a casa dopo trent'anni di esilio californiano e la Sicilia cerca di valorizzare il capolavoro, che fino a un paio di mesi fa era il pezzo più pregiato e ammirato del Paul Getty Museum di Malibù. Sessanta opere ispirate al sito archeologico di Morgantina e ai suoi reperti saranno in mostra nella chiesa di San Vincenzo Ferreri di Aidone. Il progetto "Artisti per Morgantina" è realizzata con il patrocinio della Prefettura di Enna, della Provincia regionale di Enna, del comune di Aidone e dell'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia