La Venere di Morgantina torna in Sicilia

Venere di Morgantina. Arte greca dalla Sicilia, 425-400 aC. Getty Museum, Usa.
16/05/2011
Enna - Inaugurata alla presenza del ministro Giancarlo Galan, la Venere di Morgantina torna a casa dopo trent'anni di esilio californiano e la Sicilia cerca di valorizzare il capolavoro, che fino a un paio di mesi fa era il pezzo più pregiato e ammirato del Paul Getty Museum di Malibù. Sessanta opere ispirate al sito archeologico di Morgantina e ai suoi reperti saranno in mostra nella chiesa di San Vincenzo Ferreri di Aidone. Il progetto "Artisti per Morgantina" è realizzata con il patrocinio della Prefettura di Enna, della Provincia regionale di Enna, del comune di Aidone e dell'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu