La Venere di Morgantina torna in Sicilia

Venere di Morgantina. Arte greca dalla Sicilia, 425-400 aC. Getty Museum, Usa.
16/05/2011
Enna - Inaugurata alla presenza del ministro Giancarlo Galan, la Venere di Morgantina torna a casa dopo trent'anni di esilio californiano e la Sicilia cerca di valorizzare il capolavoro, che fino a un paio di mesi fa era il pezzo più pregiato e ammirato del Paul Getty Museum di Malibù. Sessanta opere ispirate al sito archeologico di Morgantina e ai suoi reperti saranno in mostra nella chiesa di San Vincenzo Ferreri di Aidone. Il progetto "Artisti per Morgantina" è realizzata con il patrocinio della Prefettura di Enna, della Provincia regionale di Enna, del comune di Aidone e dell'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Reggio Emilia | A Reggio Emilia dal 24 aprile all’8 giugno la ventesima edizione
Avere vent'anni. Fotografia Europea guarda alla Generazione Z
-
Roma | Dal 27 febbraio al 29 giugno al Museo del Corso - Polo Museale
La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese
-
Napoli | Subito aperti al pubblico i nuovi ritrovamenti
Ecco il Salone del Tiaso: l’ultima, dionisiaca, rivelazione di Pompei!
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico