A Figline Valdarno l'esposizione 'Ciottoli d'Arno'

Logo Padiglione Italia - Biennale Venezia 2011
19/07/2011
Firenze - E' la prima volta che il noto antiquario fiorentino Pratesi presenta in pubblico la sua straordinaria collezione di 'Ciottoli d'Arno', una selezione di ottocento pietre delle oltre duemila tagliate e delle diecimila raccolte nei renai dell'Arno e dei suoi affluenti, così come facevano anticamente i ricercatori dell'Opificio delle Pietre Dure, l'istituzione fiorentina fondata da Ferdinando I nel 1588. L'evento fa parte delle esposizioni regionali organizzate nell'ambito del Padiglione Italia della 54ma edizione della Biennale di Venezia e siterrà nello spazio espositivo dell'ex Oratorio dello Spedale Serristori a Figline Valdarno (Firenze).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha