Festa anche a Parigi con la riapertura del Musée Picasso
Buon compleanno Pablo

Autoritratto, Pablo Picasso
La Redazione
24/10/2014
Firenze - Il 25 ottobre di 133 anni fa in Plaza de la Merced a Malaga nasceva sotto il segno dello scorpione Pablo Picasso. Proprio nel giorno dell’anniversario, a Parigi, nel distretto culturale del Marais, dopo cinque anni di tumultuosa attesa, rinascerà finalmente anche il Musée Picasso, dimora di quattromila metri quadri per quattrocento capolavori, il cui radicale restauro è costato 52 milioni di euro.
E l’atmosfera di festa in onore dell’artista contagia anche Palazzo Strozzi dove è in corso la mostra “Picasso e la modernità spagnola”, inaugurata lo scorso 20 settembre e già apprezzata da oltre 45mila visitatori. Qui tutti coloro che sono nati lo stesso giorno del pittore, il 25 ottobre avranno diritto ad accedere gratuitamente.
Consulta anche:
Picasso e la modernità spagnola
Il Musée Picasso di nuovo in corsa
E l’atmosfera di festa in onore dell’artista contagia anche Palazzo Strozzi dove è in corso la mostra “Picasso e la modernità spagnola”, inaugurata lo scorso 20 settembre e già apprezzata da oltre 45mila visitatori. Qui tutti coloro che sono nati lo stesso giorno del pittore, il 25 ottobre avranno diritto ad accedere gratuitamente.
Consulta anche:
Picasso e la modernità spagnola
Il Musée Picasso di nuovo in corsa
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"