Nel 2019
Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci

Leonardo da Vinci, Paesaggio (8P recto.), 5 agosto 1473, Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe
L.Sanfelice
08/08/2016
Firenze - Il Paesaggio con fiume di Leonardo, la prima opera datata dell'artista 5 agosto 1473, farà ritorno a Vinci a più di cinque secoli di distanza dalla sua realizzazione.
Nel rammentarne l'importanza, il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, sottolinea che l'opera inventariata "8P" rappresenta una precoce testimonianza grafica dell'artista ed è considerata uno dei primi paesaggi autonomi nel disegno occidentale, vale a dire libera da vincoli con soggetti sacri e profani. La sua datazione coincide con gli inizi della maturazione professionale di Leonardo, la cui ricerca in quel periodo era orientata ad esplorare il rapporto tra figure e paesaggi con evidenti riferimenti alla convenzioni pittoriche fiamminghe.
L'evento senza precedenti sarà inserito nel programma che celebrerà il 500° anniversario della morte del genio, e il foglio proveniente dal Fondo Mediceo Lorenese e oggi custodito al Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi, si riunirà alle terre del Valdarno Inferiore che ispirarono Leonardo dal 5 agosto del 2019 per cinque settimane.
Nel rammentarne l'importanza, il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, sottolinea che l'opera inventariata "8P" rappresenta una precoce testimonianza grafica dell'artista ed è considerata uno dei primi paesaggi autonomi nel disegno occidentale, vale a dire libera da vincoli con soggetti sacri e profani. La sua datazione coincide con gli inizi della maturazione professionale di Leonardo, la cui ricerca in quel periodo era orientata ad esplorare il rapporto tra figure e paesaggi con evidenti riferimenti alla convenzioni pittoriche fiamminghe.
L'evento senza precedenti sarà inserito nel programma che celebrerà il 500° anniversario della morte del genio, e il foglio proveniente dal Fondo Mediceo Lorenese e oggi custodito al Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi, si riunirà alle terre del Valdarno Inferiore che ispirarono Leonardo dal 5 agosto del 2019 per cinque settimane.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan