Lo spazio inaugura con un’esposizione temporanea e con la mostra della Collezione permanente
A Cassino un Museo dell’arte contemporanea

L.S.
08/09/2013
Frosinone - Gli ex ambienti industriali che sorgono ai piedi dell’abbazia benedettina di Montecassino saranno la sede del CAMUSAC, museo di arte contemporanea che aprirà al pubblico il prossimo 12 ottobre grazie all’impegno dell’omonima Fondazione, creata da Sergio e Maria Longo.
Il museo, affidato alla direzione di Bruno Corà con la collaborazione del Dipartimento Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università di Cassino, abbraccerà anche la collezione di scultura custodita nel parco adiacente,ed esporrà i lavori di oltre duecento artisti contemporanei. Tra i nomi di maggiore richiamo spiccano quelli di Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Louise Bourgeois, Jannis Kounellis, Sol LeWitt, Jason Martin, Eliseo Mattiacci, Mario Merz, Nunzio, Luigi Ontani, Julian Opie, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Beverly Pepper, Michelangelo Pistoletto, Marco Tirelli, David Tremlett.
L’apertura sarà accompagnata dall’esposizione "Infinito riflesso", dialogo tra Enrico Castellani e il giovane artista giapponese Shigeru Saito, che ha creato delle sculture in omaggio al Maestro italiano.
All’evento, si combinerà la mostra delle Opere della Collezione permanente della Fondazione, che osservando un criterio espositivo a rotazione, nel corso del 2013-2014 presenterà l’intera raccolta.
Il museo, affidato alla direzione di Bruno Corà con la collaborazione del Dipartimento Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università di Cassino, abbraccerà anche la collezione di scultura custodita nel parco adiacente,ed esporrà i lavori di oltre duecento artisti contemporanei. Tra i nomi di maggiore richiamo spiccano quelli di Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Louise Bourgeois, Jannis Kounellis, Sol LeWitt, Jason Martin, Eliseo Mattiacci, Mario Merz, Nunzio, Luigi Ontani, Julian Opie, Giulio Paolini, Giuseppe Penone, Beverly Pepper, Michelangelo Pistoletto, Marco Tirelli, David Tremlett.
L’apertura sarà accompagnata dall’esposizione "Infinito riflesso", dialogo tra Enrico Castellani e il giovane artista giapponese Shigeru Saito, che ha creato delle sculture in omaggio al Maestro italiano.
All’evento, si combinerà la mostra delle Opere della Collezione permanente della Fondazione, che osservando un criterio espositivo a rotazione, nel corso del 2013-2014 presenterà l’intera raccolta.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere