Dal 14 gennaio al 15 marzo
Botticelli a Santiago del Cile per i 10 anni del Centro La Moneda

La Madonna con bambino e sei angeli, Sandro Botticelli
Ludovica Sanfelice
12/01/2016
Dal 14 gennaio al 15 marzo “La Madonna con bambino e sei angeli” di Sandro Botticelli vola in Cile. Il tondo di proprietà della Galleria Corsini sarà infatti esposto per la prima volta al Centro Cultural La Moneda di Santiago che festeggerà i suoi primi 10 anni di vita mostrando gratuitamente il capolavoro del maestro del Rinascimento fiorentino nell’ambito dell’anno dell’Italia in America Latina.
Come si legge nella nota pubblicata dal polo cileno, l’opera in arrivo in occasione dell’importante anniversario rappresenta il desiderio e l’impegno di contribuire ad una vita migliore per tutti attraverso l’arte. E in particolare attraverso una creazione carica di contenuti e simbolismi e capace di narrare una storia.
L’opera, che figura tra le poche databili della produzione più matura di Botticelli, si compone infatti attorno al centro dove è collocata la Vergine che cingendo tra le braccia il Bambino appare assorta in una riflessione: pensa al futuro di suo figlio, e a suggerire le sofferenze che gli occoreranno sono i sei angeli disposti in semicerchio attorno a lei. Parlano attraverso elementi precisi e simbolici e sguardi volutamente indirizzati, come quello che fissa l’osservatore di rimando invitandolo idealmente ad ascoltare il racconto.
Come si legge nella nota pubblicata dal polo cileno, l’opera in arrivo in occasione dell’importante anniversario rappresenta il desiderio e l’impegno di contribuire ad una vita migliore per tutti attraverso l’arte. E in particolare attraverso una creazione carica di contenuti e simbolismi e capace di narrare una storia.
L’opera, che figura tra le poche databili della produzione più matura di Botticelli, si compone infatti attorno al centro dove è collocata la Vergine che cingendo tra le braccia il Bambino appare assorta in una riflessione: pensa al futuro di suo figlio, e a suggerire le sofferenze che gli occoreranno sono i sei angeli disposti in semicerchio attorno a lei. Parlano attraverso elementi precisi e simbolici e sguardi volutamente indirizzati, come quello che fissa l’osservatore di rimando invitandolo idealmente ad ascoltare il racconto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Mondo | Fino al 5 ottobre CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia protagonista de Les Rencontres d’Arles 2025
Ad Arles Letizia Battaglia in 160 scatti
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan