Carlo Carrà: paesaggi
17/11/2003
A Palazzo Ziino di Palermo, in esposizione i paesaggi di Carlo Carrà. La mostra, dal titolo Carlo Carrà: paesaggi, presenta circa 45 opere del maestro contemporaneo scomparso nel 1966. La rassegna, curata da Sergio Troisi con la consulenza scientifica di Massimo Carrà, ripercorre lo svolgersi del paesaggio nella pittura di Carrà, attraverso 30 dipinti e 15 disegni, provenienti da collezioni pubbliche e private, compresi tra gli anni Dieci e Sessanta. Il paesaggio svolge, nell’opera dell’artista, la funzione essenziale di un luogo di decantazione: come se, anche rispetto alle grandi composizioni di figure che si susseguono per tutti gli anni Venti e Trenta, nei paesaggi prendesse forma, in modo embrionale, la filigrana di una visione che riconduce all’essenziale le sue sedimentazioni. E’ allora questo ritmo, al contempo fragile e solenne, a dettare l’armonia arcana e segreta di queste composizioni, in cui le suggestioni della pittura antica, Giotto e Masaccio in particolare, si intrecciano con lo sguardo moderno, con un sentimento della realtà ellittico e sospeso che non rinnega, e al contrario riassorbe, l’inquietudine straniata del periodo delle avanguardie. La mostra rimarrà aperta fino all’11 gennaio 2004
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori