Carlo Carrà: paesaggi
17/11/2003
A Palazzo Ziino di Palermo, in esposizione i paesaggi di Carlo Carrà. La mostra, dal titolo Carlo Carrà: paesaggi, presenta circa 45 opere del maestro contemporaneo scomparso nel 1966. La rassegna, curata da Sergio Troisi con la consulenza scientifica di Massimo Carrà, ripercorre lo svolgersi del paesaggio nella pittura di Carrà, attraverso 30 dipinti e 15 disegni, provenienti da collezioni pubbliche e private, compresi tra gli anni Dieci e Sessanta. Il paesaggio svolge, nell’opera dell’artista, la funzione essenziale di un luogo di decantazione: come se, anche rispetto alle grandi composizioni di figure che si susseguono per tutti gli anni Venti e Trenta, nei paesaggi prendesse forma, in modo embrionale, la filigrana di una visione che riconduce all’essenziale le sue sedimentazioni. E’ allora questo ritmo, al contempo fragile e solenne, a dettare l’armonia arcana e segreta di queste composizioni, in cui le suggestioni della pittura antica, Giotto e Masaccio in particolare, si intrecciano con lo sguardo moderno, con un sentimento della realtà ellittico e sospeso che non rinnega, e al contrario riassorbe, l’inquietudine straniata del periodo delle avanguardie. La mostra rimarrà aperta fino all’11 gennaio 2004
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini