Carlo Levi. Dipinti restaurati
13/01/2004
La mostra presenta sei dipinti di Carlo Levi (di proprietà della Fondazione Carlo Levi di Roma), datati tra 1922 e 1960 e recentemente restaurati dall’Istituto Centrale per il Restauro. La mostra nasce come sperimentazione didattica con gli studenti del Corso di Laurea in Lingue, culture e istituzioni dei Paesi del Mediterraneo (Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Orientale). Nell’ambito di questo Corso di laurea è stato proposto un “Seminario introduttivo all’organizzazione di una mostra di arte contemporanea” e, dopo le lezioni teoriche, gli studenti sono stati impegnati nell’effettiva organizzazione di questa esposizione di Carlo Levi, affinché essi potessero affrontare, sin dagli anni universitari e nella loro concretezza, alcuni problemi legati alla valorizzazione dei beni culturali.
Carlo Levi. Dipinti restaurati
Napoli, Cappella Pappacoda, 15-29 gennaio 2004
Largo S. Giovanni Maggiore, Napoli
Orario di apertura della mostra
da lunedì a venerdì, ore 10-13; 15,30-17,30
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì