Carlo Levi. Dipinti restaurati
13/01/2004
La mostra presenta sei dipinti di Carlo Levi (di proprietà della Fondazione Carlo Levi di Roma), datati tra 1922 e 1960 e recentemente restaurati dall’Istituto Centrale per il Restauro. La mostra nasce come sperimentazione didattica con gli studenti del Corso di Laurea in Lingue, culture e istituzioni dei Paesi del Mediterraneo (Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Orientale). Nell’ambito di questo Corso di laurea è stato proposto un “Seminario introduttivo all’organizzazione di una mostra di arte contemporanea” e, dopo le lezioni teoriche, gli studenti sono stati impegnati nell’effettiva organizzazione di questa esposizione di Carlo Levi, affinché essi potessero affrontare, sin dagli anni universitari e nella loro concretezza, alcuni problemi legati alla valorizzazione dei beni culturali.
Carlo Levi. Dipinti restaurati
Napoli, Cappella Pappacoda, 15-29 gennaio 2004
Largo S. Giovanni Maggiore, Napoli
Orario di apertura della mostra
da lunedì a venerdì, ore 10-13; 15,30-17,30
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo