Extra Moenia

extra moenia, la mostra di velasco a palermo
03/08/2004
Una pittura calda che racconta città e luoghi del Mediterraneo, la bellezza della Sicilia per Extra Moenia, la mostra allestita presso Palazzo Belmonte Riso a Palermo, organizzata dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia in collaborazione con Italian Factory.
Venti opere di grande formato: Palermo, Catania, Trapani passando per Comiso, Ragusa e Modica, le spiagge, le serre e le saline; i palazzi, il sole e il calore.
Velasco “massimamente disegnatore” secondo l’ormai nota definizione di Giovanni Testori continua a dedicarsi alla Sicilia e come Ferdinando Scianna racconta “la mia Sicilia è nera. Quella di Velasco pure l’ho vista, sentita nera. L’ho riconosciuta”. “È una specie di innamoramento con la Sicilia, un’ubriacatura data dalla luce del mezzogiorno e dai colori della pittura, un’energia che ho trovato in pochi altri posti” così Velasco descrive il suo rapporto con l’isola, ormai consolidato da lunghi soggiorni, sino a diventare una seconda residenza, dal Lago di Como, dove il pittore è nato, a Ragusa.
Dopo le collaborazioni con Ferdinando Scianna nel 2001 e con Franco Battiato nel 2003 , Velasco torna ora in Sicilia con un progetto dedicato alle città (Palermo, Catania, Ragusa, Trapani); alle spiagge (Randello, San Lorenzo, Marzamemi, Caucana, Scopello); ai siti archeologici (Selinunte, Agrigento, Palazzolo Acreide); ai teatri (Siracusa, Taormina, Segesta); e alle storie di paesi e di luoghi di Sicilia (Monti Iblei).
La mostra sarà trasferita, da settembre a ottobre, ai Magazzini del Sale di Venezia.
VELASCO EXTRA MOENIA
Palermo, Palazzo Belmonte Riso
Fino al 21 agosto 2004
Orari: dal martedì al giovedì 12.00 alle 20.00
dal venerdì alla domenica dalle 12.00 alle 24.00
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte