Gli Stati Uniti ritrovano e restituiscono all’Italia un prezioso vaso etrusco trafugato trent’anni fa.

vaso etrusco
11/01/2013
Il dipartimento di Giustizia americano lo aveva annunciato a giugno scorso: il Museo d’Arte di Toledo, nello Stato dell’Ohio, restituisce all'Italia un prezioso vaso etrusco, trafugato in uno scavo illegale nel 1981, contrabbandato all’estero e poi venduto negli Stati Uniti da un trafficante di opere d'arte condannato nel 2011 nel nostro Paese. Il vaso grecizzante, del tipo Kalpis, databile tra il 520 e il 510 a.C. e decorato con fregi e figure nere che rappresentano scene di pirati trasformati in delfini da Dioniso, è stato valutato 665mila dollari. Ma "un artefatto di questo tipo ha un valore che va ben oltre la sua quotazione e noi siamo orgogliosi di restituirla all'Italia", aveva detto il procuratore federale Steven Dettelbach, competente del distretto nord dell'Ohio, secondo quanto riportato dall’Adnkronos. Il vaso era stato venduto al museo di Toledo nel 1982 con una documentazione in cui si citava una sua falsa provenienza. L'indagine che aveva portato al suo ritrovamento era stata condotta dall'Agenzia per l'immigrazione e le dogane americana (ICE) su segnalazione delle autorità inquirenti italiane, così come nel caso di altre dieci opere di valore che nei prossimi mesi, grazie ad un accordo con gli Stati Uniti, ritorneranno in Italia. Intanto una cerimonia tenutasi presso il Glass Pavilion del Museo d’Arte di Toledo, alla quale hanno preso parte l’Ambasciatore italiano negli Usa, Claudio Bisogniero, dei dirigenti del museo e dello stato dell’Ohio ha ufficializzato la restituzione del vaso etrusco.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori