Gorsium del pittore Frigyes Kőnig all’Accademia d’Ungheria in Roma
18/04/2006
La mostra si ispira agli affreschi rinvenuti durante gli scavi archeologici di Gorsium, antica colonia romana della Pannonia (I - V secolo d.C.)
Nelle 22 opere ad olio di grandi e piccole dimensioni è possibile rintracciare i temi caratteristici dell’arte di Frigyes Kőnig: la centralità dello studio anatomico, l’analisi dello spazio artistico, il riferimento a temi e stilemi del passato riletti in chiave modernista.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere