Il percorso espositivo

Immagine disney della mostra GIOCA L'ARTE a Roma
19/12/2002
Può descriverci una visita tipo a “ GIOCA L’ARTE” ?
D.Z.” I percorsi sono molto diversi per i tre musei. I bambini ricevono all’ingresso un audio-guida e un depliant-gioco. La guida li accompagna in un percorso specifico predisposto appositamente per l’iniziativa dove sono presentati una serie di opere d’arte, nel frattempo interagiscono rispondendo e ascoltando informazioni.
Nello stesso tempo abbiamo realizzato un supporto cartaceo, il depliant, che consente a questi bambini di rispondere a domande molto semplici, e al contempo di memorizzare una serie di informazioni che riteniamo importanti per i diversi musei”.
Ricorda qualche aneddoto o avvenimento particolare accaduto a qualche piccolo visitatore durante i vari percorsi
D.Z.” Una cosa molto divertente, accaduta quest’anno, è stato ascoltare una bambina che parlava con il papà e diceva in dialetto romanesco “ Ahò bello ‘sto museo” la cosa mi è piaciuta molto, perché è estremamente significativa. Questo voleva dire che la bambina non era mai entrata in museo e in particolare nei Musei Capitolini e probabilmente non ci sarebbe mai entrata con i propri genitori se non fosse stato per questa occasione”.
Che cos’è IMMAGINARTE?
D.Z.”E’ una carrellata di opere d’arte famose, quadri riconoscibili re-interpretati in maniera originale dai migliori artisti Disney in Italia . Va precisato che l’accademia Disney italiana è la più importante nel mondo, nel nostro paese si realizzano per tutto il mondo i disegni delle riviste.
La manifestazione iniziata i primi di novembre si concluderà il 5 gennaio, l’opzione per questo periodo è stata una scelta mirata ? Sono previste proroghe?
D.Z.” L’arco temporale è stato assolutamente voluto da CIVITA e dalla Disney, proprio per riuscire a condurre i bambini al museo nel periodo in cui anche i genitori sono più disponibili. Il periodo di Natale e Capodanno è normalmente un momento in cui non si lavora; lo abbiamo allargato al mese di novembre perché c’era la necessità di coinvolgere anche le scuole.
Volevo fare una precisazione a Capodimonte e ai Musei Capitolini l’evento chiuderà il 5 gennaio 2003, mentre al museo Bagatti Valsecchi per motivi organizzativi il 29 dicembre. Non sono previste proroghe, questa operazione di edutaiment è stata sostenuta interamente da noi di Civita insieme alla Disney con il contributo della Regione Campania e del Comune di Roma, le risorse impiegate e necessarie sono state molto importanti, quindi non ci è possibile prorogarlo”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte