Le sculture di Franco Garelli
19/03/2004
Si apre in Francia a Vallauris la mostra di sculture di Franco Garelli 'Sculptures 1948-1966', curata da Giovanni Battista Martini e Alberto Ronchetti nelle tre sedi museali dell’antico Château Musée de Vallauris: Musée National Picasso “La Guerre et la Paix”, Musée de la céramique, e Musée Magnelli. L’esposizione è promossa da Jean-Michel Foray, direttore dei Musées Nationaux du XXe siecle del Alpes Maritimes (Musèe Chagall di Nizza, Musèe Legèr di Biot, Musèe Picasso di Vallauris).
La presentazione di una cinquantina di opere dell’artista permette di coprire un periodo, dal 1948 al 1966, in cui Garelli compie un’evoluzione dalla sperimentazione iniziale sulla figura umana – intesa come immagine non tradizionale ma “strutturale”, rielaborata in rapporto con lo spazio – a quella sull’oggetto, in seguito considerato più vicino alla realtà tecnologica del mondo contemporaneo. In mostra i celebri Tubi di lamiera colorata, oltre a ferri saldati, fusioni in bronzo, e ceramiche esposte nelle tipologie della terracotta e terracotta smaltata, realizzate tra Vallauris, Albisola, Gubbio e Castellamonte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni