Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
18/07/2001
Finalmente attribuita a Michelangelo la paternità del Crocifisso ligneo tornato da pochi mesi nella sagrestia della chiesa di Santo Spirito di Firenze. Una perizia medico-anatomica guidata da Umberto Baldini, direttore del progetto finalizzato beni culturali del Consiglio nazionale delle ricerche ha sciolto ogni dubbio. Baldini ha esaminato ossa e muscoli del Cristo, sottolineando che la conformazione anatomica, dai lineamenti dei tendini alle inserzioni muscolari, dalle proporzioni alla circonferenza dei diversi segmenti degli arti, conferma l'attribuzione al Buonarroti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma