Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
18/07/2001
Finalmente attribuita a Michelangelo la paternità del Crocifisso ligneo tornato da pochi mesi nella sagrestia della chiesa di Santo Spirito di Firenze. Una perizia medico-anatomica guidata da Umberto Baldini, direttore del progetto finalizzato beni culturali del Consiglio nazionale delle ricerche ha sciolto ogni dubbio. Baldini ha esaminato ossa e muscoli del Cristo, sottolineando che la conformazione anatomica, dai lineamenti dei tendini alle inserzioni muscolari, dalle proporzioni alla circonferenza dei diversi segmenti degli arti, conferma l'attribuzione al Buonarroti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini