Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
18/07/2001
Finalmente attribuita a Michelangelo la paternità del Crocifisso ligneo tornato da pochi mesi nella sagrestia della chiesa di Santo Spirito di Firenze. Una perizia medico-anatomica guidata da Umberto Baldini, direttore del progetto finalizzato beni culturali del Consiglio nazionale delle ricerche ha sciolto ogni dubbio. Baldini ha esaminato ossa e muscoli del Cristo, sottolineando che la conformazione anatomica, dai lineamenti dei tendini alle inserzioni muscolari, dalle proporzioni alla circonferenza dei diversi segmenti degli arti, conferma l'attribuzione al Buonarroti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | Da novembre a Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna, la storia di un incontro
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play