Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
18/07/2001
Finalmente attribuita a Michelangelo la paternità del Crocifisso ligneo tornato da pochi mesi nella sagrestia della chiesa di Santo Spirito di Firenze. Una perizia medico-anatomica guidata da Umberto Baldini, direttore del progetto finalizzato beni culturali del Consiglio nazionale delle ricerche ha sciolto ogni dubbio. Baldini ha esaminato ossa e muscoli del Cristo, sottolineando che la conformazione anatomica, dai lineamenti dei tendini alle inserzioni muscolari, dalle proporzioni alla circonferenza dei diversi segmenti degli arti, conferma l'attribuzione al Buonarroti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria