Perugino, il divin pittore
01/04/2004
Già 30.000 i visitatori delle mostre peruginesche. Il successo dell’evento spinge il Principe Torlonia a lasciare il Polittico Albani Torlonia esposto alla Galleria Nazionale dell’Umbria per altre due settimane.
32 giorni di apertura (31 se considerata la chiusura obbligata del 26 marzo scorso) e già sono 30.000 i visitatori paganti delle mostre peruginesche: un numero oltre le previsioni che dilata ulteriormente le prospettive di successo delle Manifestazioni in onore di Pietro Vannucci.
Il cosiddetto Polittico Albani, uno dei capolavori del Maestro uscito per la prima volta proprio in occasione della esposizione perugina dalla celebre quanto inaccessibile collezione Torlonia, resterà esposto alla Galleria Nazionale dell’Umbria fino a dopo Pasqua, per la precisione fino al giorno 15 del mese prossimo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Roma | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia