Perugino, il divin pittore
01/04/2004
Già 30.000 i visitatori delle mostre peruginesche. Il successo dell’evento spinge il Principe Torlonia a lasciare il Polittico Albani Torlonia esposto alla Galleria Nazionale dell’Umbria per altre due settimane.
32 giorni di apertura (31 se considerata la chiusura obbligata del 26 marzo scorso) e già sono 30.000 i visitatori paganti delle mostre peruginesche: un numero oltre le previsioni che dilata ulteriormente le prospettive di successo delle Manifestazioni in onore di Pietro Vannucci.
Il cosiddetto Polittico Albani, uno dei capolavori del Maestro uscito per la prima volta proprio in occasione della esposizione perugina dalla celebre quanto inaccessibile collezione Torlonia, resterà esposto alla Galleria Nazionale dell’Umbria fino a dopo Pasqua, per la precisione fino al giorno 15 del mese prossimo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova
-
Dal 23 al 29 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Raffaello all'omaggio ad Arnaldo Pomodoro
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina