Pino Pascali

Opera di Pino Pascali
01/06/2004
“La scultura, si sa, è un genere che vuole essere perdonato.
Perdonati l’ingombro, l’invadenza volumetrica e talvolta la sua monumentalità. Il ricorso all’astrazione e alla geometria sono sintomi di un atteggiamento dell’arte contemporanea verso questo genere, teso alla fondazione di un’autonomia rispetto agli oggetti che ci circondano”. Achille Bonito Oliva
A Napoli, presso le sale del Castel Sant’Elmo nell’ambito del progetto della Regione Campania “Annali delle Arti”, ideato e diretto da Achille Bonito Oliva, a cura di Eduardo Cicelyn è in corso una mostra antologica dedicata a Pino Pascali.
Pino Pascali, protagonista di rilievo dell’arte contemporanea, antesignano dell’arte povera, pioniere ed anticipatore delle tendenze più significative dell’arte contemporanea italiana, nasce a Bari nel 1935, da subito considerato una figura centrale nella scena artistica e culturale degli anni Sessanta, ebbe una carriera folgorant, interrotta dalla morte prematura all’età di 33 anni.
Vengono esposte a Castel Sant’Elmo circa quaranta opere-provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e da importanti collezioni pubbliche e private italiane ed europee.
Una sezione dell’esposizione dedicata ai disegni, ai bozzetti e ai filmati, traccia un bilancio sull’attività dell’artista italiano, universalmente riconosciuto come uno dei capisaldi delle nuove ricerche e sperimentazioni.
“Pino Pascali - come afferma Bonito Oliva - è artefice di un’arte totale che sa imprimere, come Fontana, il suo sigillo formale alla materia per aprirla, fuori della sua parzialità d’uso, verso la totalità di un’immagine antropologica che non conosce alto e basso, destra e sinistra, orizzontale e verticale” .
L’esposizione è organizzata dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano e dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, in collaborazione con la DARC – Direzione Generale per l’Architettura e l’Arte Contemporanee nell’ambito della rassegna della Regione Campania “Annali delle Arti”.
Pino Pascali
Napoli, Castel Sant’Elmo
7 maggio – 18 luglio 2004
Orario: tutti i giorni ore 10 – 19 ; lunedì chiuso.
Biglietto: 3€
Informazioni e prenotazioni: 848 800 288; dai cellulari 06. 39 96 70 50; per le scuole 081. 741 00 67
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori